SCANDICCI: Patacchini, Campone, Spinelli, Hognogi, Paoli, Tysak, Orselli, Gasparini, Grottelli, Cardona, Valencetti. A disp.: Hancu, Cremonini, Grisolini, Borghini , Papi, Legnante, Rufat, Martino, Lapucci. All.: Zecchi Leonardo
SPORTING ARNO: Cianfanelli, Di Ruberto, Vannini, Maiorana, Romani, Manetti, Rexhaj , Del Gaudio, Dimasi , Colletti, Ciapetti. A disp.: Buzzi, Aquino, Del Bubba, Esposito, Francini, Saidy, Scardigli, Bongi , Toussi . All.: Cecconi Domenico
RETI: Orselli, Valencetti, Cardona, Orselli, Autorete
SCANDICCI: Patacchini, Campone, Spinelli (59' Cremonini), Hognogi, Paoli, Tysak (46' Legnante), Orselli (66' Papi), Gasparini, Grottelli, Cardona (78' Lapucci), Valencetti (49' Martino). A disp.: Hancu, Grisolini, Borghini, Rufat. All.: Leonardo Zecchi.SPORTING ARNO: Cianfanelli, Di Ruberto (54' Francini), Vannini, Maiorana, Romani, Manetti, Rexhaj (56' Toussi), Del Gaudio, Esposito (46' Saidy), Colletti (78' Dimasi), Ciapetti. A disp.: Buzzi, Aquino, Del Bubba, Scardigli, Bongi. All.: Francesco Messano.
ARBITRO: Pancani di Firenze.
RETI: 40' Valencetti, 46', 53' Orselli, 50' Cardona, 52' Orselli aut.
NOTE: ammoniti Gasparini (38'), Maiorana (49'), Hognogi (67'), Saidy, Patacchini (77').
Poker pesante al Bartolozzi: lo Scandicci timbra il biglietto per il Torneo Regionale, lo Sporting Arno saluta la categoria regionale. Quella che si preannunciava una gara dalle grandi attese, non solo per l'atmosfera da derby e per i piccanti precedenti tra le due squadre ma anche per la grande necessità di vittoria da ambo le parti, non soddisfa le aspettative. La trama, infatti, gode di pochi momenti di equilibrio concentrati perlopiù nella prima frazione di gioco, fino al vantaggio dei blues, che sancirà il dominio dei padroni di casa. Ciononostante, dopo una prima fase macchinosa e poco prolifica per entrambe le squadre, l'occasione più ghiotta capita allo Sporting Arno al 35', quando l'attento Maiorana sfrutta la disattenzione di Orselli a centrocampo soffiandogli il pallone e servendo nell'immediato Ciapetti sulla tre quarti; quest'ultimo verticalizza in profondità per Colletti che da posizione defilata conclude sull'esterno della rete. Bastano cinque minuti per assistere al vantaggio dei blues giunto sugli sviluppi di una splendida combinazione tra Grottelli e Valencetti. L'azione nasce a centrocampo dove Hognogi scodella sulla tre quarti per Grottelli, che con un sublime filtrante d'esterno imbuca Valencetti alle spalle della difesa. L'attaccante, entrato in area, ubriaca prima il marcatore e poi mette a sedere Cianfanelli, depositando così in rete il pallone dell'1-0. Terminano, su tale parziale, i primi quarantacinque di gioco. La seconda frazione si apre subito col raddoppio della formazione di casa. In seguito ad una pregevole serie di scambi sulla fascia destra, la palla giunge a Paoli, spesso sganciato sulla tre quarti, che serve sul fondo Campone. Quest'ultimo pennella il pallone in area dove Grottelli angola bene di testa, ma Cianfanelli con grande reattività riesce a togliere il pallone dalla porta. Tuttavia, sulla respinta il più lesto ad arrivare sul pallone è Orselli, che a porta sguarnita battezza in rete allungando così il vantaggio (46'). Sulle ali dell'entusiasmo lo Scandicci cala il tris quattro minuti dopo con Cardona, che condisce così la buona prestazione finora disputata. L'iniziativa nasce nuovamente da Paoli e si sviluppa sulla corsia di destra prima con Martino e poi con Gasparini, il cui cross viene deviato di prima intenzione sotto la traversa proprio dall'accorrente Cardona. L'avvio scoppiettante non lascia spazio a momenti morti, infatti, occorrono due giri d'orologio per assistere alla rete ospite avvenuta sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla tre quarti. Romani scodella il pallone nel cuore dell'area, dove Orselli involontariamente devia il pallone nella propria rete riaccendendo i barlumi di speranza dei rosaneri. È doveroso sottolineare la tempestiva reazione di Orselli, che non si lascia abbattere dalla frustrazione per l'autorete provocata ma anzi la trasforma in vera e propria benzina che alimenta il desiderio di riscatto. Infatti, solo un minuto dopo la rete ospite, lo stesso Orselli, servito sulla tre quarti da Gasparini, libera un diagonale imprendibile che si spenge nell'angolo opposto siglando così la sua personale doppietta. Dopo il 4-1, la partita cala di stimoli e intensità e vede lo Scandicci amministrare il giro palla e lo Sporting Arno rifarsi perlopiù a ridondanti lanci letti correttamente dalla retroguardia dei blues. Calciatoripiù : da ricompensare Paoli (aggregato alla prima squadra) non solo per la consueta solidità mostrata in difesa e per gli interessanti spunti in fase d'impostazione, ma anche per il notevole contributo fornito in queste ultime tre gare alla formazione Juniores. Buona la prestazione di Cardona , sia per le importanti doti tecniche, che trovano il loro culmine nell'elegante controllo di palla, sia per la rete segnata, e quella di Orselli , contraddistinta dalla doppietta grazie a cui fa il suo esordio nella classifica marcatori. Una particolare nota di merito per Valencetti - anche oggi una vera e propria spina nel fianco della difesa ospite - che, nonostante l'inferiore età ed esperienza in questa categoria, ormai gioca con una sicurezza al di sopra della media che fa ben sperare per gli anni a venire.