Juniores Elite, la Sestese frena e il Perignano cade. Zambello sorride
Ci eravamo chiesti se Fratres Perignano e Sestese sarebbero arrivate allo scontro diretto ancora appaiate in classifica e, magari, ancora a punteggio pieno. Non sarà così, e se vogliamo anche un po' a sorpresa. Soprattutto per quanto riguarda la squadra di Rossi, che non riesce ad andare oltre l'1-1 sul campo insidioso (e Zei, ai nostri microfoni, l'insidia l'aveva annusata) di un combattivo Bibbiena. Al gol di Patrignani ha risposto all'87' Jallow, ma quantomeno la Sestese può consolarsi con il mantenimento del primo posto, adesso in solitaria. Sì perché nel frattempo l'altra (ormai ex) capolista, il Perignano, è caduta per la prima volta in stagione dinanzi al Fucecchio, per il quale il gol di Berhoxha è valso la vittoria per 1-0 a domicilio. Un punto dietro alla Sestese, allora, s'è creato un grande affollamento: il Perignano è stato raggiunto dal Fucecchio, ma anche dalla Pietà, che ha battuto 2-0 il Forte dei Marmi e - da neopromossa - non smette di sorprendere.
Dietro l'assembramento delle suddette squadre troviamo dunque il Casentino Academy, che sul campo della Floriagafir ha rimediato un pirotecnico 3-3. E' stato anche un turno di prime volte: per la Lastrigiana, che finalmente ha trovato la vittoria battendo 3-2 in trasferta lo Sporting Cecina, e per il Maliseti Seano, che sempre lontano dalle mura amiche ha regolato 5-3 il Pontassieve. Oltre a quelli già citati, ci sono stati altri due pareggi dai connotati piuttosto differenti: da una parte lo 0-0 maturato al termine di Ponsacco-Affrico (per il Ponsacco sono quattro segni X in altrettante gare disputate), dall'altra il divertente 2-2 tra San Giuliano e Lampo Meridien, con i padroni di casa che cancellano dunque lo 0 alla voce punti in classifica.
Lunedì sera sull'app di Campionando e martedì su Calciopiù trovate i tabellini e le cronache delle partite del weekend, oltre alla Top 11 degli Juniores regionali élite.
Nella foto i festeggiamenti della Pietà dopo la vittoria sul Forte dei Marmi
Giulio Dispensieri
