• Juniores RegionaliD
  • 03/05/2025 16.00.00
  • CENTRO STORICO LEBOWSKI
  • 2 - 2 03/05/2025 16.00.00
  • RINASCITA DOCCIA
    Savastano
    Savastano
    Di Napoli
    Sorge

Commento


CENTRO STORICO LEBOWSKI: Lippi, Degl’Innocenti, Valgimigli, Campatelli, Corsinovi , Cardinali, Savastano, Clemente , Mariani, Ughi, Bettini. A disp.: Cocchi, Romero, Magrini , Ceesay, Dani, . All.: Marranci Matteo
RINASCITA DOCCIA: Natali, Lucchesi, Banchelli, Salvini, Santoro, Misuri, Hallabou, Ronconi, Gonfiantini, Di Napoli, Sorge. A disp.: Nocentini, Lisi, Fognani, Bossio, Pelagatti, Nardini, Calderone, . All.: Chiari Gianni
RETI: Savastano, Savastano, Di Napoli, Sorge
LEBOWSKI: Lippi, Degl'Innocenti, Valgimigli, Campatelli, Corsinovi, Cardinali; Savastano, Clemente, Mariani, Ughi, Bettini. A disp.: Cocchi, Romero, Magrini, Ceesay, Dani. All.: Matteo Marranci. RINASCITA DOCCIA: Natali, Lucchesi, Salvini, Banchelli, Misuri, Hallabou, Ronconi, Santoro, Gonfiantini, Di Napoli, Sorge. A disp.: Nocentini, Lisi, Fognani, Bossio, Pelagatti, Nardini, Calderone. All.: Marcello Bucaioni.
ARBITRO: D'Onofrio di Pistoia.
RETI: 10', 86' Savastano, 58' rig. Di Napoli, 65' Sorge.


Alla fine, non può che generare un risultato di parità la prevalenza a fase alterne esibita da Lebowski e Doccia, che procedono a strappi durante la gara, sospinte da motivazioni forti sì, ma non ardenti: alla vigilia, ai rossoblù mancava ancora un tassellino per dirsi sicurissimi della permanenza in categoria, i grigioneri coltivavano residue chance di accedere alla coppa; motivazioni, appunto, che hanno caratterizzato come un fiume carsico la sfida fra queste due squadre. Anche se il primo tempo fa registrare una vittoria ai punti - evidenziata anche dal punteggio parziale di 1-0 con cui si va al riposo - da parte dei padroni di casa, che dopo un buon avvio sbloccano il risultato attorno al 10': sugli sviluppi di un cross dalla fascia, Mariani effettua una pregevole sponda in area ospite e fa recapitare un pallone perfetto a Savastano, che lo scaglia in rete in scivolata con perentorietà e tempismo perfetto. Dopo aver spinto un altro po', il Lebowski preferisce gestire le operazioni di gioco, dando la sensazione però di poter incidere davvero solo accelerando; il Doccia si sistema progressivamente col passare dei minuti, e cresce, ma non crea particolari pericoli in avanti e rischia in un'occasione, quando la punizione di Campatelli aggira la barriera rossoblù ma sistampa in pieno sul palo. Al rientro in campo dopo la pausa, i locali cercano di ripetere il forcing iniziale attuato in avvio di gara, e sfiorano il raddoppio, ancora una volta negato però dal palo, che ferma stavolta il gran diagonale dello scatenato Savastano, il quale aggira Natali ma non riesce a gonfiare la rete alle sue spalle. Il Doccia si scuote e inizia a cercare con più convinzione la profondità, rimettendo in equilibrio il risultato quando Di Napoli resta glaciale dal dischetto e trasforma il penalty dell'uno a uno, concesso dall'arbitro per punire un fallo in area ai danni di un attaccante rossoblù dopo un'azione d'attacco insistita in area grigionera. Forte del gol, il team di Bucaioni nei minuti successivi prova a dare continuità ai suoi attacchi e, mentre i padroni di casa sembrano aver perso lo smalto dei primi 45', trovano anche il raddoppio: scocca il 65' quando dopo un batti e ribatti al limite dell'area locale il pallone spiove nella zona di Sorge, che lo calamita a sé e poi lo scaglia in rete con un gran destro rasoterra, che si insacca con la complicità del palo alle spalle dell'estremo difensore rivale. Dopo questa variazione di risultato, la gara propone anche un'ulteriore modifica al proprio spartito, perché il Lebowski non ci sta e nei minuti successivi - pur non creando veri e propri pericoli - imprime maggiore ritmo ai propri affondi, tanto che all'86' perviene al pareggio: il subentrato Dani vede e premia il movimento di Savastano, bravissimo nel saltare Natali in uscita nello stretto e poi depositare il pallone in rete. Dopo il due a due, nel pur poco tempo che resta, i padroni di casa cercano anche la vittoria, mentre gli ospiti accusano un po' di timore e badano soprattutto a difendersi in occasione di qualche corner, tramite i quali i grigioneri provano a trovare i tre punti. Non accade però più nulla, e alla fine il punto che cercava il Doccia lo raccoglie, i tre che voleva senza forse troppe motivazioni il Lebowski, invece, non arrivano. Calciatoripiù: Savastano, Campatelli (Lebowski); Banchelli, Di Napoli, Sorge (Rinascita Doccia).