• Juniores RegionaliD
  • 03/05/2025 16.00.00
  • SCANDICCI
    Valencetti
    Grottelli
    Grottelli
  • 5 - 1 03/05/2025 16.00.00
  • GRASSINA
    Rufat
    Legnante
    Chiti

Commento


SCANDICCI: Di Cicco, Valencetti, Hognogi, Legnante, Paoli, Borghini , Tysak, Gasparini, Grottelli, Rufat, Spinelli. A disp.: Patacchini, Cremonini, Grisolini, Tempestini, Papi, Orselli, Martino, Cardona, Lapucci . All.: Zecchi Leonardo
GRASSINA: Marcantonini, Chiti, Pecori, Giudice, Pescucci, Casalini, Camiciottoli, Cillerai, Murrone, Manzini, Becucci. A disp.: Fantappié, Vespasiano, Spanur, Ciabatti, Rafanelli, Decani G, Manuali, Decano S, Balducci. All.: Bambi Lorenzo
RETI: Rufat, Valencetti, Grottelli, Grottelli, Legnante, Chiti
SCANDICCI: Di Cicco, Hognogi, Borghini (46' Grisolini), Paoli, Gasparini, Tysak, Legnante (67' Tempestini), Spinelli, Valencetti (56' Orselli), Rufat (71' Martino), Grottelli (76' Lapucci). A disp.: Patacchini, Cremonini, Papi, Cardona. All.: Leonardo Zecchi.GRASSINA: Marcantonini, Chiti, Pecori, Giudice (76' Vespasiano), Pescucci, Casalini, Camiciottoli (46' Spanur), Cillerai (51' Rafanelli), Murrone (55' Gabriele Decani), Manzini (66' Manuali), Becucci.A disp.: Fantappie', Ciabatti, Samuele Decani, Balducci. All.: Lorenzo Bambi.
ARBITRO: Donzelli di Firenze.
RETI: 2' Valencetti, 16', 39' Grottelli, 47' Legnante, 55' Rufat, 79' Chiti.


È tornato il sole a Scandicci; nuvoloso il futuro del Grassina. Dopo quasi due mesi i blues tornano alla vittoria grazie ad un imponente risultato simbolo di una grande prova che dà speranza in ottica qualificazione alla coppa Toscana. Il primo tempo riflette una gara a senso unico, che lo Scandicci domina grazie ad un prolifico giro palla che sforna regolarmente occasioni da gol. Pronti, via e ai padroni di casa bastano due giri d'orologio per mettere la testa davanti. In seguito ad una serie di combinazioni sulla fascia sinistra, la palla giunge in zona tre quarti dove Spinelli imbuca Valencetti che a tu per tu con Marcantonini deposita con freddezza il pallone in rete. Galvanizzati dall'immediato vantaggio, i ragazzi di Zecchi alzano i ritmi e al 16' raddoppiano. L'azione del gol nasce dalla difesa dove Paoli mette in moto l'asse Rufat-Grottelli; quest'ultimo, dopo un'inoltrata serie di scambi col compagno, incrocia la conclusione dal cuore dell'area non lasciando scampo all'incolpevole Marcantonini. Col passare del tempo aumentano le occasioni, infatti, al 39', lo Scandicci mette a segno il tris rendendo il parziale ancora più amaro. L'azione scaturisce nuovamente dalla linea difensiva, stavolta da Hognogi che favorisce l'avanzata di Paoli, il quale, arrivato sulla tre quarti, rende il pallone al compagno sulla sinistra. Lo stesso Hognogi pennella un cross verso il secondo palo dove il solitario Grottelli ha tutto il tempo per controllare il pallone e realizzare la personale doppietta. Nonostante la netta supremazia dei locali, il Grassina sfiora la rete quando sull'asse di destra Becucci cambia gioco per Manzini, che, dopo aver provato senza successo a sfondare in area, decide di servire a rimorchio Cillerai; quest'ultimo di prima intenzione prova il tiro di collo-interno dal limite dell'area, ma la conclusione a effetto si spenge sulla traversa (43'). Il secondo tempo comincia in piena continuità con l'andamento del primo; infatti, dopo soli due minuti, lo Scandicci cala il poker. La combinazione sulla sinistra tra Grottelli e Legnante porta Valencetti al cross, sul quale si avventa Rufat che stampa di prima intenzione il pallone sul palo; tuttavia, la respinta favorisce l'inserimento di Legnante che battezza a porta sguarnitala rete del 4-0. Malgrado il netto risultato, il Grassina racimola le forze e al 50' sfiora la rete. L'iniziativa nasce sulla tre quarti dove il neo-entrato Rafanelli si libera in scioltezza di due avversari e serve Manzini, la cui conclusione da fuori area viene murata. Sulla respinta si fa trovare pronto Becucci che non esita a cercare la porta, ma il tiro non trova lo specchio e la palla si spenge sull'esterno della rete. I velleitari barlumi di forza sono destinati a sparire al 55', quando i blues ipotecano definitivamente la partita. La rete del 5-0 arriva al termine di una serie di ripetuti scambi tra Hognogi e Grottelli, il quale scodella sul primo palo dove Rufat, favorito da una deviazione avversaria, riceve in solitaria e da pochi passi deposita il pallone in porta. Al 62', il Grassina reagisce con il lampo improvviso di Rafanelli che va in porta direttamente dalla tre quarti; Di Cicco è attento e riesce a levare la conclusione velenosa da sotto la traversa. Il gol della bandiera arriva al 79', quando sulla tre quarti Decani in scivolata ruba palla ad Orselli; il contrasto diventa un filtrante per Chiti che, sganciato in attacco, spiazza Di Cicco nell'uno contro uno. Calciatoripiù : buona la prestazione di tutto il collettivo dello Scandicci. In particolare, spiccano in difesa le prove di Di Cicco , per la sicurezza mostrata tra i pali, e di Hognogi , sia per la solidità mostrata sia per le ripartenze. Fondamentale la presenza sulla mediana di Tysak sia nello spezzare il fraseggio ospite sia in fase d'impostazione. In attacco, ottima la prova di Grottelli , che si conferma un attaccante completo con grandi doti in fase finalizzativa (ad un passo dalla ventesima marcatura stagionale) e buona quella di Valencetti , una spina nel fianco per la difesa ospite grazie alle grandi doti tecniche e alla velocità nel breve.