RINASCITA DOCCIA: Natali, Pelagatti, Lisi, Salvini, Santoro, Margheri, Banchelli, Sorge, Gonfiantini, Di Napoli, Sorge. A disp.: , , . All.: Chiari Gianni
SCANDICCI: Nati, Borghini, Cremonini, Lari, Grisolini, Papi, Tempestini, Spinelli, Grottelli, Rufat, Faccendini. A disp.: , , . All.: Zecchi Leonardo
RETI: Di Napoli, Sorge, Gonfiantini, Grottelli, Grottelli
RINASCITA DOCCIA: Natali, Lisi, Salvini, Santoro, Margheri, Gonfiantini, Sorge, Pelagatti, Banchelli, Misuri, Di Napoli. A disp.: Nocentini, Lucchesi, Bossio, Nardini, Calderone, Ronconi. All.: Marcello Bucaioni. SCANDICCI: Nati, Borghini, Cremonini, Lari, Grisolini, Papi, Tempestini, Spinelli, Grottelli, Rufat, Faccendini. A disp.: Patacchini, Martelli, Tysak, Legnante, Arnesano, Diop, Martino, Cardona, Lapucci. All.: Leonardo Zecchi.
ARBITRO: Breschi di Prato.
RETI: Grottelli rig., Di Napoli rig., Rufat, Sorge, Gonfiantini.
Vittoria di prestigio per il Rinascita Doccia, che davanti al proprio pubblico batte lo Scandicci e a tre giornate dalla fine del campionato mantiene quattro punti di vantaggio sul quint'ultimo posto. Ottimo l'approccio della squadra di Bucaioni che nei primi minuti va subito vicina al vantaggio, ma Pelagatti calcia clamorosamente alto davanti al portiere. Sul capovolgimento di fronte sono dunque gli ospiti a segnare sfruttando un calcio di rigore, concesso dall'arbitro per il tocco di mano di un uomo in barriera sugli sviluppi di una punizione. Dal dischetto Grottelli non sbaglia, ma lo 0-1 resiste solo fino al 15' quando il Rinascita Doccia conquista a sua volta un penalty con Di Napoli che poi s'incarica anche della battuta e trafigge Nati per l'1-1. La partita è tesa e vede contrapposte due squadre molto diverse, lo Scandicci più tecnico e il Doccia più di quantità che di qualità. Lo spettacolo non manca e ben presto il punteggio cambia di nuovo in favore degli ospiti: l'azione parte sulla sinistra, imbucata di Tempestini per Faccendini che a sua volta serve Rufat, il cui tiro cross s'insacca direttamente alle spalle di Natali. La formazione di Bucaioni non ci sta e trova ancora la forza di reagire, acciuffando il 2-2 al 35' quando al termine di un'azione impostata dal basso Gonfiantini va al tiro trovando la risposta di Nati, sulla ribattuta s'avventa Sorge che deposita il pallone nella porta vuota. Una traversa di Grottelli fa da preludio alla ripresa, che vede lo Scandicci pressare e chiudere gli avversari nella loro metà campo. Il Rinascita Doccia è costretto ad agire di rimessa e rischia di capitolare a cinque minuti dalla fine, quando però Natali salva tutto compiendo un intervento prodigioso su un colpo di testa ravvicinato. La partita sembra avviarsi al pareggio, invece all'ultimo minuto di recupero succede di tutto. A seguito di un corner per gli ospiti Natali compie un altro miracolo innescando il contropiede dei suoi, Ronconi si fa cinquanta metri palla al piede e serve Gonfiantini che calcia, Nati si oppone ma il pallone torna sui piedi di Gonfiantini che insacca facendo esplodere l'esultanza dei suoi compagni e del pubblico rossoblù. Stavolta dunque la zona Cesarini sorride al Rinascita Doccia, che conquista una vittoria per 3-2 di straordinaria importanza per la propria classifica grazie a una prova di solidità e determinazione mai vista prima. Tanto rammarico invece per lo Scandicci, che si fa staccare al quinto posto dal Porta Romana. Calciatoripiù: Natali e Santoro (Rinascita Doccia).