AUDA. RUFINA: Volpi, Cianferoni, Vannini, Formigli, Pesci, Angeli Tommaso, Caffeo, Angeli Matteo, Gennai, Novelli, Della Felice. A disp.: Marcucci, Missineo, Iodice , Benvenuti, Vitale, Rogai, Michelacci, Maranghi, Seracini . All.: Pegi Riccardo
FORTIS JUVENTUS: Conforti, Paoli Paolo, Bini, Paladini, Bonini, DâEsposito, Razzauti, Montuschi, De Simone, Mirzac , Ciari. A disp.: Ciucchi, Belli, Ferranti, Sylla, Paoli Lapo, Landi, . All.:
RETI: Della Felice, Della Felice, Vitale Nadir, Caffeo, Pesci, Ciari, Ciari
AUDAX RUFINA: Volpi, Cianferoni, Vannini, Formigli, Pesci, Angeli T., Caffeo, Angeli M., Gennai, Novelli, Della Felice. A disp.: Marcucci, Missineo, Iodice, Benvenuti, Vitale, Rogai, Michelacci, Maranghi, Seracini. All.: Antonio Coretta. FORTIS JUVENTUS: Conforti, Paoli P., Bini, Paladini, Bonini, D'Esposito, Razzauti, Montuschi, De Simone, Mirzac, Ciari. A disp.: Ciucchi, Belli, Ferranti, Paoli L., Landi. All.: Samuele Menetti.
ARBITRO: Venturi di Pistoia.
RETI: Della Felice 2, Pesci, Ciari 2, Caffeo, Vitale rig.
Per quanto la tecnologia sia ormai un fedele alleato per seguire in tempo reale anche i campionati giovanili, più di qualcuno leggendo il risultato di Audax Rufina-Fortis Juventus si è chiesto se corrispondesse effettivamente alla realtà. La vittoria persino larga della squadra di Coretta rappresenta l'ennesima sorpresa di questo pazzo girone e, al contempo, risponde alla fatidica domanda: possono le motivazioni di una squadra che lotta per non retrocedere prevalere su quelle di chi sta correndo per il titolo? Evidentemente sì, e lo si intuisce dal modo in cui i padroni di casa approcciano la partita: corsa, aggressività, determinazione, e ospiti costretti a rintanarsi nella loro metà campo fino a capitolare al quarto d'ora, quando Della Felice trasforma il lancio di Angeli nel gol dell'1-0. L'entusiasmo derivante dal vantaggio e la spinta del pubblico sono fattori determinanti e dopo altri dieci minuti, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Pesci raddoppia di testa. La Fortis Juventus è talmente disorientata che deve aggrapparsi al proprio portiere per rimanere in partita: al 28' l'arbitro assegna un rigore alla Rufina, ma Conforti intuisce e respinge la conclusione di Tommaso Angeli. L'episodio restituisce un po' di coraggio alla squadra di Menetti, che riesce finalmente a presentarsi sul fronte offensivo e dimezza lo svantaggio per mano di Ciari. Il primo tempo si chiude sul 2-1, ma nella ripresa i padroni di casa ci mettono pochissimo a spazzare via le speranze di rimonta degli avversari. Dopo due minuti Della Felice s'invola sulla fascia e recapita al centro un pallone che Caffeo deve solo appoggiare in fondo al sacco. Sul fronte opposto ci prova Mirzac, ma Volpi dice di no con un intervento superlativo e determinante per mantenere invariate le distanze. Ecco allora che, già al 55', Della Felice si mette in proprio e realizza la doppietta e soprattutto la rete del 4-1 rendendo definitivamente nitidi i contorni di un pomeriggio che qualcuno faticava ancora a credere reale. Dieci minuti più tardi Ciari prova a caricarsi sulle spalle la sua squadra, accorciando le distanze per mezzo di una punizione calciata egregiamente. Il tempo per la rimonta ci sarebbe, ma Volpi ha altri piani e in un paio di circostanze protegge la sua porta con parate di livello. A scacciare ogni paura ci pensa dunque Vitale che, appena entrato, s'invola in campo aperto e una volta giunto in area viene steso intenzionalmente da Paladini causandone l'espulsione. Conseguenza inevitabile il calcio di rigore che lo stesso Vitale trasforma, chiudendo la partita sul 5-2. Una vera e propria impresa per l'Audax Rufina, che con questo risultato si rilancia nella sua corsa per la salvezza. Sconfitta pesante invece per la Fortis Juventus, che resta prima al pari del Casentino Academy ma con un Foiano che adesso arremba minacciosamente un solo punto dietro.