RETI: Rexhaj, Cecconi, Francini, Cirri
SPORTING ARNO: Buzzi, Francini (78' Aquino), Vannini, Maiorana, Romani (81' Picarelli), Manetti, Rexhaj (69' Del Gaudio), Cecchi, Colletti, Cecconi (75' Saidy), Ciapetti. A disp.: Lekay, Del Bubba, Ciaschi, Imade. All.: Francesco Messano.SANCASCIANESE: Fiani, Barsottelli, Morelli (77' Balucani), Pastaccini (81' Chiavacci), Paolini, Facchiano, Donzelli (69' Zaghbani), Burgassi, Frosecchi, Cirri, Senatori (62' Schirosi). A disp.: Pasqualetti, Conti, Piazzini, Belli, Esposito. All.: Alessandro Morelli.
ARBITRO: Venuti del Valdarno.
RETI: 54' Francini, 63' Cecconi, 65' Rexhaj, 91' Cirri.
NOTE: espulso Barsottelli (94'); ammonito Cecconi.
Lo Sporting Arno trionfa 3-1 con la Sancascianese. Con i tre punti di fondamentale importanza in chiave salvezza ottenuti in questo scontro diretto, la squadra di Messano scavalca in classifica la diretta concorrente; non dà continuità di risultati al pareggio ottenuto contro il Foiano, invece, la formazione di mister Morelli. Fin da subito la partita si rivela avvincente e su buoni ritmi: al 3' Cirri ha una grandissima opportunità per portare avanti i suoi, ma da posizione favorevole calcia sul fondo il pallone che gli era capitato sul destro a seguito della respinta di Buzzi sul tiro da posizione defilata di Frosecchi; poi al 10' una punizione dal limite di Burgassi viene neutralizzata in due tempi dall'estremo difensore avversario. La Sancascianese continua a insistere alla ricerca del gol del potenziale vantaggio, ma, a seguito dell'ennesima occasione sprecata da posizione ravvicinata, questa volta al 17' con Senatori, al 22' è lo Sporting Arno ad andare vicinissimo alla prima rete del match: Cecconi se ne va sulla fascia destra e, superati due difensori e il portiere in uscita, mette in mezzo un pallone sul quale Colletti è il più lesto ad avventarsi, ma il suo tiro a botta sicura è provvidenzialmente respinto sulla linea di porta da Paolini; un minuto dopo lo stesso Colletti cerca nuovamente la via della porta, ma il suo tiro dal limite dell'area viene bloccato in tuffo da Fiani. Prima del duplice fischio dell'arbitro la Sancascianese sfiora altre due volte la rete: al 42' Frosecchi e Senatori vengono pescati in profondità di fronte a Buzzi, ma ancora una volta lo Sporting Arno si salva in qualche modo; in seguito, nel primo e unico minuto di recupero Senatori calcia a lato da pochi metri dalla porta. Rientrate in campo nel secondo tempo, le due squadre continuano a darsi battaglia e si succedono occasioni da una parte e dall'altra: per gli ospiti prima Burgassi colpisce il palo dalla distanza, poi Buzzi si supera sul destro di Pastaccini dai venticinque metri e infine dal corner successivo Frosecchi di testa non trova la porta; dall'altra parte, Fiani blocca con un guizzo il sinistro da pochi passi di Colletti, ben assistito in area piccola da Cecconi. Ecco dunque che tra il 54' e il 65' i locali trovano tre gol in successione che indirizzano nettamente il match a loro favore: prima al 54' da un corner dalla sinistra si verifica una mischia in area dalla quale scaturisce la conclusione a rete decisiva da pochi passi di Francini; poi al 63' Cecconi si libera in area del marcatore avversario e da altezza dischetto di destro infila all'angolino il pallone del 2-0; infine, al 65' Rexhaj trova un eurogol di destro, mettendo al sette in semirovesciata da dentro l'area il pallone del momentaneo 3-0. È chiaramente una doccia gelata per la Sancascianese, che solamente nel finale riesce a infilare in rete il pallone del 3-1 grazie al gol di Cirri, che dal limite dell'area calcia di destro dove Buzzi non può arrivare. Prima del triplice fischio c'è spazio anche per l'espulsione di Barsottelli per reiterate proteste all'indirizzo del direttore di gara. Nel complesso, lo Sporting viene premiato con la massima ricompensa per la maggiore concretezza in fase offensiva, ai danni di una Sancascianese poco incisiva in zona gol e che esce dal campo con grande rammarico. Calciatoripiù: Colletti e Cecconi dialogano bene in avanti e mettono ripetutamente in difficoltà la difesa gialloverde. Tra gli ospiti si distingue Paolini .