RETI: De Simone, De Simone, De Simone, Autorete, Di Napoli, Di Napoli
FORTIS JUVENTUS: Ciucchi, Galeotti, P. Paoli, Gianassi, Bonini, D'Esposito, Pieri, Benucci, De Simone, Mirzac, Ciari. A disp.: Conforti, Ferranti, Bini, Galgano, Bucelli, Razzauti, L. Paoli, Raimondi, Sylla. All.: Menetti.RINASCITA DOCCIA: Nocentini, Santoro, Margheri, Gonfiantini, Bossio, Lucchesi, Banchelli, Misuri, Hallabou, Di Napoli, Ronconi. A disp.: Izzo, Lisi, Fognani, Clementi, Sorge, Pelagatti, Calderone, Castagnetta. All.: Violi.
ARBITRO: Catanzaro di Prato.
RETI: 20', 50', 85' De Simone, 23' rig., 35' rig., 70' Di Napoli.
NOTE: espulso Benucci (34').
Termina con un pareggio pirotecnico per 3-3 la partita giocata al sussidiario Donatello Donatini di Borgo San Lorenzo tra i padroni di casa della Fortis Juventus e il Rinascita Doccia. Dopo la separazione con l'allenatore Gianni Chiari, sulla panchina degli ospiti siede il direttore sportivo Paolo Violi, in attesa dell'arrivo in settimana del nuovo tecnico Marcello Bucaioni. Dopo una prima fase di studio, il risultato viene sbloccato al 20', quando De Simone sfrutta lo spazio concesso dalla difesa dei rossoblù e segna l'1-0 in favore dei locali. Al 23' arriva quasi immediato il pareggio degli ospiti, sugli sviluppi di una ripartenza: il direttore di gara assegna la massima punizione per un intervento commesso ai danni di Di Napoli e lo stesso giocatore della Rinascita Doccia trasforma dagli undici metri. Al 35' la squadra rossoblù sfrutta un'altra ripartenza con Gonfiantini, che guadagna un altro calcio di rigore. Il penalty viene affidato di nuovo a Di Napoli, che batte per la seconda volta il portiere dei mugellani. Nell'occasione viene espulso anche Benucci per doppia ammonizione: la Fortis Juventus sarà costretta a giocare i minuti restanti con dieci giocatori. La ripresa non sarà meno vivace. Violi è costretto ad effettuare due sostituzioni per problemi fisici. Al 50' la Fortis Juventus pareggia: la conclusione da fuori di De Simone sorprende il portiere avversario.La Rinascita Doccia non sembra accusare l'inferiorità numerica e al 70' si riporta avanti con il solito Di Napoli: Gonfiantini si lancia in avanti sul settore sinistro per una fuga che lo porta a servire il compagno, pronto a realizzare la tripletta del provvisorio 2-3. Nel finale la difesa di Violi non riesce a liberare l'area e De Simone firma il definitivo 3-3, che gli vale la tripletta personale.