• Juniores RegionaliD
  • 22/02/2025 15.30.00
  • RINASCITA DOCCIA
  • 0 - 4 22/02/2025 15.30.00
  • FOLGOR CALENZANO
    Materassi
    Materassi
    Boschi
    Bracale

Commento


RINASCITA DOCCIA: Nocentini, Banchelli , Pelagatti, Salvini, Santoro, Ronconi, Hallabou, Di Napoli, Gonfiantini, Bossio, . A disp.: , , . All.: Chiari Gianni
FOLGOR CALENZANO: Canocchi, Congiu, Lastrucci , Flores , Becheri, Volpi, Ferroni, Sarti, Boschi, Materassi, Giaquinto. A disp.: , , . All.: Barni Davide
RETI: Materassi, Materassi, Boschi, Bracale
RINASCITA DOCCIA: Nocentini, Salvini (73' Lisi), Santoro (65' Calderone), Margheri (55' Misuri), Gonfiantini, Bossio, Banchelli (73' Calderone), Pelagatti (70' Castagnetta), Hallabou, Di Napoli, Ronconi (71' Clementi). A disp.: Fognani, Lucchesi, Nardini. All.: Giovanni Chiari.F.CALENZANO: Canocchi, Congiu, Lastrucci, Flores (52' Bracale), Becheri, Volpi, Ferroni, Sarti, Boschi (86' Cardellicchio), Materassi (85' Lenzi), Giaquinto (88' Bandini). A disp.: Lastrucci, Saraci, Cetani. All.: Davide Barni.
ARBITRO: Santini di Firenze.
RETI: 46', 69' Materassi, 72' Boschi, 84' Bracale.


All'Aldo Biagiotti di Sesto Fiorentino va in scena il derby fra Doccia e Calenzano, in un sabato pomeriggio nuvoloso che sarà cornice della nettissima vittoria da parte degli ospiti. Il Calenzano ne fa quattro e vola a quota 43 punti, a sole due lunghezze dallo Scandicci quarto in classifica. Il Rinascita Doccia si ferma a 35, a pari punti con l'Olmoponte. Nella parte iniziale dell'incontro regna l'equilibrio, le due fazioni si studiano e cercano di pungersi a vicenda alla prima occasione utile. Il Calenzano prova subito a guadagnare metri nella trequarti offensiva, mentre i padroni di casa attaccano per vie laterali, cercando la ripartenza in contropiede e sfruttando le incursioni dei propri esterni. È su una di queste trame che al 6' viene ammonito Volpi, per un intervento scomposto ai danni di Hallabou. Il numero 20 viene cercato spesso dai compagni nei minuti iniziali, e cerca fin da subito di allargare le maglie della difesa avversaria in diverse circostanze. I ritmi sono elevati fin dalle prime battute, e un minuto dopo, viene ammonito anche il centrale di casa Margheri, che nel tentativo di spazzare il pallone, colpisce Ferroni e costringe il direttore di gara ad estrarre il secondo cartellino giallo dopo soli 7'. Sul calcio di punizione concesso agli ospiti, Sarti calcia direttamente in porta, ma il tiro è lento e Nocentini blocca senza problemi. I padroni di casa prendono coraggio e impensieriscono la compagine biancoblù in un paio di circostanze: al 12' è Hallabou a calciare dal limite, un tiro potente che Canocchi è costretto a respingere con i pugni. Mentre al 13' è una punizione tirata dal capitano rossoblù a finire alta di poco. Il Calenzano reagisce, e al quarto d'ora di gioco riesce ad uscire dalla situazione di difficoltà con una rasoiata di Flores dal limite dell'area che costringe Nocentini a rifugiarsi in corner con un bell'intervento. Nella parte centrale del primo tempo non si registrano particolari occasioni da gol: le due squadre cercano di ripartire alla prima occasione utile e di sfruttare gli spazi concessi dai difensori avversari, ma le difese sono compatte e la partita rimane senza un vero padrone. Al 32' torna in avanti il Calenzano, con un buon guizzo di Sarti: il numero 8 mette a sedere un difensore, triangola con Boschi e poi calcia da posizione ravvicinata,trovando un'altra grande risposta di Nocentini che chiude lo specchio. Al 42' poi, in maniera inaspettata, arriva l'occasione più ghiotta della prima frazione di gara. Bossio sgasa sulla fascia destra e mette in mezzo un bel cross sul secondo palo, su cui arriva Banchelli. Il numero 16 si trova il pallone sui piedi e cerca una conclusione di prima, che non trova fortuna e si spegne sul fondo per una questione di centimetri. Agli sgoccioli del primo tempo poi, durante il primo dei due minuti di recupero concessi dall'arbitro, il Calenzano trova la rete del vantaggio: Materassi si incarica di un calcio di punizione dal limite dell'area e calcia direttamente in porta con una conclusione bassa e potente, che si infila all'angolino e che regala agli ospiti un vantaggio inaspettato. Il primo tempo termina quindi 0-1 per il Calenzano, al tramonto di una prima frazione molto equilibrata. Le due squadre rientrano in campo con gli stessi interpreti dei primi 45' ma con atteggiamenti diversi: il Doccia cerca di riagguantare l'incontro, gli ospiti cercano di mettere un punto attaccando per vie centrali e sfruttando la dinamicità dei propri interpreti offensivi. La prima occasione del secondo tempo però, è rossoblù: il solito Bossio prova a suonare la carica, incaricandosi di una punizione dal limite ed impegnando non poco Canocchi, che devia in corner una conclusione molto precisa ma debole. Gli ospiti rispondono con una duplice azione fotocopia: Al 51' ci prova Boschi, che da posizione defilata trova solo l'esterno della rete; stessa sorte per la conclusione di Ferroni, che si spegne sul fondo come quella effettuata dal compagno qualche minuto prima. Al 56' viene ammonito Pelagatti, per un intervento scomposto ai danni di un frizzante Ferroni, che costringe il centrocampista rossoblù all'ammonizione. Il numero 7 ospite è uno dei migliori in campo, con numerose giocate degne di nota e un ritmo di gioco elevato, che lo rendono il vero dominatore della mediana. Al 68' il Calenzano continua sulla scia dei primi venti minuti e cerca ancora il raddoppio: il solito Ferroni sgasa sulla fascia e cerca al centro dell'area un compagno, ma Salvini è provvidenziale e allontana in corner la sfera con un grande intervento. Un minuto dopo, sugli sviluppi del calcio d'angolo, gli ospiti trovano la rete dello 0-2. Ferroni appoggia corto per Materassi, che ha modo di accentrarsi, dare uno sguardo alla porta e lasciar partire un destro molto potente, che viene deviato da un difensore rossoblù prima di insaccarsi all'angolino basso, alle spalle di un incolpevole Nocentini. Doppietta personale per il capitano biancoblù e raddoppio ospite. La rete del numero 10 spegne definitivamente le speranze di rimonta dei padroni di casa, che abbassano notevolmente i ritmi e concedono molti spazi agli ospiti, liberi di spingersi in zona offensiva e arrivare alla conclusione da fuori. Tanto che, al 72', il Calenzano trova anche la rete del tris con un assolo di Boschi, che riceve spalle alla porta una rimessa lunga di Canocchi. Il numero 9 biancoblù stoppa elegantemente il pallone spalle alla porta, resiste alla pressione di due difensori e calcia forte dal limite dell'area, realizzando un gol di pregevole fattura che chiude l'incontro con venti minuti di anticipo. Gol, set, match. Il punto esclamativo sulla prestazione ospite viene messo al 84' dal subentrato Bracale, abile ad avventarsi una respinta bassa di Nocentini e a calare il poker definitivo. L'arbitro Santini, autore di una buona direzione di gara, concede 4' di recupero, in cui non si registrano occasioni da gol, se non qualche guizzo personale degli attaccanti del Doccia. L'incontro termina 0-4 per il Calenzano, in una partita che nei primi 45' ha visto le due squadre darsi battaglia. Ad avere maggiore fortuna però sono gli ospiti, che trovano il vantaggio al tramonto del primo tempo e completano la missione nel secondo, alzando progressivamente i ritmi di gioco. Sfortunati i padroni di casa, che subiscono alla prima rete nel loro momento migliore, e successivamente si arrendono all'atteggiamento straripante degli ospiti. Calciatoripiù : tra i padroni di casa spiccano le prestazioni di Bossio e Hallabou , stoici per atteggiamento e preziosi in fase offensiva. I due attaccanti rossoblù offrono spunti di qualità e mettono in difficoltà la retroguardia ospite, soprattutto nei primi 45'. Buona anche la prestazione di Nocentini, incolpevole su quasi tutte le reti e autore di numerosi interventi, che evitano un passivo più pesante. Per quanto riguarda gli ospiti, sono senz'altro Ferroni e Materassi i migliori in campo. Il primo è il padrone indiscusso del centrocampo, con giocate coraggiose e grandi intuizioni. I compagni lo cercano spesso e lui prende confidenza con il passare dei minuti, confezionando un'ottima prestazione. Il secondo segna una doppietta pesantissima, che suona la carica degli ospiti e impreziosisce una prestazione già ottima con due reti e tanta qualità. Menzione d'onore anche per Bracale , che entra bene in partita e trova subito la gioia del gol, chiudendo l'incontro.