RETI: Zatteri, Coppoli, Matassa, Bianchini, Harushaj, Merolla, Raspanti
AUDACE GALLUZZO: Matera, Yasser, Balatri, Coppoli, Pratesi (77' Vanzini), Poggi, Fanutti, Zatteri (64' Dell'Agnello), Narduzzi (63' Ayoub Echchihab), Trinari (56' Bianchini), Matassa (80' Ridani). A disp.: Casini, Paoli, Edwin Mori, Targi. All.: Rudy Colò.SAN PIERO A SIEVE: Berti (56' Orlandi), Vignolini (72' Santelli), Impemba, Mele, Pacini, Raspanti, Hoxha, Harushaj, Merolla, Pergamena, Remi (68' Magherini). A disp.: Gencarelli. All.: Gabriele Lelli.
ARBITRO: Burimi di Prato.
RETI: 13' Harushaj, 16' Zatteri, 27' Merolla, 51' Coppoli, 55' rig. Matassa, 73' Bianchini, 91' rig. Raspanti.
Dalle parti del Galluzzo vigeva un unico imperativo: mettere la freccia e invertire subito il pessimo trend che ha preso la stagione. Dopo la goleada subita a Santa Firmina, il terremoto in società, l'arrivo di un nuovo ds - l'ex Sporting Arno Pini - e quello di un nuovo allenatore, Rudy Colò, era importante appunto provare da subito a invertire la rotta. Lo scossone arriva dopo una vittoria in rimonta, che, pur ovviamente non risolvendo di botto gli attuali problemi dei gialloblu, riporta qualche sorriso e riaccende una luce, che sembrava inesorabilmente spenta. Il San Piero, dal canto suo, due volte in vantaggio, due volte rimontato e infine superato, nonostante la bella vittoria di una settimana prima, palesa lacune ancora più grandi, si affida soprattutto ai lanci lunghi del centrale difensivo Mele per le sue punte, lasciando il pallino del gioco ai padroni di casa, da subito apparsi più ordinati ed equilibrati. Nonostante l'ottimo avvio del Galluzzo, con una gran conclusione di Matassa che lambisce il palo (un po' egoista comunque il numero 11 nell'occasione), sono gli ospiti a passare in vantaggio con un calcio di punizione dal limite a firma Harushaj, bravo e preciso nel sorprendere Matera sul suo angolo. Sono comunque i gialloblu a far la partita e, dopo aver sfiorato il pari con un gran tiro di Pratesi, ben neutralizzato da Berti, possono esultare per l'1-1 di Zatteri, che riceve palla da Poggi al limite e fa partire un potentissimo destro diretto all'incrocio, che piega di fatto le mani al portiere ospite. Poco prima della mezzora però il San Piero si riporta a sorpresa in avanti. Sull'ennesimo lancio dalle retrovie stavolta è bravo Merolla nel dribblare un fin troppo passivo Coppoli e trasformare tutto solo davanti a Matera. Il risultato appare bugiardo anche in virtù di nuove occasioni da gol locali, prima con Matassa, che sfiora il gol calciando dal limite, poi con Poggi, pescato da Zatteri in piena area, che liscia il pallone però al momento del tiro. Che il Galluzzo abbia più frecce nel suo arco, lo si intuisce anche nell'arrembante inizio ripresa. Un ottimo spunto di Pratesi lungo l'out mancino libera al tiro Matassa, da ottima posizione, ma la sua conclusione impatta sulla figura di un suo compagno di squadra. Basta attendere il sesto della ripresa però per il nuovo pareggio galluzzese. Per l'ennesima volta Pratesi penetra in area da sinistra e guadagna un corner. Sulla battuta va Matassa, che pesca la testa di Coppoli, bravo a trovare l'angolino alla destra di Berti. Passano appena tre minuti e l'arbitro concede un rigore sacrosanto al Galuzzo, per un plateale, quanto goffo, mani in area di Impemba. Sul dischetto va Matassa, che la ribalta. Il San Piero dà segnali di vita solo alla casella cambi. Il primo innesto è il secondo portiere Orlandi, subentrato per l'infortunio di Berti. Il Galluzzo invece continua a spingere. Il neo-entrato Ayoub Echchihab (ottimo impatto il suo) serve Zatteri con un gran filtrante, ma il tiro del numero 8 stavolta si stampa contro il palo. Proprio Zatteri, che un minuto dopo è costretto al cambio per un problema alla schiena. Al 28' gli scettici spalti del Biagini di questi tempi, possono finalmente esplodere, quando un altro subentrato, Bianchini, taglia perfettamente in area su una punizione calciata in mezzo da Matassa, e gonfia la rete per il 4-2. In realtà il match è tutt'altro che chiuso. Dopo un nuovo spunto di Ayoub Echchihab per Poggi, che si divora il 5-2, si assiste al colpo di coda finale del San Piero. Prima un tiro di Raspanti da ottima posizione, calciato però alto, poi, dopo diversi momenti di grande tensione in campo davvero poco edificanti, all'altezza del cerchio centrale, proprio al 90', uno scriteriato intervento in area di Fanutti su Merolla ed il conseguente secondo rigore di giornata, trasformato dallo stesso Raspanti. L'arbitro assegna ben 6' di recupero e nei tifosi locali torna la paura, soprattutto su una punizione calciata in mezzo da destra, che semina il panico davanti a Matera, ma il triplice fischio non tarda ad arrivare e l'obiettivo viene stavolta raggiunto, mentre si complica ancora di più la situazione di classifica critica dei mugellani. Calciatoripiù : uno dei temi tecnici di maggior rilievo del match è l'avvincente duello a centrocampo tra i due numeri 8, Harushaj e Zatteri , autori anche delle reti più spettacolari della disputa. Per il Galluzzo però d'obbligo menzionare anche Pratesi , la cui spinta continua lungo l'out mancino, sposta totalmente gli equilibri.