FOIANO: Bollella, Carletti, Agostini, Liberatori, Pesucci, Sonnati, Rosadini, Bonadonna, Bardelli, Bernardini, Cenni. A disp.: Paolucci, Ciappetti, Iacoviello, Tenti, Furlani, Malfetti, Bracciali , . All.: Ciavorella Andrea
CENTRO STORICO LEBOWSKI: Lippi, Banzi, Pancani, Campatelli, Valgimigli, Cardinali, Savastano, Corsinovi, Dani, Ughi, Magrini . A disp.: Cocchi, Grillo, DeglâInnocenti, Clemente, Bettini, Ceesay, . All.: Marranci Matteo
RETI: Bernardini, Bernardini, Magrini, Dani
FOIANO: Bollella, Carletti, Agostini, Liberatori, Pesucci, Sonnati, Rosadini, Bonadonna, Bardelli, Bernardini, Cenni. A disp.: Paolucci, Ciappetti, Iacoviello, Tenti, Furlani, Malfetti, Bracciali. All.: Andrea Ciavorella.LEBOWSKI: Lippi, Banzi, Pancani, Campatelli, Valgimigli, Cardinali, Savastano, Corsinovi, Dani, Ughi, Magrini. A disp.: Cocchi, Grillo, Degl'Innocenti, Clemente, Bettini, Ceesay. All.: Matteo Marranci.
ARBITRO: Bartolini di Siena.
RETI: Bernardini 2 (1 rig.), Magrini, Dani.
Al giro di boa, allo stadio dei Pini arriva il Centro Storico Lebowski che, proponendo una prova di spessore, strappa un punto: finisce 2-2. Gli ospiti, dopo un inizio di campionato piuttosto complicato, nella seconda parte del girone di andata hanno risalito la classifica e quindi si erano presentati con giustificate ambizioni. Il Foiano, nelle ultime giornate, invece ha avuto risultati alterni e per rimanere nelle zone alte di classifica avevano bisogno di punti. La partenza fa subito intuire che è questo l'intento dei padroni di casa, infatti prendono in mano il pallino del gioco e già dopo 5' passano in vantaggio. Da un'azione costruita sulla sinistra la palla, crossata in area, viene respinta corta e Bernardini dal limite con un rasoterra preciso sul secondo palo trafigge l'estremo difensore Lippi per l'uno a zero. Il Foiano insiste e impegna ancora il portiere ospite con un calcio di punizione; il Lebowski a questo punto comincia a farsi vivo, creando alcune azioni pericolose e, su una di queste, dopo un batti e ribatti in area, Magrini mette la palla in rete. Gli ospiti prendono coraggio e conquistano alcuni calci d'angolo ma, su una ripartenza, Cenni viene atterrato appena dentro l'area. Bernardini si prende la responsabilità di calciare e con sicurezza trasforma il calcio di rigore spiazzando il portiere, 2-1. Il Lebowski non ci sta, e sugli sviluppi di un calcio d'angolo arriva il pareggio del numero 9 Dani che è svelto a insaccare da dentro l'area piccola. Siamo solo al 35' di un primo tempo a dir poco pirotecnico, gli ospiti provano a trovare la terza rete ma il parziale finisce in parità. Inizia la ripresa e mister Ciavorella prova subito a cambiare qualcosa ricorrendo a forze fresche dalla panchina. Anche mister Marranci non sta a guardare e applica le dovute contromosse con i ragazzi a disposizione in panchina. La partita è molto combattuta a centrocampo, entrambe le squadre hanno nella testa il risultato pieno ma forse manca qualcosa nelle gambe. Benché il Foiano abbia un leggero predominio non si evidenziano occasioni nitide anche perché il Lebowski marca bene gli attaccanti dei padroni di casa. Solo allo scadere Cenni affonda ancora sulla parte sinistra , entra in area ospite ma calcia alto sopra la traversa. Finisce una partita in cui il Lebowski ha confermato il buon momento di forma meritando il pareggio; Il Foiano ci ha provato ma la vittoria non è arrivata. Calciatoripiù : per il Foiano Agostini, Bernardini ; per il Centro Storico Lebowski Campatelli, Magrini.