RETI: Giudice, Arcuri
GRASSINA: Marcantonini, Manuali, Spanur, Giudice, Chiti, Pescucci, Decani, Rafanelli, Focardi, Manzini, Salimbeni. A disp.: Pratellesi, Murrone, Amoriello, Bottino, Pecori, Cillerai, Carlesi, Vespasiano, Nuti. All.: Lorenzo Bambi. SAN PIERO A SIEVE: Orlandi, Pacini, Ugolini, Ceretelli, Impemba, Vignolini, Xhafa, Bettini, Arcuri, Harushaj, Pergamena. A disp.: Berti. All.: Alberto Massai (squalificato, in panchina Stefano Zanieri).
ARBITRO: Romanelli di Empoli.
RETI: Giudice rig., Arcuri rig.
Termina in parità la sfida tra le ultime due squadre della classifica. Grassina e San Piero a Sieve si annullano attraverso due calci di rigore, chiudendo il girone d'andata con un punto a testa che serve a poco ad entrambe. I rimpianti sono più che altro per la squadra di Bambi, che non riesce a vincere nonostante un'ottima prestazione soprattutto nel primo tempo. Sono almeno due le occasioni nitide che Salimbeni non sfrutta a dovere, mentre quando gli ospiti si fanno vedere in contropiede è bravo Marcantonini a salvare la propria porta. Il filo conduttore del match è che il Grassina crea tanto, ma senza mai trovare la via del gol: Salimbeni è un po' impreciso e un po' sfortunato, come quando il suo tiro a botta sicura viene deviato provvidenzialmente da Orlandi con la punta delle dita. Gli sforzi dei padroni di casa tuttavia pagano nel secondo tempo: Murrone s'infila in area con una bella azione personale e viene steso, l'arbitro concede il calcio di rigore e Giudice lo trasforma perfettamente per l'1-0. Il gol subito scuote il San Piero a Sieve, che finalmente riesce a reagire e a un quarto d'ora dalla fine guadagna a sua volta un penalty: proteste veementi nell'occasione da parte dei giocatori del Grassina, secondo i quali l'intervento di Giudice era pulito e in netto anticipo sull'avversario. Lo ha giudicato invece falloso l'arbitro, concedendo ad Arcuri la possibilità di presentarsi sul dischetto e battere Marcantonini per l'1-1. Il Grassina non ci sta e nel finale si riversa in avanti, ma va a sbattere contro il muro eretto da Orlandi che con alcune parate superlative difende la propria porta. Senza ulteriori cambiamenti di punteggio si arriva dunque al triplice fischio: pareggio deludente per il Grassina, che resta impantanato in una posizione di classifica che non rispecchia fedelmente i propri valori. Ben vengano le prestazioni ma nel 2025 la squadra di Bambi dovrà cominciare a trovare anche i risultati, così come d'altronde il San Piero a Sieve la cui situazione ad oggi appare indubbiamente complicata. Calciatoripiù : Pescucci , Salimbeni e Murrone (Grassina). Orlandi (San Piero a Sieve).