RETI: Tavanti, Lazzeri, Baroni, Baroni, Materassi
OLMOPONTE S.FIRMINA: Lunetti, Fabianelli, Viscomi, Farsetti, Lazzeri, Meoni, Porzio, Panichi, Droandi, Murru, Erpici. A disp.: Grilli, Chierici, Magnani, Tavanti, Rossi. All.: Daniele Badini. F.CALENZANO: Canocchi, Lastrucci, Petruzzi, Baroni, Becheri, Amatulli, Ferroni, Bracale, Boschi, Materassi, Sarti. A disp.: Giorgi, Congiu, Lenzi, Quispe Flores, Giaquinto, Bandini, Cetani, Cardellicchio, Volpi. All.: Davide Barni.
ARBITRO: Cuccaro di Firenze.
RETI: Materassi, Baroni 2, Lazzeri, Tavanti.
Un Calenzano grintoso e concentrato centra la terza vittoria consecutiva ai danni di un buon Olmoponte, mai domo e ben messo in campo e capace perfino di sfiorare il colpaccio rimontando da 0-3 a 2-3 nei minuti finali. Gli ospiti partono meglio e si rendono subito pericolosi con Materassi, che prima impegna Lunetti in una difficile deviazione e poi, al 5', porta in vantaggio il Calenzano sfruttando da pochi metri un assist al bacio di un velocissimo Ferroni. La reazione della squadra di casa non si fa attendere: una bella ripartenza da dietro consente a Meoni di presentarsi a tu per tu con Canocchi che respinge sporco, Erpici si avventa sulla ribattuta e da zero metri centra la base del palo nell'incredulità generale. Pericolo scampato per gli ospiti che comunque continuano col pressing alto, fraseggiando a centrocampo e giocando palla a terra, mentre l'Olmoponte preferisce sfruttare le fasce dove entrambe le catene funzionano piuttosto bene. La squadra di casa risulta però poco pericolosa, ottenendo solo alcuni corner. Al 33' ancora Erpici sul filo del fuorigioco spara fuori da buona posizione, e allora sul ribaltamento di fronte il Calenzano raddoppia: conquistata palla a centrocampo, Becheri serve Ferroni la cui sgroppata sulla destra crea scompiglio nella retroguardia di casa. Il numero 7 ospite cerca Boschi (ottima prova la sua) che appare in ritardo, ma il rinvio potente di un difensore trova il ginocchio di Baroni e il rimpallo che ne consegue fa carambolare la palla nell'angolino alla sinistra di Lunetti. Olmoponte sfortunato nell'occasione, ma Calenzano giustamente in vantaggio di due gol. La squadra di casa non muta atteggiamento e nella ripresa prova a rientrare in partita ma la retroguardia ospite, ben guidata da Amatulli e Becheri e con un Petruzzi in stato di grazia, appare imperforabile. I ragazzi di mister Badini provano in tutti i modi ad essere pericolosi e propositivi ma il Calenzano, grazie a un centrocampo di qualità spesso supportato da Boschi e Cardellicchio, riesce sempre a rubare palla e ripartire. Al 53' arriva dunque il terzo gol ad opera ancora di Baroni, bravo a sfruttare un'indecisione della difesa di casa in collaborazione con Boschi e Ferroni. Al 26' gran parata di Lunetti sul tiro di uno scatenato Boschi, a proprio agio anche su un campo che la pioggia ha reso viscido ed insidioso. Momento difficile per l'Olmoponte che tuttavia non intende mollare e continua a cercare la chiave per mettere in difficoltà gli avversari. Canocchi risulta sostanzialmente inoperoso ma gli ospiti arretrano lentamente il loro raggio d'azione, complice anche un po' di fisiologica stanchezza. Materassi non sfrutta a dovere un paio di situazioni e allora ecco che, tra il 40' e il 45', prima Lazzeri e poi Tavanti (quest'ultimo sullo splendido lancio di Marino) vanno a segno riaprendo d'improvviso la partita. C'è però soltanto il recupero a disposizione dell'Olmoponte, che non riesce a completare la clamorosa rimonta. Il Calenzano vince dunque una gara ricca di aspetti positivi, con l'unico neo del rilassamento finale che ha rischiato di rovinare una prestazione egregia. Della squadra di Barni colpisce l'ottima gestione del pallone, la capacità da parte di tutti di sacrificarsi e la solidità difensiva. L'Olmoponte è rimasto in partita finché ha potuto e forse, se avesse segnato anche solo un quarto d'ora prima, staremmo parlando di un altro risultato. Calciatoripiù : per l'Olmoponte Santa Firmina Viscomi , Tavanti e Lazzeri . Per la Folgor Calenzano Petruzzi , simbolo d'applicazione difensiva, Baroni , capace di realizzare una doppietta e uomo ovunque della sua squadra, e Boschi , sfortunato a non trovare il gol ma autore di una partita di sostanza.