• Juniores RegionaliD
  • 07/12/2024 16.30.00
  • FOLGOR CALENZANO
  • 4 - 1 07/12/2024 16.30.00
  • RONDINELLA MARZOCCO
    Materassi
    Baroni
    Bracale
    Boschi
    Perini

Commento


RETI: Materassi, Baroni, Bracale, Boschi, Perini
F.CALENZANO: Canocchi, Congiu, Petruzzi, Barni, Becheri, Amatulli, Ferroni, Bracale, Giaquinto, Materassi, Sarti. A disp.: Giorgi, Cardellicchio, Volpi, Lastrucci, Cetani, Lenzi, Pelagatti, Bandini, Boschi. All.: Davide Barni.RONDINELLA MARZ.: Cereda,Calosi, Valiante,Fei, Baiardi, Clementini, Valeriani, Di Franco, Perini, Matrone,Caponi, A disp.: Bartolini, Piemontese, Quartoni, Marinari, Poggiali, Ademollo, Degl'innocenti, Bartalucci, Alla. All.: Francesco Perini.
ARBITRO: Brakaj di Arezzo.
RETI: 10' Materassi, 18' Perini, 29' Baroni, 35' Bracale, 80' Boschi.


Un Calenzano in grande spolvero batte nettamente e con merito una Rondinella che ha comunque giocato alla pari per lunghi tratti e che forse viene penalizzata un po' troppo dal 4-1 finale. La formazione ospite ha messo in campo buone individualità, mettendo spesso in difficoltà la retroguardia calenzanese, grazie alla velocità dei propri giocatori offensivi. Dopo i classici 10' di studio, in cui comunque il Calenzano aveva menato le danze pressando altissimo e facendo la partita, l'equilibrio si rompe per merito di Materassi. Il capitano rossoblu si infila palla al piede tra le maglie della difesa ospite e dal limite sinistro lascia partire un destro violento che si insacca a mezza altezza alla sinistra di Cereda, davvero una bella giocata . Ma la Rondinella non ci sta, reagisce da squadra di qualità quale è, e pareggia al 18 ' con un gol da attaccante vero da parte di Perini che, dopo una bella giocata di Valeriani, trova una deviazione vincente sotto misura. Il pareggio rimette tutto in discussione, ma è il Calenzano che riprende per primo a fare gioco, continuando a pressare alto, cosa che mette spesso apprensione alla difesa ospite. Protagonista di questa fase di gioco è Ferroni che, per 20', risulta quasi imprendibile sulla fascia destra. Proprio grazie a questo atteggiamento, il Calenzano passa di nuovo: Sarti conquista palla, e mette scompiglio in area : il passaggio verso il centro trova il solito Baroni appostato che in scivolata realizza il 2-1. La Rondinella tenta una reazione e si avvicina con maggiore intensità alla porta di Canocchi, e in un paio di occasioni risulta anche penalizzata da decisioni arbitrali perlomeno discutibili, ma l'episodio che forse indirizza definitivamente il match accade al 35', quando un errore di controllo al limite dell'area ospite permette a Bracale di scambiare senza pressione la palla con Giaquinto, il tiro del numero 8 calenzanese si spegne in fondo al sacco dopo aver baciato il palo. Si arriva all'intervallo con il Calenzano padrone del gioco, con gli ospiti desiderosi solo di arrivare negli spogliatoi per riorganizzarsi. All'inizio del secondo tempo, mister Perini opera qualche cambio nel tentativo di riaprire la partita ed ottiene senz'altro una maggiore velocità di gioco e più pressione in attacco, ma si scopre inevitabilmente e Ferroni per due volte ha la palla buona per chiudere la partita, la difesa ospite però riesce a salvare. Al 55' una potente punizione dai 30 metri di Clementini trova la deviazione in angolo di un attento Canocchi; la Rondinella si affida spesso ai lanci lunghi per la velocità degli attaccanti, ma si ha l'impressione che, almeno in questa partita, la squadra di mister Perini si trovi molto bene giocando palla a terra. Il Calenzano comunque ribatte colpo su colpo e riesce a controllare bene le sfuriate ospiti senza sbandamenti, mantenendo alta l'attenzione e restando sempre equilibrato. Anzi,quando nella squadra ospite le energie cominciano a scarseggiare, la compagine di mister Barni riesce a muovere palla con efficacia, con azioni ben orchestrate che fanno evidenziare la buona tecnica individuale di molti componenti della rosa. Tocca a Sarti,in collaborazione col subentrato Boschi, chiudere la partita: la progressione centrale del primo mette il secondo a tu per tu con Cereda, la finta dell'ex Sestese spiazza il portiere ospite, e all'attaccante rossoblu non resta che depositare in rete per il definitivo 4-1. Un Calenzano convincente riesce a dare continuità alla vittoria di Levane, la Rondinella esce sconfitta, ma non ridimensionata,perchè la formazione di mister Perini, pur penalizzata da alcuni episodi, non ha mai rinunciato al gioco e anche se oggettivamente in campo il Calenzano sia stato superiore, ha dato sempre l'impressione di restare in partita,con grinta e volontà. Calciatoripiù : davvero ottimo il team di Barni ammirato in questo match, senza cali di tensione, ogni componente ha fatto al meglio il proprio lavoro. Ma mentre negli ospiti è il trio di attacco a farsi preferire (Valeriani, Capone, Perini ) è più difficile trovare i migliori nel Calenzano, vista l'ottima prova complessiva, subentrati compresi. Ma se le partite si vincono spesso a centrocampo, Materassi per il gran gol, Baroni per il gol e per la prestazione di grande valore nelle due fasi e Bracale , al primo centro stagionale dopo molte prestazioni buone in un ruolo spesso oscuro, meritano una citazione. Direzione di gara poco convincente,in una gara sostanzialmente corretta, tira fuori i cartellini più per le proteste che per i falli che li avrebbero meritati.