RETI: Narduzzi, Douadi, Fuccini
GALLUZZO: Barlacchi, Yasser, Lutzu, Coppoli, Vanzini, Zatteri, Poggi, Matassa, Narduzzi (57' Dell'Agnello), Tofani, Ayoub Echchihab (45' Bianchini). A disp.: Matera, Paoli, Ridani, Fanutti. All.: Enzo Di Ruberto.
ATL.LEVANE LEONA: Bardelli, Gionti, Bonaccini, Ceccherini, Vivoli, N. La Capra, Belquaid, Travaglini (86' Renzoni), Douadi (42' Bonci), Fuccini (79' Debolini), Mucci (70' Acciarino). A disp.: Tuberoni, A. La Capra, Nocentini, Parrini, Renai. All.: Luciano Bruni.
ARBITRO: Buduroi di Arezzo.
RETI: 42' Narduzzi, 60' Fuccini, 82' Douadi.
Inatteso passo falso casalingo del Galluzzo, che sembra davvero smarrito rispetto alla squadra pimpante di poche settimane fa, protagonista di una prova opaca e sottotono, contro un Atletico Levane invece caparbio, cinico - forse un po' fortunato - ma certo meritevole della vittoria finale. Partono meglio i locali, con un gran sinistro dal limite di Zatteri, capitano per l'occasione, ma Bardelli risponde con un'ottima parata. Col passare dei minuti però gli ospiti, trascinati soprattutto dall'indiscutibile talento dell'esterno d'attacco Douadi, prendono coraggio e confinano i gialloblu (in bianco in questa occasione) nella loro metà campo, andando vicino al goal più volte. Su un primo tentativo di Fuccini, Barlacchi si supera. Segue un gran tiro da fuori di La Capra, che sfiora di un niente l'incrocio dei pali. L'occasione più clamorosa però passa ancora dai piedi di Fuccini, che sfrutta un'indecisione difensiva di Coppoli e si ritrova a tu per tu con Barlacchi, autore di un altro miracolo. Il Galluzzo latita nel primo tempo e si riaffaccia dalle parti di Bardelli solo nel finale di frazione, prima con una bella palla tagliata in mezzo da Yasser, che non trova alcuna deviazione nonostante il folto traffico in area; poi arriva il gol del vantaggio, piuttosto a sorpresa, forse non del tutto meritato ma frutto di un'azione davvero travolgente. Zatteri recupera una gran palla in mezzo a due uomini e lancia Tofani lungo l'out destro; il centravanti di casa lavora benissimo il pallone e lo scodella al centro per l'accorrente Narduzzi, che non sbaglia. La ripresa inizia subito con un paio di cambi forzati per i padroni di casa. L'attaccante tuttofare Ayoub Echchihab, messo ko da un duro intervento di Gionti, viene sostituito da Bianchini, che fatica a entrare in partita. Poi alza bandiera bianca anche Narduzzi, rilevato dall'interessante centrocampista neo-acquisto Dell'Agnello. Matassa avanza quindi in attacco, il Galluzzo alza il baricentro e sembra d'un tratto più pericoloso. Dopo il possibile 2-0 sfiorato da Zatteri, con un destro dal limite deviato in corner, per i locali arriva però la doccia fredda Fuccini, che raccoglie un lungo lancio dalle retrovie, porta a spasso un paio di difensori e trova il gol del pari. Il Galluzzo protesta a lungo per la posizione sospetta dell'attaccante ospite al momento del lancio e per un successivo mani in area di Bonaccini, sul fronte opposto, ma per l'arbitro è tutto regolare. Tofani prova a riportare i suoi in vantaggio con un gran colpo di testa, che esce di un niente. Poi Matassa gli serve un cioccolatino già scartato, mettendolo tutto solo davanti a Bardelli con un filtrante davvero d'alta scuola, ma il centravanti di casa spreca, facendosi letteralmente ipnotizzare e calciandogli addosso. E' comunque il miglior momento del Galluzzo, che sfiora il raddoppio anche a seguito di un rapido triangolo tra Yasser e Matassa. Sulla conclusione di quest'ultimo però, Bardelli si supera ancora. Proprio mentre i padroni di casa sembrano averne di più, sono di nuovo gli ospiti ad affondare. Ancora un lancio dalle retrovie, ancora un contropiede che sorprende la retroguardia di casa, in giornata decisamente ballerina, e ancora una gran giocata di Douadi, che si libera al tiro e, complice una sfortunata deviazione di Coppoli, spiazza inesorabilmente Barlacchi. Nonostante manchino al termine ancora otto minuti più cinque di recupero, il Galluzzo non riesce più a rendersi realmente pericoloso e la squadra ospite può gestire senza eccessivi patemi, tranne una mischia al 94', con tutti gli undici giocatori di casa in area ospite, incapaci però di trovare la deviazione vincente. Calciatoripiù : sicuramente i portieri: sia Barlacchi che Bardelli vantano interventi che meritano da soli il prezzo del biglietto. Benissimo anche Douadi , e non solo per il gol partita.