RETI: Grottelli, Grottelli, Rufat, Spinelli
SCANDICCI: Patacchini, Borghini, Cremonini, Lari, Grisolini, Tysak, Papi, Spinelli, Grottelli, Rufat, Campone. A disp.: Caracci, Hognogi, Tagliavini, Legnante, Cardona, Tempestini, Martino, Andreucci. All.: Leonardo Zecchi. RINASCITA DOCCIA: Nocentini, Salvini, Clementi, Gonfiantini, Bossio, Sorge, Lucchesi, Banchelli, Misuri, Hallabou, Di Napoli. A disp.: Natali, Lisi, Santoro, Margheri, Fognani, Biagini, Millo, Calderone, Ronconi. All.: Giovanni Chiari.
ARBITRO: Andracchio di Livorno.
RETI: Rufat, Grottelli 2, Spinelli.
Terza vittoria consecutiva per lo Scandicci, che prosegue la striscia di risultati utili (sono tredici i punti collezionati nelle ultime cinque giornate) battendo tra le mura amiche il Rinascita Doccia. La squadra di Zecchi parte forte e trova il vantaggio dopo soli due minuti: Spinelli arriva sul fondo e serve a rimorchio Rufat, che d'interno sinistro indirizza il pallone nell'angolino lontano. I padroni di casa tuttavia non riescono a cavalcare l'onda dell'entusiasmo, accusando piuttosto l'immediata reazione degli avversari. Da qui in poi si gioca quasi esclusivamente nella metà campo locale, ma il demerito del Rinascita Doccia è di non saper sfruttare la propria supremazia per creare vere e proprie palle gol. Nonostante la pressione subita, infatti, la retroguardia dello Scandicci non corre pericoli e così il punteggio resta invariato fino all'intervallo. L'inizio della ripresa segue lo stesso copione e stavolta la squadra di Chiari va davvero vicinissima al pareggio, con una punizione che si stampa sull'incrocio dei pali. Anche con un po' di fortuna dunque i padroni di casa si salvano e, superato il 20', riescono finalmente a rimettere la testa fuori. È proprio qui che emerge la qualità dei ragazzi di Zecchi, che non appena affondano colpiscono subito: al 25' un cross dalla trequarti viene spizzato a beneficio di Grottelli che da due passi riesce a toccare verso la porta, la rete non si gonfia ma l'arbitro giudica il pallone interamente al di là della linea e indica il centrocampo. Il 2-0 è un colpo troppo duro per il Rinascita Doccia, che si sgretola e scopre definitivamente il fianco alle iniziative degli avversari. Grottelli firma la personale doppietta con un rasoterra dal limite dell'area, nel finale invece Spinelli riceve un traversone tagliato dalla sinistra di Hognogi e d'interno piede gira la sfera alle spalle di Nocentini. Il 4-0 finale è dunque un risultato fin troppo pesante per la compagine di Chiari, che nel primo tempo e anche in avvio di ripresa avrebbe senz'altro meritato il pareggio. Bravo però lo Scandicci a resistere e a colpire nei momenti giusti, portando a casa - pur senza offrire la sua miglior prestazione - una vittoria che gli vale il terzo posto solitario.