RETI: Baroni, Ferroni, Giaquinto, Tofani, Matassa, Poggi, Poggi
F.CALENZANO: Canocchi, Congiu, Lastrucci, Baroni, Becheri, Petruzzi, Ferroni, Bracale, Boschi, Materassi, Sarti. A disp.: Giorgi, Saraci, Lenzi, Quispe Fores, Giaquinto, Pelagatti, Bandini, Cetani, Cardellicchio. All.: Davide Barni.
AUDACE GALLUZZO: Barlacchi, Soliman, Coppoli, Auzzi, Lutzu, Matassa, Zatteri, Tofani, Poggi, Echchicab. A disp.: Casini, Vanzini Ridani, Cantini, Bianchini, Buzukja, Paoli. All.: Enzo Di Ruberto.
ARBITRO: Olmi di Prato
RETI: 14' Baroni, 26' Tofani, 27' Matassa, 31', 49' Poggi, 82' Ferroni, 88' Giaquinto.
Nel divertente e pirotecnico 3-4 tra Calenzano e Galluzzo, caratterizzato da errori (ed orrori) difensivi equamente divisi, la spunta chi in questo match ha messo in campo maggior determinazione sottoporta. La squadra di Di Ruberto è apparsa davvero forte e determinata da centrocampo in su, con il trio Tofani-Poggi-E hchicab capace di trasformare ogni palla in una occasione per far male. La partenza è comunque a favore della squadra di casa, che passa in vantaggio al 14' con Baroni, dopo un 'azione di grande qualità da parte di Boschi che fornisce un assist al bacio per il numero 4 di casa. Poi proprio Boschi si divora il 2-0 facendosi ribattere una conclusione da un difensore a portiere battuto, successivamente tocca a Materassi centrare la traversa con una bordata dai 20 metri; il tap-in successivo di Baroni viene annullato per fuorigioco. È il 25' e qui inizia la serata no della squadra di mister Barni: in 6' la squadra ospite va a segno per tre volte;.prima con Tofani, sfruttando un errore di Canocchi, poi con Matassa dopo appena un minuto, poi ancora con Poggi, al termine di un veloce contropiede. I veloci attaccanti ospiti affondano con facilità nella difesa calenzanese che risulta scoperta quando viene persa palla a centrocampo. I locali provano a reagire, ma il Galluzzo si chiude bene e rischia pochissimo, mentre risulta pericolosissimo in ogni ripartenza. Il primo tempo si chiude sul 3-1 per gli ospiti. Ci si aspetta un Calenzano con la bava alla bocca nel secondo tempo, ma in realtà è la squadra ospite che si porta quasi subito sul 4-1, ancora con Poggi, autore di un bel tiro al volo da centro area. Per il Calenzano è notte fonda e non pare che ci sia l'energia necessaria per recuperare. Mister Barni prova con qualche cambio, ma stavolta ci sono - almeno all'inizio - poche risposte dai subentrati. Alle difficoltà della squadra di casa si aggiunge la qualità degli ospiti, col morale a mille, che si difendono bene e aggrediscono i portatori di palla calenzanesi. La partita si riaccende nel finale, quando il Galluzzo cala un po' di intensità e il Calenzano prima va sul 2-4 con Ferroni (complice una dormita difensiva avversaria), poi accorcia ancora con Giaquinto, facendo sperare nel miracolo, ma non c'è più tempo e i tre punti se li porta via il Galluzzo. Meritatamente. Un risultato che arriva da svarioni difensivi su entrambi i fronti, con il Galluzzo bravo e concentrato; i suoi attaccanti hanno fatto la differenza in positivo. Il Calenzano forse non è stato fortunato nel primo tempo, ma sono troppi i gol presi negli ultimi match per vincere le partite; è fuori dubbio che il lavoro di mister Barni deve concentrarsi sulla fase difensiva, perchè i gol (davanti) arrivano in qualche modo, ma dietro si rischia sempre troppo. Calciatoripiù: nel Galluzzo i già citati tre attaccanti come migliori in campo, con Poggi autore di una doppietta; nel Calenzano qualcosa di buono a centrocampo, ma tutto è reso di difficile valutazione dalla pessima prova difensiva. Eccellente la direzione arbitrale: di direttori di gara come questo ne servirebbero qualche centinaio, perchè azzeccare (dopo nostra verifica dei video) tutti i fuorigioco non è cosa facile.