• Juniores RegionaliD
  • 16/11/2024 16.30.00
  • FOLGOR CALENZANO
  • 3 - 2 16/11/2024 16.30.00
  • FOIANO
    Boschi
    Materassi
    Becheri
    Bernardini E.
    Agostini

Commento


RETI: Boschi, Materassi, Becheri, Bernardini E., Agostini
FOLGOR CALENZANO: Canocchi, Congiu, Lastrucci, Baroni, Becheri, Petruzzi, Ferroni, Bracale, Boschi, Materassi, Sarti. A disp.: Giorgi, Cardellicchio, Cetani, Bandini, Saraci, Giaquinto. All.: Davide Barni.FOIANO: Paolucci, Mele, Ciappetti, Furlani, Carletti, Liberatori, Bernardini, Marcocci, Hilla, Agostini, Bardelli. A disp.: Vigliazzi, Rosadini, Giannettoni, Tenti, Bonadonna, Congiu, Malfetti, Pesucci, Bracciali All.: Andrea Ciavorella.
ARBITRO: Spataro di Pistoia.
RETI: 32' Becheri, 38' Bernardini, 48' Boschi, 55' Agostini, 85' Materassi.


Quelle che si sono affrontate sul Facchini di Calenzano sono davvero due ottime squadre: Calenzano più tecnico, con un atteggiamento sempre votato al gioco e con buone idee, Foiano solidissimo, capace di grande applicazione tattica, abile nelle ripartenze e con alcune buonissime individualità. L'ha spuntata la squadra di casa, la cui prova complessiva di carattere e di grande concentrazione ha consentito agli elementi di maggior tasso tecnico di fare la differenza, all'interno di una partita sostanzialmente equilibrata. Parte meglio il Calenzano, che crea gioco e diventa pericoloso al 15' quando Materassi si inserisce centralmente e va al tiro, Paolucci si supera allungandosi sulla destra. Ancora pericoli al 30' per gli ospiti: la difesa salva su un diagonale di Ferroni. Al 32' una bella progressione di Materassi porta ad un corner: sulla traiettoria di Sarti si inserisce Becheri che, di testa, supera il portiere ospite per il meritato vantaggio. Il Foiano si riorganizza e reagisce da grande squadra: bastano 6' per trovare il pareggio, con una grande giocata centrale di Bernardini, che salta un paio di avversari e con un destro dal limite trova l'angolo alla destra di Canocchi. L'impressione è che gli ospiti abbiano trovato il bandolo della matassa e che la partita possa cambiare padrone, ma il primo tempo si chiude sul risultato di 1-1. La ripartenza è favorevole al Calenzano che al 3' trova subito il nuovo vantaggio con Boschi, che approfitta di una deviazione di Materassi sottomisura per battere ancora il portiere ospite, complice una deviazione di un difensore. Ancora una volta però, gli ospiti impiegano appena cinque minuti per tornare in parità: sugli sviluppi di un calcio d'angolo respinto dalla difesa rossoblù arriva un traversone forte e basso che attraversa tutta l'area piccola e trova libero Agostini sul secondo palo che insacca facile: è il 10', parità ristabilita e tutto da rifare. Gli ospiti non riescono tuttavia a mantenere l'iniziativa, visto che la squadra di casa, sostenuta dalle giocate di Bracale, Materassi e Sarti, tiene sotto pressione la retroguardia aretina. Sarti in particolare risulta molto pericoloso sui calci da fermo, cogliendo anche una traversa su punizione dai 25 metri; bravo anche Canocchi, provvidenziale due volte in pochi secondi su una progressione centrale degli avanti ospiti, sempre temibili. La partita è comunque viva e il Calenzano continua a provarci, anche se gli ospiti sembrano in controllo e rischiano poco; verso il 35' inizia la girandola delle sostituzione, il gioco si spezzetta, c'è qualche fallo di troppo (gestione arbitrale dei cartellini migliorabile, all'interno di una prova sufficiente ma non impeccabile), spazio ancora per una punizione magistrale di Sarti che impegna la difesa ospite, lo stesso Sarti risulta utile con un paio di recuperi difensivi davvero importanti poco dopo. All'85' poi ecco l'episodio che decide la partita: Giaquinto lavora bene una palla al limite dell'area e serve Materassi, che trova un sinistro chirurgico che colpisce il palo interno e si spegne in fondo al sacco. Negli ultimi 5 minuti più recupero, si gioca davvero poco, gli animi si surriscaldano e il direttore di gara ha il suo bel da fare per portare in fondo il match. Gli ospiti non trovano la forza per riprendere ancora una volta il risultato e la partita si conclude con la vittoria del Calenzano. Calciatoripiù: vittoria meritata per la squadra di Barni, che ci ha provato fino alla fine, ottenendo in fondo il risultato pieno grazie alla prova collettiva di livello e alle individualità che indubbiamente sono all'interno di questo gruppo: le prove di Bracale (equilibratore perfetto), Materassi (gol e assist) e Sarti (utilissimo in ripiegamento e pericolosissimo quando calcia da fermo ), non hanno fatto altro che esaltare le capacità di questo gruppo. Il Foiano non deve rammaricarsi troppo di questa battuta d'arresto, la classifica non cambia di molto, il girone al momento non ha padroni e tutte le squadre hanno avuto e avranno altre battute di arresto: forse il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto per quanto visto in campo, ma a volte le partite equilibrate sono decise da piccoli particolari. Il Foiano visto in campo è squadra completa forte in ogni reparto, e con grandi individualità, ottimi Paolucci, Furlani e Bernardini , quest'ultimo sopra a tutti; con un campionato così lungo, resta una delle favorite.