AUDACE GALLUZZO: Barlacchi, Yasser, Paoli, Auzzi, Vanzini, Zatteri, Lutzu, Ciccone, Echichicab, Poggi, Matassa. A disp.: , Buzukja, Cabras, Cantini, Ridani, Bianchini, . All.: Di Ruberto Enzo
SPORTING ARNO: Cianfanelli, Ciaschi, Corbucci, Manetti, Filocamo ESPULSO, Ciapetti (71' Picarelli), DellâAgnello (63' DâErrico), Rexhaj (76' Romani), Saidy (82' Scardigli), Esposito, Cecconi. A disp.: Buzzi, Corrias, . All.: Cecconi Domenico
RETI: Zatteri, Auzzi, Dell Agnello
GALLUZZO Barlacchi, Yasser, Paoli, Auzzi, Vanzini, Zatteri, Lutzu, Ciccone, Poggi, Ayoub Echchihab, Matassa. A disp.: Buzukja, Cabras, Cantini, Ridani, Bianchini. All.: Di Ruberto.SPORTING ARNO: Cianfanelli, Ciaschi, Corbucci, Manetti, Filocamo, Ciapetti (71' Picarelli), Dell'Agnello (63' D'Errico), Rexhai (76' Romani), Saidy (82' Scardigli), Esposito, Cecconi. A disp.: Buzzi, Corrias. All.: Messano.
RETI: 9' Dell'Agnello, 24' Zatteri, 57' Auzzi.
NOTE: 75' espulso Filocamo.
Nel gelido pomeriggio galluzzese si affrontano due squadre vogliose di migliorare una classifica per ora un po' deficitaria, ma entrambe alle prese con importanti assenze: missione compiuta per i ragazzi di Di Ruberto, ex di turno. Il momento un po' delicato per i comparti difensivi delle due compagini, capaci però regolarmente di far male dal centrocampo in su, spinge entrambi i mister a ricorrere sovente a lunghi rilanci e a tenere la palla il più lontano possibile dalla propria porta. Ne esce un match poco gradevole per lo spettacolo, ma maschio, fisico, molto combattuto. In questo clima in cui fisicità e mestiere contano certo più delle doti tecniche, lo Sporting Arno sembra più nel suo habitat naturale e inizia la disputa in modo decisamente più convincente. I rosanero sembrano in grado di penetrare la retroguardia di casa da ogni dove, tanto da mandare subito in crisi anche un centrale navigato come Auzzi, che inizia sbagliando moltissimo. La gara si sblocca presto, al nono minuto, quando Cecconi si incunea da sinistra portando a spasso Vanzini e Paoli, per poi girare al centro con precisione per l'incursione di Dell'Agnello, che da due passi non sbaglia. Mister Di Ruberto cambia subito modulo, passa al 4-3-3, e i suoi ragazzi sembrano acquistare coraggio e certezze con il passare dei minuti. La svolta a metà frazione. Ciccone si invola ottimamente sulla fascia destra, scarica per Yasser, il cui cross al centro viene ben controllato da Ayoub Echchihab, che con la suola libera al tiro Zatteri. La mezzala locale non se lo fa ripetere due volte e di collo pieno spedisce il pallone all'angolino. L'1-1 dà gran morale ai giallo-blu e cambia di fatto inerzia alla partita. Poco dopo la mezzora Ayoub Echchihab sigla un gran gol di tacco, su ottimo spunto di Poggi, ma l'arbitro annulla per un fuorigioco, che sembra evidente. Al 38' spazio per un gran pallone recuperato da Zatteri, la palla carambola sui piedi di Matassa, che, dopo un ottimo dribbling, fa partire un sinistro a girare delizioso, ma il pallone si stampa sul palo, sulla cui respinta Poggi fallisce da ottima posizione il possibile 2-1. Proprio allo scadere del tempo però, si rivedono gli uomini di Badia a Settimo, con una grandissima azione personale di Cecconi. Barlacchi, nell'occasione, esce completamente a vuoto, Rexhai si ritrova il pallone tra i piedi a porta sguarnita, ma calcia incredibilmente a lato. L'episodio spaventa gli uomini di casa, che però rientrano dalla pausa con la giusta convinzione. Nei primi minuti della ripresa infatti sembra esserci solo una squadra in campo. Ayoub Echchihab si rende protagonista di due magie palla al piede. Sulla prima, solo una deviazione miracolosa di Cianfanelli impedisce al ben appostato Zatteri di siglare comodo di testa la propria doppietta personale. Sulla seconda è Matassa a dilapidare, da ottima posizione, il possibile vantaggio locale. Ma il 2-1 è nell'aria e arriva comunque al 57', grazie agli sviluppi di una punizione calciata proprio da Matassa. Il pallone spedito nella mischia in mezzo viene sfiorato da Lutzu prima, da Zatteri poi, prima di essere corretto in rete dal centrale Auzzi, a pochi centimetri dalla linea di porta. Per il resto della ripresa di fatto non si contano più occasioni di rilievo, solo tanto agonismo, evitabili simulazioni come pare essere il caso di quella che riguarda il trequartista Saidy in area locale, ben cinque cambi per gli ospiti contro gli zero effettuati da mister DiRuberto e un'espulsione nel finale per Filocamo, reo di aver commesso una trattenuta volontaria su Matassa, sanzionata col doppio giallo. Il Galluzzo non rischia più nulla, sfiora anzi il tris su contropiede, proprio con Matassa, prima di poter esultare al triplice fischio, per il ritorno alla vittoria. Calciatoripiù: Ayoub Echchihab entra in tutte le azioni importanti del match dandosi un gran da fare e Zatteri, è per lunghi tratti padrone incontrastato del centrocampo. Per lo Sporting segnaliamo il possente e promettente 2008 D'Errico , inserito con successo da mister Messano , proprio per contenere Zatteri .