• Juniores RegionaliD
  • 16/11/2024 15.00.00
  • ATLETICO LEVANE LEONA
    Autorete
  • 1 - 2 16/11/2024 15.00.00
  • SANCASCIANESE
    Frosecchi
    Senatori

Commento


ATLETICO LEVANE LEONA: Bardelli, Vivoli, Bonci, Renai, Ceccherini, Parrini, Belquaid, Focardi, Fuccini, Travaglini, Ben Ghzala. A disp.: Tuberoni, Nocentini , Gionti, La Capra , Renzoni, Acciarino, Mucci, Ciabatti, Debolini. All.: Bruni Luciano
SANCASCIANESE: Fiani, Barsottelli, Belli, Esposito, Morelli, Facchiano, Cirri, Pastaccini, Frosecchi, Piazzini, Senatori. A disp.: Simoncini, Balucani, Chiavacci, Bandinelli, Donzelli, Paolini, Melioli, Zaghbani. All.: Belli Sauro
RETI: Autorete, Frosecchi, Senatori
ATLETICO LEVANE LEONA: Bardelli, Vivoli, Bonci, Renai, Ceccherini, Parrini, Belquaid, Focardi, Fuccini, Travaglini, Ben Ghzala. A disp.: Tuberoni, Nocentini, Gionti, La Capra, Renzoni, Acciarino, Mucci, Ciabatti, Debolini. All.: Luciano Bruni. SANCASCIANESE: Fiani, Barsottelli, Belli, Esposito, Morelli, Facchiano, Cirri, Pastaccini, Frosecchi, Piazzini, Senatori. A disp.: Simoncini, Balucani, Chiavacci, Bandinelli, Donzelli, Paolini, Melioli, Zaghbani. All.: Sauro Belli.
ARBITRO: Cianni del Valdarno.
RETI: 52' Frosecchi, 88' autorete Melioli, 91' Senatori.
NOTE: ammoniti Paolini, Belquaid, Acciarino e Donzelli.


Successo esterno della Sancascianese nella sfida disputatasi lo scorso sabato pomeriggio a Pergine contro il Levane; succede quasi tutto nel finale, la formazione di casa dapprima, a pochi minuti dal 90', ottiene il gol del pareggio e successivamente, in pieno recupero, subisce la rete decisiva che sancisce il trionfo degli ospiti, alla seconda vittoria consecutiva in campionato. Inizialmente il match vede la Sancascianese detenere maggiormente il possesso del pallone; i padroni di casa cercano, invece, di sfruttare le ripartenze, pur non rinunciando a impostare da dietro. La prima occasione per i gialloverdi si verifica dopo appena un minuto di gioco, quando, a seguito di un pallone allontanato al limite dell'area dalla difesa locale da corner, Esposito calcia verso la porta difesa da Bardelli, che è bravo a respingere alla sua sinistra un pallone insidioso. Dopo una fase di gioco più combattuta a centrocampo che altrove, tra il 20' e il 30' si susseguono occasioni da una parte e dall'altra: al 22' Ben Ghzala si libera per la conclusione in porta, che però termina sopra la traversa. Lo stesso numero 11 locale ci ritenta al 28' da posizione ravvicinata, ma calcia troppo centralmente per impensierire più di tanto Fiani; sull'altro versante, Frosecchi al 26', dopo aver spedito alto un tiro di destro dal limite al 24', si libera in area e da posizione defilata chiama all'intervento basso al centro della porta Bardelli. La prima frazione si protrae fino al termine senza particolari opportunità da rete né da una parte né dall'altra. Eppure, non appena rientrata in campo, la squadra allenata da mister Belli passa in vantaggio: Frosecchi si libera sul lato sinistro dell'area di rigore e con un sinistro chirurgico e potente insacca alle spalle di Bardelli; è un gol bellissimo che dona ai gialloverdi la serenità del vantaggio. La squadra di casa, però, non ci sta e risponde con un tentativo di poco alto di Focardi che, dopo essersi abilmente destreggiato in area, spedisce sopra la traversa col destro il tiro del potenziale 1-1. Una girandola di cambi da una parte e dall'altra rallenta nettamente il ritmo del gioco e impedisce al Levane di mettere pressione costante e insistente alla Sancascianese, che fino al 74' non rischia quasi niente: a tal punto della partita Fuccini approfitta di un disimpegno errato in difesa da parte dei centrali ospiti per riconquistare il pallone, ma, giunto nei pressi dell'area di rigore e con tutto lo specchio della porta a disposizione, calcia debolmente tra le mani di Fiani. È, però, un primo campanello di allarme per i gialloverdi, che subiscono la rete del momentaneo 1 - 1 a un paio di minuti dalla fine del tempo regolamentare: su una palla in verticale nei pressi del dischetto del rigore, Melioli anticipa tutti e, non intendendosi con il proprio portiere in uscita, lo scavalca per anticipare l'attaccante avversario lanciato a rete, causando l'autorete del pareggio; un'incomprensione che potrebbe rivelarsi decisiva nell'economia del risultato finale, ma che viene pochi minuti dopo rimediata da Senatori, che ribadisce in rete a porta vuota un tentativo respinto di Frosecchi, involato verso la porta grazie a un delizioso filtrante di Donzelli. È una doccia gelata per i ragazzi di mister Bruni, che non hanno dunque più il tempo per replicare al gol vittoria degli avversari. Calciatoripiù: Barsottelli, Belli e Frosecchi offrono tre prestazioni superiori alla media per gli ospiti. Tra i padroni di casa si distinguono Renai e Focardi .