• Juniores RegionaliD
  • 05/10/2024 16.00.00
  • FOLGOR CALENZANO
  • 6 - 2 05/10/2024 16.00.00
  • SAN PIERO A SIEVE
    Boschi
    Pelagatti
    Sarti
    Saraci
    Materassi
    Boschi
    Arcuri
    Arcuri

Commento


FOLGOR CALENZANO: Canocchi, Petruzzi, Biagioni, Bracale, Becheri, Saraci, Giaquinto, Sarti, Boschi, Materassi , Pelagatti. A disp.: Giorgi, Lastrucci, Flores, Baroni, Ferroni, Cetani, Bandini, . All.: Barni Davide
SAN PIERO A SIEVE: Orlandi, Pacini, Ugolini, Ceretelli, Impemba, Vignolini, Chiaramonti, Raspanti, Arcuri, Bettini, Pergamena. A disp.: Berti, Gencarelli, Luordo, Santelli.hafa , . All.: Massai Alberto
RETI: Boschi, Pelagatti, Sarti, Saraci, Materassi, Boschi, Arcuri, Arcuri
FOLGOR CALENZANO: Canocchi, Petruzzi, Biagioni, Bracale, Becheri, Saraci, Giaquinto, Sarti, Boschi, Materassi, Pelagatti. A disp.: Giorgi, Lastrucci, Piques Flores, Baroni, Ferroni, Cetani, Bandini. All.: Davide Barni.SAN PIERO A SIEVE: Orlandi, Pacini, Ugolini, Ceretelli, Impemba, Vignolini, Chiaramonti, Raspanti, Arcuri, Bettini, Pergamena. A disp.: Berti, Gencarelli, Luordo, Santelli, Xhafa, All.: Alberto Massai.
ARBITRO: Lari di Pistoia.
RETI: Boschi 2, Pelagatti, Arcuri 2, Sarti, Saraci, Materassi.


Il risultato finale dal sapore tennistico, dice tanto sulla partita di Calenzano ma non dice tutto. Benchè almeno in questo match il divario tecnico sia apparso evidente, la squadra ospite è rimasta in partita almeno fino alla fine del primo tempo. Il vantaggio immediato della squadra di casa con Boschi, lesto a muoversi sul filo del fuorigioco e battere Orlandi già dopo due minuti, ha fatto pensare ad una partita in discesa per la squadra di Barni. Almeno nel primo tempo così non è stato, per la reazione e per il carattere combattivo degli ospiti. La differenza tecnica in campo comunque c'è, e pur balbettando alle volte in difesa e manifestando qualche incomprensione di troppo, la squadra locale mostra un potenziale dal centrocampo in su davvero importante e ogni volta che si presenta dalle parti di Orlandi risulta pericolosa. Il raddoppio di Pelagatti attorno al 20' dopo un tiro di Boschi respinto da Orlandi, pare mettere in ghiaccio la partita, ma dopo pochi minuti Arcuri, ex di turno e autore di una buona prova con doppietta personale, dimezza lo svantaggio con un intervento sottomisura. Qui iniziano venti minuti favorevoli agli ospiti che trovano coraggio e diventano pericolosi soprattutto con Ugolini, che libero sulla fascia sinistra, spinge come un forsennato. Ci mette del suo anche la difesa calenzanese, non perfetta in alcune chiusure. Dal centrocampo in su però, il Calenzano funziona bene. Bracale (ottima partita ) gestisce il gioco con pochissimi errori, Giaquinto e Pelagatti creano spazio e lavorano tantissimo, Boschi in pratica mette lo zampino in ogni azione di attacco del Calenzano, Materassi con le progressioni centrali palla al piede risulta quasi imprendibile e costringe quasi sempre al fallo gli avversari e spesso a ridosso dell'area. Proprio Materassi si procura tre punizioni da posizione invitante, ma mentre sulle prime due trova la barriera, sulla terza si presenta alla battuta Sarti, che con un destro perfetto mette ancora alle spalle di Orlandi per il 3-1 dei padroni di casa. C'è solo il tempo di ripartire che l'arbitro decreta la fine della prima frazione di gioco. L'inizio del secondo tempo è di marca calenzanese, e infatti trova quasi subito il 4-1 con Saraci, che di testa su assist di Sarti trova l'angolino. Il San Piero ha un sussulto quando ancora Arcuri realizza il 4-2 con una pregevole giocata da dentro l'area, conclusa con un sinistro secco che supera Canocchi, ma il Calenzano ha saldamente in mano le redini del gioco e un Boschi in stato di grazia, che prima si procura il rigore per il 5-2 trasformato con freddezza da Materassi, poi fa espellere un difensore avversario per fallo da ultimo uomo, e infine realizza il 6-2 definitivo a pochi minuti dal termine. Nel calenzano si rivede anche Ferroni, alla prima presenza, sia pure da subentrato, reduce da un infortunio. Prima del triplice fischio resta il tempo per l'espulsione di Baroni, dopo un diverbio con l'arbitro Calciatoripiù: buona e convincente la prova del Calenzano, con Boschi e Bracale sugli scudi ma inseriti all'interno di una fase di attacco efficace e propositiva, che si spera possa dare garanzie anche in partite dalla difficoltà più elevata. Serve un po' di lavoro per migliorare alcuni aspetti difensivi, ma il capitale umano c'è. San Piero in difficoltà contro la qualità del Calenzano e c'è da lavorare, ma non è tutto da buttare come il risultato farebbe pensare: la buona la prova di Arcuri, (una doppietta è sempre una doppietta) e di Ugolini , unita alla grinta mostrata in alcuni momenti della partita, può essere determinante nelle partite più equilibrate. Arbitraggio poco convincente, che non ha inciso alla fine sul risultato, ma alcune decisioni soprattutto sui fuorigioco, sono sembrate poco comprensibili, oltre a un rigore negato al Calenzano per fallo del portiere su Boschi nel primo tempo.