RETI: Busiello, Chiarini
LIMITE E CAPRAIA: Lazzeri, Capaccioli, Landi, Santarsiero, Kamal, Malagnino, Xeka, De Marco, Pieroni, Poneti, Borsellini. A disp.: Castellan, Bello, Cambi, Calugi, Cavarretta, Di Gregorio, Scarnicci. All.: Marco Gaggioli.
ACADEMY LIVORNO: Vatteroni, Parlanti, Lepri, Finocchiaro, Bulleri, Busiello, Ben Toraa, Buonomo, Di Piazza, Chiarini, Barile. Carlesi, Fiorini, Giovannone, Pecchia, Persico, Razzauti, Ricci, Voltattorni. All.: Paolo Barile.
ARBITRO: Gelli di Prato.
RETI: 74' Busiello, 75' Chiarini.
Al Mauro Cecchi di Limite sull'Arno, il Limite e Capraia - a punteggio pieno dopo due giornate - affronta l'Academy Livorno, protagonista fin qui di una vittoria e un pareggio: Busiello e Chiarini firmano il blitz degli ospiti, che si impongono con un classico due a zero. Le due squadre, consapevoli dell'importanza della gara, partono subito battagliando su ogni pallone, per tentare di conquistare nell'immediato il pallino del gioco. I livornesi sembrano più ispirati e cercano con insistenza Busiello, là davanti. Il primo tiro, dopo sette minuti, arriva però da Chiarini, che spara sopra la traversa un pallone mal ribattuto dalla difesa di casa. Dopo un paio di azioni offensive del Limite e Capraia, terminate senza tiri, è ancora il centravanti amaranto a provarci, con una progressione conclusa da un tiro sul primo palo, chiuso in angolo da Lazzeri. Con il passare dei minuti, i labronici prendono via via campo, avvicinandosi sempre più spesso all'area avversaria, senza però mai impensierire il portiere avversario, se si eccettuano due conclusioni non irresistibili di Finocchiaro e Lepri. Al 32' si affaccia in avanti pericolosamente il Limite e Capraia, Poneti scappa sulla sinistra, entra in area e, sul momento di tirare, si fa soffiare la sfera da Vatteroni: in presa bassa, il portiere livornese subisce anche fallo. Nell'azione successiva, Busiello tenta una spettacolare rovesciata su imbeccata di Buonomo, trovandosi però in fuorigioco. I ragazzi di Gaggioli prendono un po' di fiducia e, dopo un paio di azioni gestite male, vanno anche al tiro, con Santarsiero che manda alta una palla servitagli in sponda da Pieroni. Al 38', Ben Toraa riceve al limite e, al volo, manda davanti al portiere Finocchiaro che, inconsapevole della sua posizione irregolare, tenta di piazzarla, ottenendo un'ottima risposta coi piedi da Lazzeri. E proprio Lazzeri al 41' sottovaluta un tiro-cross di Ben Toraa, che si spenge dietro la porta dopo aver assunto una traiettoria alquanto minacciosa. In chiusura del primo tempo, è il capitano degli ospiti, Di Piazza, a provare da fuori, ottenendo un angolo: nell'azione che ne consegue, Lazzeri compie un vero miracolo sul solito Busiello, deviando sulla traversa, e poi su Buonomo, facendo sua la palla. La prima frazione di gioco termina quindi con il punteggio in equilibrio, forse un po' inclemente nei confronti dell'Academy Livorno, che si è affacciata in modo più deciso in area avversaria. La prima azione rilevante del secondo tempo la imbastiscono i padroni di casa, Poneti triangola con Xeka ed entra in area, dove tenta il dribbling, perdendo però l'attimo giusto per il tiro. I livornesi rispondono con una punizione di Ben Toraa, piovuta sulla testa di un compagno che non è riuscito a girarla in porta. Sempre gli ospiti, al 58', ci provano ancora con Ben Toraa, che tenta la soluzione a giro, sporcata da un difensore e terminata in angolo. I labronici, come bel primo tempo, sembrano più in forma e impongono il loro gioco, non riuscendo però a capitalizzare: Finocchiaro è protagonista di numerose percussioni sulla sinistra, che però in area raramente si traducono in un tiro. Il meritato vantaggio degli ospiti arriva al 74', nel modo più inaspettato: Ricci batte un angolo e Busiello svetta sopra tutti, deviando la palla in porta. Galvanizzata, l'Academy Livorno trova immediatamente il raddoppio al 75', con un tap-in di Chiarini, che ribatte in porta la respinta di Lazzeri al tiro di Lepri. Il punteggio demoralizza i limitesi che, nel finale di gara, provano sì a rientrare in partita, ma con una buona dose di sconsolatezza. I livornesi si limitano soltanto a gestire il risultato, lasciando scorrere placidamente i minuti, fino al conseguimento di tre importantissimi punti. Calciatoripiù: nei padroni di casa il migliore è, per distacco, Lazzeri, che tiene a galla i suoi con parate per nulla banali lungo il corso di tutti i novanta minuti. Buona anche la prova di Poneti, il più pericoloso in fase offensiva, mal supportato però dal resto della squadra. Nei ragazzi di Barile spicca Busiello, il cui strapotere fisico a volte rischia di oscurare anche una fine sensibilità tecnica, vista in più occasioni in fase di regia offensiva. Ottima la partita anche di Bulleri, faro del centrocampo sia in fase di impostazione che di interdizione, e di capitan Di Piazza, raramente in difficoltà sulle scorribande offensive degli avversari.