• Allievi RegionaliB
  • 22/09/2024 10.30.00
  • INVICTA SAURO
  • 0 - 0 22/09/2024 10.30.00
  • BELLARIA CAPPUCCINI

Commento


INVICTASAURO: Musarella, Porta, Perciavalle, Minucci, Pascolini, Di Domenico, Galli, Galbiati, Frediani, Francioli, Siqueira De Santis. A disp.: Garzia, Fanciulli, Bindi, Falciani, Fusini, Colli, Cavero. All.: Giacomo Russo. BELLARIA CAPP.: Bottiglieri, Koni, Pietrangeli, Mansani, Kajmaku, Manuelli, Li Puma, Bernardo, Dema, Nicolin, Signorini. A disp.: Masi, Fredianelli, Catarsi, Cambioni, Karaj, Colucci. All.: Matteo Citi.
ARBITRO: Camiani di Siena.


Si apre con un pareggio a reti inviolate il campionato di InvictaSauro e Bellaria Cappuccini. Il primo squillo dopo cinque minuti è dei locali con un tiro parato facilmente dal portiere, mentre subito dopo è Perciavalle a provarci senza fortuna su punizione. La risposta degli ospiti arriva al 13' con Dema, la cui conclusione non inquadra lo specchio della porta. Le due squadre si alternano nelle manovre offensive: al 22' Francioli recapita un bel cross a beneficio di Galli, che di testa però non incide. Bisogna aspettare il 34' per assistere alla successiva palla gol, ovvero una punizione di Nicolin che chiama Musarella al grande intervento. Il copione resta più o meno lo stesso anche nella ripresa, che si apre con una clamorosa traversa colpita da Frediani su calcio da fermo. Un gol annullato per fuorigioco alla Bellaria fa da preludio ai primi cambi, che in parte sbloccano le inibizioni delle due formazioni. Al 23' ancora locali pericolosi su punizione, con il tiro di Galbiati che viene alzato sopra la traversa da Bottiglieri. Quella dei calci da fermo è una costante e di fatto l'unico modo in cui le squadre riescono a rendersi pericolose: al 27' ci prova ancora Nicolin, con la difesa locale che libera l'area. L'espulsione per proteste di Perciavalle al 38' non cambia l'esito del match che si conclude sullo 0-0, risultando decisamente coerente con quanto visto sul terreno di gioco. Calciatoripiù : Musarella e Francioli (InvictaSauro). Bottiglieri e Nicolin (Bellaria Capp.).