AFFRICO: Sarti, Sommazzi, Cangero Moretti, Cetarini, Merkaj, Rigacci, Nesi, Jacaj, Nacci, Badii, Paoletti. A disp.: Masi, Nencini, Sersif, Poggiali, Hoxhaj, Laugaa, Saleh, Marangio . All.: Gola Matteo
LASTRIGIANA: Maruottolo, Aiello, De Blasio, Vertaldi, Salvadori, Maffeo, Bouazize, Pop, Coscini, Morini, Morandi. A disp.: Cellammare, Papi, Cantini, Paoletti, Resuttana, Apruzzese, Vannini, . All.: Fanfani Filippo
RETI: Nesi, De Blasio, Resuttana
AFFRICO: Sarti, Sommazzi (46' Saleh), Cangero Moretti, Cetarini (47' Marangio), Merkaj, Rigacci, Nesi (62' Gueye), Jacai (39' Laugaa), Nacci (43' Sersif), Badii (69' Hoxhaj), Paoletti (46' Poggiali). A disp.: Masi, Nencini. All.: Andrea Bertini.LASTRIGIANA: Maruottolo, Aiello, De Blasio (58' Paoletti), Vertaldi (52' Resuttana), Salvadori (47' Cantini), Maffeo, Bouazize, Pop (35' Paoli), Coscini (38' Vannini), Morini (55' Apruzzese), Morandi. A disp.: Cellamare, Papi, Toderici. All.: Filippo Fanfani.
ARBITRO: Sterlin Rossi di Valdarno
RETI: 8' Nesi, 42' De Blasio, 66' Resuttana.
Si chiude con una partita avvincente la stagione dell'Affrico e della Lastrigiana, che in rimonta espugna il Lapenta e conclude con una vittoria il proprio campionato. Il 4-3-3 di Fanfani inizia però con fatica e deve subire il possesso dell'Affrico, è pressoché perfetto. Va comunque dato merito all'ottima organizzazione della Lastrigiana, che nei primi minuti non concede niente se non una cavalcata a Nesi sulla corsia di sinistra: l'azione sfuma, nessuno insegue il pallone sul cross rasente al centro. Il punteggio si sblocca all'8'. Stavolta a destra, Nesi rientra per calciare a giro: anche se centrale, la traiettoria inganna comunque Maruottolo, che si vede passare il pallone sotto le mani. L'1-0 non cambia l'inerzia della partita, che prosegue sugli stessi ritmi con cui era iniziata: molti i contrasti, poche le occasioni pericolose. Si torna a registrarne una al 17', quando Morandi perde un brutto pallone sulla propria trequarti lasciando campo libero a Nacci, che da destra rientra per scaricare in porta il tiro con il mancino: in presa Maruottolo blocca sfera. Dopo pochi minuti la sfida si ripete. Il lato destro della Lastrigiana è ancora vulnerabile, Nacci ne approfitta per smarcarsi e concludere in porta: Maruottolo risponde di nuovo. Il primo lampo della Lastrigiana si registra attorno al 22' sugli sviluppi di un calcio piazzato dalla trequarti raccolto in area da Pop, che di testa spedisce alto sopra la traversa. I ritmi alti continuano a dominare il match; il centrocampo è palcoscenico di scontri, contrasti e duelli tra le parti. A brillare nel mezzo è Cetarini, che dipinge filtranti: uno di questi premia la corsa di Cangero, che giunto in area dalla propria difesa sbatte sull'ottima chiusura di Salvadori. La Lastrigiana continua a soffrire, ma riesce a resistere e tenere aperta la partita. La ripresa ha un aspetto completamente diverso: l'Affrico non domina più. Al 42' il pressing della Lastrigiana ottiene l'effetto desiderato: Sommazzi perde un pallone velenoso; lo recupera Bouazize, sul cui servizio con un tiro a giro De spedisce il pallone sotto l'incrocio: lenta ma insidiosa, la traiettoria è imparabile per Sarti. L'inerzia della partita è cambiata, al 55' la Lastrigiana va vicina a completare la rimonta grazie ancora a Bouazize, che con filtrante spezza la difesa avversaria: Morini riceve e calcia bene, bravo e attento Sarti respinge; poi Rigacci allontana. L'Affrico ha bisogno di reagire, Bertini si gioca Sersif che porta forze fresche: la sua rapidità e l'abilità nello stretto gli consentono di controllare la rimessa laterale di Cangero Moretti, e di deviare il pallone verso la porta; Maruottolo risponde attento in presa sicura. La Lastrigiana replica con l'azione del successo: alla mezz'ora Resuttana lancia Apruzzese in volata solitaria, interrotta dall'uscita fallosa di Sarti. È rigore (niente sanzione disciplinare secondo Sterlin Rossi): sul dischetto si presenta Resuttana, che completa la rimonta con un tiro centrale e potente. Gli ultimi minuti sono un vero e proprio thriller: l'Affrico attacca e cerca in tutti i modi di trovare il pari. Tentativo vano: dopo cinque lunghi minuti di recupero l'arbitro fischia la fine e fa esplodere la gioia della Lastrigiana, che dopo due sconfitte consecutive chiude il campionato con un successo prestigioso. L'Affrico chiude con una prestazione a due facce: a un primo tempo ben giocato e organizzato è seguita una ripresa estremamente difficile e complicata, nella quale s'è fatta sentire la crescita degli avversari. Il settimo posto finale non rispecchia sicuramente le aspettative dell'ambiente a inizio stagione. Calciatoripiù: Nesi, Cetarini (Affrico), Bouazize, De Blasio (Lastrigiana).