SPORTING CECINA: Manganiello, Piantanida, Ciaccio, Bandinelli, Tonin, Marianelli, Serra, Carbone P., Moretti, Giannessi, Granchi. A disp.: Casprini, Ramagli, Cucchiara, Malfanti, Antonelli, Ciampi, Malacarne, Marini, Cerrai. All.: Viterbo Fabio
CAPEZZANO PIANORE: Barsottelli, Lencioni, Padedda, Cavalzani.hezar, Martini, Della Tommasina, Corso, Bandiera, Andreotti, Fini. A disp.: Bertoni, Marraccini, Cortopassi, Giordano, Lasurdi, Pisano, Boraschi, . All.: Caniparoli Francesco
RETI: Malfanti, Ciampi, Tonin, Andreotti, Padedda
SPORTING CECINA: Manganiello, Piantanida, Ciaccio, Bandinelli, Tonin, Marianelli, Serra, Carbone, Moretti, Giannessi, Granchi. A disp.. Casprini, Ramagli, Cucchiara, Malfanti, Antonelli, Ciampi, Marini, Malacarne, Cerrai. All.: Fabio Viterbo.CAPEZZANO P.: Barsottelli, Lencioni, Padedda, Cavalzani, Xhezar, Martini, Della Tommasina, Corso, Bandiera, Andreotti, Fini. A disp.: Bertoni, Marraccini, Cortopassi, Giordano, Lasurdi, Pisano, Boraschi. All.: Francesco Caniparoli.
ARBITRO: Ascione di Piombino.
RETI: Andreotti, Malfanti, Padedda, Ciampi, Tonin.
Lo Sporting Cecina esulta in rimonta tra le mura amiche del Rossetti, superando 3-2 proprio al fotofinish un buon Capezzano. I ragazzi di Viterbo partono bene, subito propositivi in avvio e protagonisti di buone trame. Anche le occasioni da gol non tardano ad arrivare, la prima al minuto 10 quando Bandinelli riconquista un buon pallone e serve al limite dell'area Marianelli, che va alla conclusione colpendo la parte esterna del palo. Lo stesso Bandinelli poco dopo s'incarica della battuta di un calcio d'angolo: il pallone servito basso è buono per Granchi, che con una finta libera al tiro Moretti, che però non impatta bene. Ancora Moretti ci riprova poco dopo con una conclusione dal limite dell'area neutralizzata da Barsottelli. Il Capezzano prova a scuotersi e anch'esso costruisce un paio di buone chance in area rossoblù. Dopo un tentativo di Andreotti su punizione dal limite, è di Bandiera la chance più ghiotta dei primi trentacinque minuti: il numero 9 biancorosso conclude bene, altrettanto positiva è la risposta di Manganiello, protagonista di un ottimo intervento. Lo 0-0 resiste fino all'intervallo senza che le due squadre riescano a superarsi; lo Sporting Cecina tiene in mano il pallino del gioco, facendosi apprezzare anche per un paio di incursioni sulla fascia destra con le combinazioni di Serra e Giannessi. A livello di gol succede di fatto tutto nel secondo tempo. Il Capezzano riparte bene e dopo circa sette minuti riesce a sbloccare la partita grazie alla conclusione di Andreotti direttamente da calcio d'angolo, complice anche un'indecisione tra portiere e difensore rossoblù: in area il pallone non viene toccato da nessuno e finisce in rete per lo 0-1. Lo Sporting Cecina prova immediatamente a reagire, mister Viterbo opera subito un paio di cambi, inserendo Malfanti e Antonelli, subito protagonisti di un paio di spunti sulla sinistra. I due, insieme a Marianelli, si rendono protagonisti di una grande azione poco dopo. Marianelli recupera palla a centrocampo e serve in verticale Malfanti, che con un assist no-look libera al tiro Antonelli, che colpisce la parte alta della traversa. Pochi istanti più tardi (45') i due si ripetono, confezionando il gol del pari rossoblù: l'azione è simile, questa volta però è Antonelli a innescare Malfanti, che firma l'1-1. Forte dei gol, adesso lo Sporting Cecina spinge alla ricerca del sorpasso, costruendo un'altra buona opportunità al quarto d'ora: lancio da dietro di Tonin per l'inserimento di Moretti, che solo davanti al portiere, spostato sulla parte sinistra dell'area, colpisce il palo interno; il pallone finisce poi tra le braccia di Barsottelli. Due minuti dopo ci prova anche Granchi con un ottimo spunto personale sulla fascia destra: dribbla due avversari, si accentra e calcia al sette opposto trovando la grande risposta del portiere che respinge in tuffo. Il Capezzano non demorde e al 55' riesce nuovamente a riportarsi in vantaggio, approfittando di un'altra imprecisione locale: il calcio di punizione dalla lunga distanza di Padedda finisce infatti per sorprendere Casprini, da poco entrato a difendere i pali rossoblù. Il Capezzano prova a sfruttare il buon momento, creando altre buone occasioni per allungare: si segnalano in particolare un tiro di Corso dal limite neutralizzato dal portiere e un tentativo in area di Boraschi. L'attaccante biancorosso fa tutto da solo: supera due avversari e conclude poi di sinistro trovando l'ottima opposizione di Casprini, che devia in pallone in angolo. Ci prova poi anche Giordano con una conclusione al volo dal limite dell'area: anche questo tentativo viene respinto dal portiere. Lo Sporting Cecina non si dà per vinto e prova fin da subito a raddrizzare la partita, riuscendoci nella parte finale. Mister Viterbo opera ancora un paio di sostituzioni: entrano Ciampi in difesa, Tonin nell'inedito ruolo di attaccante e Cerrai. La pressione rossoblù cresce col passare dei minuti, insieme alle occasioni da gol. Lo stesso Cerrai sfiora subito il pari con un gran tiro, poi ci prova ancora Moretti su spizzata di Tonin: il portiere respinge a terra. Il 2-2 nasce sugli sviluppi di un calcio da fermo, nello specifico di una punizione di Antonelli: il pallone viene respinto dagli ospiti e raccolto poi in area da Ciampi, lesto ad avventarsi sul pallone, stopparlo e concludere in rete in diagonale. Sulle ali dell'entusiasmo, nel recupero i padroni di casa riescono anche a ribaltare il risultato: Carbone recupera palla a centrocampo e lancia subito in area Tonin, che conclude da posizione ravvicinata; il portiere respinge, ancora Tonin si avventa sul pallone e lo spedisce in rete per il definitivo 3-2. Poco dopo arriva il triplice fischio finale. Calciatoripiù: Tonin, Ciampi, Malfanti (Sporting Cecina); Padedda, Barsottelli, Andreotti (Capezzano P.).