SESTESE: Bardazzi, Grisolini, Cecchi, Tarchiani, Martinelli, Fici, Scura, Borrelli, Monterisi, Andreano, Barbanti. A disp.: , Pratolini, Ricchi, Bandini, Bartolozzi, Campani (4), Taddei, . All.: Boscherini Alessio
AQUILA MONTEVARCHI: Calosci, Marchi, Rustichini, Chiavacci, Ajighevi, Veltroni, Metaj, Diak, Rangoni, Liistro, Pugliese. A disp.: Tommasi, Billi, Gori, Angori, Tanzini, Mantelli, Ranieri, Fagioli, Bardelli. All.: Landi Fabio
RETI: Scura, Monterisi, Borrelli
SESTESE: Bardazzi,Grisolini, Cecchi, Tarchiani (62' Cassiolato), Martinelli, Fici, Scura (69' Puggelli), Borrelli, Monterisi (57' Nistri), Andreano, Barbanti. A disp.: Pratolini, Ricchi, Bandini, Bartolozzi, Campani, Taddei. All.: Alessio Boscherini.
AQUILA MONTEVARCHI: Calosci, Marchi (53' Fagioli), Rustichini (60' Bardelli), Chiavacci (66' Ranieri), Ajighevi, Veltroni, Metaj, Diak (43' Mantelli), Rangoni (66' Tanzini), Liistro (64' Angori), Pugliese A disp.: Tommasi, Billi, Gori. All.: Fabio Landi.
ARBITRO: Andrea Cavicchi di Prato
RETI: 29' Scura, 54' Monterisi, 56' Borrelli.
È un successo amaro, amarissimo. Quello che da settimane era stato presentato come il crocevia del campionato non basta alla Sestese per laurearsi campione: è vero che batte 3-0 il Montevarchi; ma anche il Tau batte il Fucecchio col medesimo punteggio, e dunque mantiene i due punti di vantaggio. Ormai certo del terzo posto, sgombro di pesi, il Montevarchi parte forte e attacca da subito, cercando di sorprendere gli avversari per vie centrali: al 5' Pugliese si destreggia sulla sinistra e poi appoggia al limite dell'area per la conclusione di Diak, che impegna Bardazzi in una parata non semplice. La Sestese cerca di rispondere in diverse circostanze, ma nella fase iniziale del match la retroguardia avversaria sembra tutt'altro che disorganizzata. Al 16' Pugliese riceve il pallone direttamente da un lancio lungo di Calosci, salta tre avversari e poi imbuca coi tempi giusti per Diak, ipnotizzato da Bardazzi in uscita. Il duello si ripete poco più tardi, identico l'esito: la Sestese si salva. Resta comunque il segno del buon momento del Montevarchi, che cerca di sfruttare il dinamismo del trio offensivo Pugliese-Liistro-Diak. Poi, nel momento migliore degli avversari, la Sestese trova la rete del vantaggio al termine di una splendida manovra offensiva: con un lancio lungo Barbanti trova Monterisi, che arriva in corsa sul pallone e chiude il triangolo con un cross preciso sul secondo palo; Barbanti non si lascia ingolosire dalla posizione ravvicinata e appoggia dietro per l'accorrente Scura, che di prima trasforma una sorta di rigore in movimento. È l'ultimo acuto del primo tempo: la Sestese passa in vantaggio e spera, perché a Fucecchio ancora il Tau non è riuscito a sbloccare il punteggio. Sarà una speranza vana. La Sestese però ancora non lo sa, e in avvio di ripresa fronteggia i nuovi attacchi del Montevarchi: già al 39' Liistro premia l'inserimento di Pugliese, che arriva sul fondo e cerca al centro Rangoni impreciso nel colpo di testa da distanza ravvicinata. L'errore non intristisce il Montevarchi, che continua a cercare la via del pareggio in diverse circostanze, ripartendo in contropiede e proponendo una manovra interessante; tramutare gli spunti offensivi in occasioni da gol è però complicato. D'altro canto, la Sestese cerca a più riprese la rete del raddoppio. La missione va a buon fine al 54': Barbanti inizia la manovra con un lancio illuminante verso Scura, che copre venti metri col pallone incollato al piede e poi, arrivato in area, mette in mezzo per Monterisi, che deve soltanto appoggiare nella porta sguarnita il pallone del raddoppio. Il 2-0 tranquillizza la Sestese e affossa definitivamente il morale del Montevarchi, che dopo pochi minuti subisce anche il tris: Andreano riceve sulla sinistra e con un guizzo pesca Borrelli, che dal limite dell'area trova la porta col destro complice la deviazione di un difensore avversario. La Sestese esulta, ma solo per poco: a Fucecchio il Tau è passato in vantaggio, e ci resterà fino alla fine. Resta comunque in testa e negli occhi il grande percorso di una stagione da protagonista; lo è stato anche l'Aquila Montevarchi, neopromossa e a lungo capace di battagliare con le big. Calciatoripiù : l'ultima vittoria del campionato della Sestese porta la firma del tridente offensivo schierato in campo da Boscherini; sono Barbanti, Scura e Monterisi gli Mvp di questa gara, ricca delle loro splendide giocate individuali. Barbanti avvia le azioni delle prime due reti con due lanci illuminanti che aprono il campo ai compagni; Scura arricchisce la propria prestazione con un gol e un assist, che lo consacrano ancora come una delle pedine più preziose di questa squadra; Monterisi si conferma perno offensivo molto dinamico, capace sia di servire i compagni quando serve, sia di farsi trovare pronto in area quando s'aprono gli spazi. Nel Montevarchi spiccano le prestazioni di Diak e Pugliese . I due duettano spesso in zona offensiva, e nella prima parte dell'incontro impensieriscono più volte la retroguardia avversaria, costretta spesso a commettere fallo per fermare le loro giocate.
Jacopo Cibecchini