LASTRIGIANA: Maruottolo, Cantini, Paoletti, Salvadori, Paoli N., Vertaldi, Papi, Pop, Toderici, Morandi, Apruzzese. A disp.: Cellammare, De Blasio, Maffeo, Bouazize, Aiello, Chiarelli, Vannini, Morini, Coscini. All.: Fanfani Filippo
SPORTING CECINA: Pozzetto, Piantanida, Granchi, Bandinelli, Ciampi, Ramagli, Malfanti, Carbone P., Moretti, Cerrai, Marianelli. A disp.: Casprini, Cucchiara, Malacarne, Antonelli, Ciaccio, Tonin, Giannessi, Marini. All.: Viterbo Fabio
ARBITRO: Francesco Castello di Empoli
RETI: Coscini, Papi, Apruzzese, Bandinelli, Bandinelli
LASTRIGIANA: Maruottolo, Cantini, Paoletti, Salvadori, Paoli, Vertaldi, Papi, Pop, Toderici, Morandi, Apruzzese. A disp.: Cellammare, De Blasio, Maffeo, Bouazize, Aiello, Chiarelli, Vannini, Morini, Coscini. All.: Filippo Fanfani.SPORTING CECINA: Pozzetto, Piantanida, Granchi, Bandinelli, Ramagli, Ciampi, Malfanti, Carbone, Moretti, Cerrai, Marianelli. A disp.: Casprini, Cucchiara, Malacarne, Antonelli, Ciaccio, Tonin, Marini, Giannessi. All.: Fabio Viterbo.
ARBITRO: Castello di Empoli.
RETI: Papi, Bandinelli 2, Apruzzese, Coscini rig.
In rimonta e ancora con un valore enorme. La Lastrigiana si prende un'altra vittoria fondamentale dopo quella in casa dell'Academy Livorno, superando 3-2 lo Sporting Cecina, e continua la sua rincorsa alla salvezza. A tre giornate dal termine, sono adesso cinque i punti di vantaggio dei biancorossi - attualmente quart'ultimi insieme alla Floria - sul Capezzano terzultimo. Finisce 3-2 in rimonta e all'ultimo secondo contro un buon Sporting Cecina, che resta a quota 29, ma sempre più vicino alla matematica salvezza (+8 a tre partite dal termine). Come evidenzia bene anche il punteggio finale, è stata una partita combattuta e apertissima fino alla fine, caratterizzata da cinque gol, alcune disattenzioni difensive e anche alcuni episodi arbitrali discussi. Lo Sporting Cecina approccia bene al match e intorno al 10' costruisce subito una buona occasione: combinazione sulla destra Bandinelli-Marianelli, il successivo cross in mezzo è per Malfanti, che conclude debolmente in area; Maruottolo è attento e fa suo il pallone. Sul fronte opposto una buona Lastrigiana riesce a sfondare soprattutto sugli esterni, riuscendo a mettere in difficoltà in un paio di occasioni la retroguardia avversaria con le incursioni di Apruzzese da una parte e di Papi dall'altra (due buoni palloni messi dentro non vengono raccolti in mezzo da nessuno dei compagni). Intorno al 20' poi la partita si sblocca, ed è la Lastrigiana a colpire: lancio di Salvadori per Papi, che approfitta di un'incomprensione tra difensore e portiere e, anticipando tutti, conclude in pallonetto al volo firmando l'1-0 biancorosso. La risposta dello Sporting Cecina è praticamente immediata, cinque minuti più tardi ecco infatti l'1-1: ci pensa Bandinelli a realizzare il pari, direttamente su calcio d'angolo, battuto forte a rientrare. Il gol dà forza agli ospiti, che prendono campo, rendendosi ancora pericolosi nel finale di primo tempo, sempre su calcio d'angolo: Cerrai s'incarica della battuta dalla sinistra e serve un buon pallone in mezzo per Granchi, che conclude fuori a fil di palo. Nella ripresa il match riparte nel segno dell'equilibrio, poi è lo Sporting Cecina a guadagnare metri, portando un paio di pericoli per la porta ospite. I rossoblù reclamano quasi subito per un contatto in area con protagonista Moretti, fermato dopo aver superato due avversari; l'arbitro fa proseguire. Ci prova poi ancora Granchi, protagonista di un'ottima incursione sulla sinistra: va via palla al piede, supera un paio di avversari e serve il pallone dentro per Ciampi, che raccoglie sul primo palo calciando però fuori. Gli ospiti insistono e poco dopo riescono a ribaltare il risultato, portandosi sull'1-2 ancora con Bandinelli. Dopo aver colpito nel primo tempo direttamente su calcio d'angolo, adesso s'incarica della battuta di un calcio di punizione da posizione defilata, vicino alla bandierina, e con un tiro basso, forte, a rientrare, infila il pallone in rete per il vantaggio rossoblù. Adesso costretta a rincorrere, la Lastrigiana non demorde e costruisce subito una buona occasione per il pari: Paoli conclude di testa in area sugli sviluppi di un calcio d'angolo, non riuscendo però a schiacciare il pallone in rete. Il 2-2 si concretizza a circa dieci minuti dal termine, sugli sviluppi di un recupero palla locale. Coscini riceve tra le linee e serve Toderici, che invita poi Apruzzese, che scatta in profondità e supera il portiere per il 2-2. Il gol dà forza ai biancorossi, che cercano ora il sorpasso, mancandolo poco dopo - Morini conclude al volo in area, è bravo il portiere a deviare il pallone; poi Morandi non riesce a colpire su calcio d'angolo - e poi trovandolo all'ultimo secondo su un calcio di rigore molto discusso (l'arbitro ravvisa e punisce un tocco di mano in area di Tonin). Coscini si prende la responsabilità della battuta dal dischetto e con personalità e freddezza lo trasforma calciando alla sinistra del portiere. È il 3-2, subito dopo arriva il triplice fischio finale che sancisce una vittoria pesantissima per la Lastrigiana. Calciatoripiù : nella grande prova di squadra della Lastrigiana spiccano i due esterni, Papi a destra e Apruzzese a sinistra. Una menzione è anche per Coscini : bravo a calarsi subito bene nel match, si prende la responsabilità di calciare il rigore nel finale segnando un gol pesantissimo. Nello Sporting Cecina in evidenza Granchi , protagonista di una buona prova sulla sinistra, e Bandinelli : doppietta e gran partita la sua a centrocampo.