SAN MINIATO: Sensi, Gonzi, Ciurlia, Gueye, Focardi, Cultrera, Cresti, Annunziata, Pacciani, Bari, Riascos Sanchez. A disp.: , Ciacci, Bellandi, Machetti, Fini, Poli, Bernazzi, Fineschi . All.: Verriola Vito
SESTESE: Bardazzi, Grisolini, Cecchi, Bonta, Martinelli, Fici, Taddei, Borrelli, Monterisi, Cetani, Scura. A disp.: Bellocci, Ricchi, Puggelli, Cassiolato, Barbanti, Bandini, Tarchiani, Andreano. All.: Boscherini Alessio
ARBITRO: Daniele Vespignani di Siena
RETI: Pacciani, Bari, Riascos Sanchez, Cresti, Monterisi, Taddei, Cetani
SAN MINIATO: Sensi, Gonzi, Ciurlia, Gueye, Focardi, Cultrera, Cresti, Annunziata, Pacciani, Bari, Riascos Sanchez. A disp.: Ciacci, Bellandi, Machetti, Fini, Poli, Bernazzi, Fineschi. All.: Vito Verriola.SESTESE: Bardazzi, Grisolini, Cecchi, Bontà, Martinelli, Fici, Taddei, Borrelli, Monterisi, Cetani, Scura. A disp.: Bellocci, Ricchi, Puggelli, Cassiolato, Barbanti, Bandini, Tarchiani, Andreano. All.: Alessio Boscherini (squalificato).
ARBITRO: Vespignani di Siena.
RETI: 5' Monterisi, 8' Pacciani, 29' Taddei, 38' Bari, 43' Riascos Sanchez, 60' Cresti, 63' Cetani.
Si rimescolano nuovamente le carte in vetta in questo pazzo finale di stagione. Dopo la sconfitta nello scontro diretto col Tau, la Sestese cade nuovamente, questa volta in casa di un sempre più sorprendente San Miniato, capace di imporsi con un pirotecnico 4-3 in rimonta. Sotto due volte, 1-2 all'intervallo, i neroverdi riescono a ribaltare la partita nella ripresa, centrando un successo prestigiosissimo, che impreziosisce una grande stagione (il quarto posto è sempre più solido) e rivoluziona nuovamente le gerarchie in vetta alla classifica. Si ferma la Sestese, si ferma anche il Montevarchi: ne approfitta il Tau, che interrompe la lunga striscia di risultati positivi dello Scandicci riacciuffando la vetta, occupata adesso in coabitazione con i rossoblù. A Siena è andata in scena una partita molto combattuta, maschia e anche molto nervosa, chiusa in nove contro dieci, e caratterizzata da alcune decisioni arbitrali discusse. La Sestese parte forte, guadagnando subito metri e mettendo subito in discesa la partita. Quando sul cronometro scocca il 5' di gioco infatti i rossoblù sono già in vantaggio: Martinelli s'incarica della battuta di un calcio di punizione e mette il pallone in mezzo per il colpo di testa vincente di Monterisi, che anticipa Sensi per l'immediato 0-1. La risposta del San Miniato non si fa attendere, arriva infatti tre minuti più tardi, sempre su calcio di punizione: Bari spizza il pallone di testa per Pacciani, che tocca il pallone in rete. All'8' è già 1-1. Il botta e risposta iniziale è il preludio a un primo tempo giocato con grande intensità dalle due squadre, che si affrontano a viso aperto, lottando su ogni pallone. Qualche minuto più tardi la Sestese ci prova ancora su punizione: il pallone attraversa tutta l'area senza essere toccato da nessuno e sfila a lato. Intorno al quarto d'ora torna a farsi vedere in avanti anche il San Miniato con un ottimo spunto di Cresti: dalla metà campo supera un paio di avversari, entra in area e tenta la conclusione trovando la grande risposta di Bardazzi. Al 19' ci prova poi anche Annunziata, sempre sugli sviluppi di una buona trama neroverde: il pallone finisce fuori. Dopo una buona fase locale, la Sestese riprende in mano il pallino del gioco, spingendosi in avanti alla ricerca del nuovo vantaggio: un tentativo al 25' viene neutralizzato da Sensi con un bell'intervento, poco dopo Scura non riesce a colpire in area arrivando con un soffio di ritardo sul pallone crossato dentro dalla destra da Taddei. Il nuovo vantaggio è comunque rimandato di poco, al 29' i rossoblù tornano avanti. Ci pensa Taddei a far esultare pubblico e panchina ospiti con un gran tiro da circa trentacinque metri che s'insacca all'incrocio dei pali. La Sestese insiste in avanti, rendendosi ancora pericolosa poco dopo con Monterisi (tiro ribattuto). Il San Miniato non demorde e negli ultimi minuti del primo tempo torna a farsi vedere in area rossoblù: Bari rifinisce una buona azione, si aggiusta il pallone e tenta la conclusione trovando la pronta opposizione del portiere. Il primo tempo si chiude qui, sul punteggio di 1-2. Nella ripresa il San Miniato rientra bene in campo, determinato e voglioso di recuperare lo svantaggio. E lo fa partendo forte, riuscendo a pareggiare subito al 38': Pacciani serve in area Bari che, lasciato troppo libero da marcatura, ha il tempo di girarsi spalle alla porta e in mezza girata concludere a rete per il 2-2. La Sestese si riorganizza e prova subito a rifarsi avanti, ma cinque minuti più tardi viene colpita ancora, questa volta su una ripartenza. Dal fondo ancora Pacciani mette il pallone in mezzo, il portiere è impreciso nell'intervento, Riascos Sanchez è il più lesto ad avventarsi sul pallone toccandolo in rete per il 3-2. Esulta il San Miniato, protesta nell'occasione la Sestese lamentando un fuorigioco locale. Dopo il micidiale uno-due neroverde nei primi dieci minuti, la partita si assesta su questo punteggio per circa dieci minuti, risultando piuttosto combattuta e lottata in mezzo al campo. La Sestese prova subito a riorganizzarsi per raddrizzare un match messosi adesso in salita dopo averlo chiuso in vantaggio all'intervallo. Il San Miniato tiene bene il vantaggio e al 60' allunga ancora, portandosi sul 4-2: ci pensa Cresti a calare il poker neroverde, lesto ad avventarsi sul pallone non trattenuto dal portiere in presa bassa su un cross in mezzo e a spingerlo in rete. Ma la partita non è chiusa: la Sestese non demorde e dopo un paio di minuti riesce infatti subito ad accorciare, colpendo ancora su punizione. Alla battuta questa volta va Cetani, che conclude direttamente in porta sorprendendo il portiere per il 4-3. La partita si riaccende, e anche gli animi in campo si scaldano: poco dopo entrambe le squadre restano in dieci, vengono espulsi (rosso diretto per entrambi) Cresti e Cetani. La Sestese tenta l'assalto finale alla ricerca del pari, provando a sfruttare la superiorità numerica negli ultimi minuti: poco dopo infatti il San Miniato resta in nove, l'arbitro espelle il portiere Sensi che, uscito fuori area, interrompe un'occasione da rete rossoblù toccando il pallone con la mano. Della battuta del conseguente calcio di punizione s'incarica Cecchi, il tiro s'infrange sulla barriera. Il San Miniato si compatta e nei sei minuti di recupero tiene bene il vantaggio, prendendosi così una grande vittoria. Prestigiosissima. Si ferma ancora invece la Sestese, acciuffata adesso in vetta dal Tau. Il vantaggio di sei punti di due settimane fa adesso non c'è più, i rossoblù sono chiamati a un pronto riscatto fin dal prossimo match interno con la Cattolica Virtus, ma hanno ancora in mano il proprio destino. Da scrivere nelle prossime, ultime, tre partite. Calciatoripiù : nell'ottima prova di carattere, voglia e determinazione di tutto il San Miniato spiccano su tutti Pacciani - mattatore della partita, segna il momentaneo 1-1 ed entra anche in tutte le altre azioni da gol locali -, Cresti e Bari .