• Giovanissimi RegionaliElite
  • 16/03/2025 11.00.00
  • AFFRICO
  • 0 - 0 16/03/2025 11.00.00
  • SPORTING CECINA

Commento


ARBITRO: Matteo Spina di Prato
AFFRICO: Sarti, Sommazzi, Cangero, Cetarini, Merkaj, Rigacci, Nencini, Paoletti, Poggiali, Badii, Sersif. A disp.: De Fazio, Gueye, Jacaj, Marangio, Nacci, Laugaa, Orrea, Saleh. All.: Andrea Bertini. SPORTING CECINA: Pozzetto, Piantanida, Antonelli, Bandinelli, Tonin, Ramagli, Bapary, Cucchiara, Moretti, Malfanti, Marianelli. A disp.: Casprini, Serra, Malacarne, Ciampi, Ciaccio, Cerrai, Granchi. All.: Fabio Viterbo.ARBITRO: Spina di Prato.


Mentre la marea alle sue spalle si alza di un'unità, il Cecina irrobustisce la sua nave con una solida asse di legno pregiato. Bene uscire subito di metafora: il Capezzano conquista un punto contro l'Academy Livorno e prova ad accorciare sulla zona di classifica che assicura il mantenimento della categoria, ma le squadre coinvolte nella bagarre non si fanno sorprendere e adottano le necessarie contromisure, muovendo a loro volta la classifica. Era, questa, impresa tutt'altro che facile: fa notizia il pari che la Floria strappa ad Altopascio, è frutto di una prestazione corale di spessore, indice di ottima salute, quello che lo Sporting Cecina porta via dal Lapenta. Finisce zero a zero una gara che, dal primo all'ultimo minuto, ha dato la sensazione di poter deragliare dal risultato di partenza, che invece ha legato assieme il fischio iniziale e quello conclusivo; è un punto che soddisfa maggiormente le esigenze dei ragazzi di Viterbo, che incassa soddisfatto sottolineando soprattutto la buona tenuta dimostrata dai suoi su un campo e contro un avversario così difficile. Il +6 sulla zona rossa resta intatto, infatti, solo tramite una prova di personalità, dimostrata fin dall'inizio: gli ospiti partono forte, con il loro 3-5-2 che permette a Bapary da una parte e Antonelli dall'altra di garantire ampiezza al possesso palla che i livornesi provano a proporre, con buon esito, nei primi 15'. Subito al 3' è loro la prima chance del match: sugli sviluppi di un giro-palla ben orchestrato, Antonelli rientra sul piede preferito e conclude da posizione favorevole, trovando l'eccellente risposta in bello stile da parte di Sarti. I locali, ovviamente, non stanno certo a guardare, al 6' si rendono pericolosi con un insidioso tiro-cross che attraversa tutta l'area avversaria, sorvegliato dall'attento Pozzetto ma soprattutto - dopo il quarto d'ora - iniziano a imprimere forza ai numerosi duelli che si originano sulle due trequarti, guadagnando metri e agendo per vie verticali, cercando la profondità dei propri terminali offensivi. Non si registrano particolari occasioni da gol fino al 30', quando Pozzetto si esalta deflettendo il diagonale di un avversario da dentro l'area labronica, dopo un calcio piazzato da posizione laterale che aveva acceso un breve batti e ribatti. Al rientro in campo dopo l'intervallo, il match riprende proponendo a grandi linee il copione dei primi 35', con alcune variazioni; i padroni di casa infatti ripartono con piglio ancor più propositivo e si rendono pericolosi subito al 37', impegnando nuovamente Pozzetto che risponde presente. Il portiere ospite svolge poi bene la mole di lavoro che c'è da sbrigare in occasione dei palloni che spiovono nella sua area, durante la fase di gioco successiva, la cui scaturigine sono soprattutto i calci da fermo. Il Cecina difende compatto, mantenendo le giuste misure dinanzi alla spinta offensiva degli avversari, e non si limita a questo; la dimostrazione arriva al 55', quando Granchi sprinta sulla corsia esterna di sinistra, arriva quasi sul fondo e rientra sterzando; il pallone passa mentre lui entra a contatto con un difensore che stava intervenendo, l'arbitro - ben posizionato - prende una decisione non semplice nel breve volgere di qualche istante e opta per la prosecuzione del gioco. Negli ultimi 10' ancora spazio per le offensive dei biancoblù, per qualche controffensiva del Cecina, abile nel non schiacciarsi mai, e soprattutto per due chance, una per parte. Ghiottissima quella appannaggio dei locali, proprio allo scoccare del 70', quando è proprio un calcio piazzato da posizione decentrata a recapitare in area ospite un pallone invitantissimo per i centimetri di Rigacci che, salito in proiezione offensiva, impatta bene il pallone, trovando però la gran risposta di Pozzetto che salva i suoi. In pieno recupero, infine, il Cecina si distende sulla fascia mancina con Granchi, che premia la corsa di Cerrai la cui conclusione viene stoppata provvidenzialmente dal gran recupero in tackle da parte di un difensore. Durante il suo sviluppo, era difficile ipotizzare un epilogo senza gol per questo match, ma così è di fatto: le porte difese da Sarti, e soprattutto quella di Pozzetto, restano inviolate, e il rientro alla base con un punto all'attivo rende più sereno, per il Cecina, apprendere i risultati maturati sugli altri campi. Calciatoripiù: Pozzetto, Bapary, Marianelli (Sporting Cecina).