SESTESE: Bellocci, Shera, Cecchi, Bonta, Martinelli, Fici, Taddei, Borrelli, Monterisi, Cetani, Scura. A disp.: Bardazzi, Ricchi, Grisolini, Puggelli, Cassiolato, Nistri, Andreano, Bandini, Tarchiani. All.: Boscherini Alessio
LASTRIGIANA: Cellammare, Morandi, Paoletti, Resuttana, Salvadori, Morini, Cantini, Pop, Toderici, Apruzzese, Bouazize. A disp.: Cei, Paoli N., Aiello, Maffeo, De Blasio, Papi, Coscini, Vannini. All.: Fanfani Filippo
ARBITRO: Matteo Campagni di Firenze
RETI: Scura, Scura, Scura, Cetani
SESTESE: Bellocci, Shera, Cecchi, Bontà, Martinelli, Fici, Taddei, Borrelli, Monterisi, Cetani, Scura. A disp.: Bardazzi, Ricchi, Grisolini, Puggelli, Cassiolato, Nistri, Andreano, Bandini, Tarchiani. All.: Alessio Boscherini.LASTRIGIANA: Cellammare, Morandi, D. Paoletti, Resuttana, Salvadori, Morini, Cantini, Pop, Toderici, Apruzzese, Bouazize. A disp.: Cei, Paoli, Aiello, Maffeo, De Blasio, Papi, Coscini, Vannini. All.: Filippo Fanfani.
ARBITRO: Campagni di Firenze
RETI: 12', 31', 45' Scura, 55' Cetani.
Missione compiuta. Con due reti per tempo la Sestese batte la Lastrigiana, e mantiene i quattro punti di vantaggio sulla coppia Tau-Montevarchi. Sin da subito la partita si sviluppa su un canovaccio chiaro: giò al 6' Scura, che con una tripletta sarà il protagonista assoluto, riceve il pallone sulla trequarti, avanza in velocità e dal limite dell'area incrocia il mancino con cui accarezza il palo. Il tentativo buono è il secondo, sei minuti dopo: spalle alla porta sulla trequarti, Monterisi si sistema il pallone con l'esterno e sferra un tiro che Cellammare non riesce a bloccare; Scura raccoglie, e e con tutta la forza di cui dispone segna l'1-0. Per reagire la Lastrigiana impiega un po', solo al 24' il primo tiro: Pop serve a destra Apruzzese, che salta Cecchi, entra in area e calcia, troppo centrale però per impensierire Bellocci. È una punturina, ma sufficiente per ricordare alla Sestese che il vantaggio minimo è sempre a rischio. Inevitabile che segua un'azione buona per il raddoppio: Cetani recupera il pallone in zona offensiva, e sulla verticale trova Monterisi che apre a destra; qui si propone Taddei che calcia direttamente in porta, protetta involontariamente dal taglio di Cetani sul cui corpo il pallone rimbalza. Taddei non ci sta, e cinque minuti più tardi crea l'occasione per rifarsi: gli esce però alto il pallone servitogli da Scura, che aveva sfondato sulla sinistra e aveva effettuato un cross rasoterra su cui Monterisi, posizionato all'altezza del dischetto, non era potuto arrivare. Prima dell'intervallo resta ancora tempo per altre due occasioni per la Sestese, una delle quali fatale per gli ospiti: nessuno riesce ad allontanare un cross dalla destra; da due passi Scura non deve far altro che aprire il piattone e appoggiare in rete per la doppietta personale e il raddoppio rossoblù. C'è giusto il tempo di ripartire dal cerchio di centrocampo, e la Sestese recupera subito il possesso: il cross di Taddei dalla destra è perfetto per Monterisi, il cui colpo di testa s'infrange sul palo esterno e finisce sul fondo. È l'antipasto del 3-0, ufficiale in avvio di ripresa: Scura confeziona la tripletta controllando il pallone che gli aveva recapitato in area un calcio di punizione dai trenta metri, e insaccandolo con un colpo da biliardo dopo un leggero bacio al palo. Al 55' la Sestese chiude la partita: Taddei conquista un calcio di punizione nei pressi dell'area di rigore avversaria, la Lastrigiana non chiede la distanza né copre la linea di tiro mentre Cellamare è impegnato a sistemare la barriera, Cetani s'accorge della svista e di prima segna il 4-0. La Sestese vola: l'obiettivo è mantenere intatto il vantaggio un'altra giornata ancora, così da presentarsi allo scontro diretto col Tau con due risultati e mezzo a disposizione. Calciatoripiù: Scura (Sestese), Apruzzese (Lastrigiana).