GIOV. FUCECCHIO: Morelli, Gjoni, Annichiarico, Burchielli, Villagran, Fondelli, Londi, Lombardi, Iodice, Girardi, Copia. A disp.: Vescovi, Terreni, Pratelli, Tortorelli, Rotondo, Calanna, Demir, Degl Innocenti . All.: Pucci Gabriel
CSL PRATO SOCIAL CLUB: Baldi, Vannucci, Caponi, Magni.iang, Gori B., Venuti, Geri, Vichi, Gori J., Allori. A disp.: Cetica, Marini, Cukaj (26), Barberis, Urban, Caca, . All.: Vannucci Matteo
ARBITRO: Alessio Ghelardoni di Pisa
RETI: Venuti, Gori B.
GIOV.FUCECCHIO: Morelli, Gjoni, Annichiarico (41' Pratelli), Burchielli, Villagran (55' Tortorelli), Fondelli, Londi (64' Rotondo), Lombardi (41' Calanna), Girardi, Iodice (64' Degl'Innocenti), Copia (72' Demir). A disp.: Vescovi, Terreni. All.: Gabriel Pucci.CSL PRATO SOCIAL: Baldi, T. Vannucci, Caponi, Magni, Xiang, B. Gori, Venuti, Geri (73' Urban), Vichi, J. Gori, Allori (64' Caca). A disp.: Cetica, Marini, Cukaj (58' Cukaj), Barberis (66' Barberis), Tarantino. All.: Matteo Vannucci.
ARBITRO: Ghelardoni di Pisa
RETI: 18' Venuti, 40' B. Gori.
NOTE: ammoniti Iodice, Gjoni, Magni, Barberis e Fondelli. Angoli 3-7. Recupero: 2'+5'.
Il triangolare a distanza si chiude qui: battendo 0-2 il Fucecchio, a segno Venuti e Bernardo Gori, il Csl Prato Social Club è matematicamente certo di chiudere davanti a Lastrigiana e Capezzano; e dunque di disputare il campionato Allievi B regionali élite nel 2025/2026 a prescindere dalla posizione finale. Il regolamento è chiaro: i posti a disposizione sono quattro; a riempirli si parte dalle prime quattro classificate in questo campionato; poi si passa alle vincenti dei tre gironi regionali di seconda fascia; poi si torna in questo campionato, finché non si trova una squadra ancora non in organico: per l'appunto, e di sicuro, il Csl Prato Social Club. A partire meglio però è il Fucecchio, pericoloso al 6' con Londi che, pescato in area da Fondelli sul filo del fuorigioco, calcia bene al volo trovando la grande opposizione di Baldi. Smaltita la paura, il Csl si fa preferire e inizia a rendersi pericoloso fino a costruire l'azione del vantaggio: Magni combatte a centrocampo, recupera il possesso e serve in avanti Vichi che calcia; sulla respinta il pallone finisce sui piedi di Venuti, che sblocca la partita. Dopo il gol il Csl acquisisce sempre più fiducia, non concede grandi occasioni al Fucecchio e al 27' sfiora il raddoppio con Vichi, che si smarca bene sul filtrante di Allori e incrocia il mancino di un soffio sul fondo. Nel finale di primo tempo, con due calci d' angolo battuti da Jacopo Gori nel giro di due minuti, il Csl si mostra ancora pericoloso: la prima volta calcia Allori, contenuto (32'); la seconda Magni stacca bene di testa, ma per colpa di una deviazione manca lo specchio (34'). Dunque si va all'intervallo sul parziale di 0-1: è meritato il vantaggio del Csl, bravo a sbloccare la partita e a rimanere all'attacco. Nella ripresa però il Fucecchio sembra entrare in campo con un altro approccio, e va subito a un passo dal pari: Copia scende a destra e mette in mezzo un cross basso rasoterra, sul quale Girardi non centra la porta. Sul ribaltamento di fronte il Csl imbastisce un ottimo contropiede con un bello scambio tra Vichi e Caponi: sporcato un paio di volte, il pallone arriva a Geri che si destreggia nello stretto e cerca il primo palo, protetto da Morelli che devia in corner. Sulla ripresa del gioco il Csl raddoppia: dalla bandierina mette Geri crossa in mezzo per Bernardo Gori, che sale in cielo e schiaccia di testa battendo Morelli. Il raddoppio complica di molto la partita del Fucecchio, che comunque al 50' prova a dimezzare lo scarto: si mette in mostra Copia, che dopo un'azione insistita conquista un calcio di punizione dal limite dell'area; calcia Fondelli, che però spara alto. Il Fucecchio insiste, e al 55' crea l' occasione più ghiotta del match: Copia serve in verticale Iodice, che lanciato a rete anticipa Baldi in uscita; ma in prossimità della linea Bernardo Gori spazza, e salva il doppio vantaggio. Dunque esulta il Csl, esulta tantissimo: l'obiettivo stagionale, importantissimo per il futuro di questa squadra, finisce in archivio con molto anticipo. La stagione però non finisce qui: ora, la mente sgombra, c'è da dare l'assalto alla coppa. Calciatoripiù : alle buone prestazioni di Londi e Fondelli s'aggiunge quella di Copia , il più pericoloso del Fucecchio. Nel Csl Prato Social Club risalta la grande prestazione difensiva di Bernardo Gori , coronata dal gol del raddoppio; a centrocampo Magni è prezioso in fase di recupero e di impostazione; in avanti Geri mostra grandi qualità e altrettanta inventiva.