CAPEZZANO PIANORE: Bertoni, Miranda, Padedda, Conti, Cavalzani, Andreotti, Colombo, Corso, Fernandes Santos, Boraschi, Martini. A disp.: Barsottelli, Lencioni, Lasurdi.hezar, Pisano, Pretari, Della Tommasina, Bandiera . All.: Caniparoli Francesco
SESTESE: Bardazzi, Shera, Bonta, Martinelli, Fici, Scura, Borrelli, Monterisi, Cetani, Tarchiani, Cecchi. A disp.: , Bellocci, Dainelli, Ricchi, Campani (4), Cassiolato, Andreano, Nistri, Bandini. All.: Boscherini Alessio
ARBITRO: Alessandro Tozzi di Carrara
RETI: Bonta
CAPEZZANO P.: Bertoni, Miranda, Padedda, Conti, Cavalzani, Andreotti, Colombo, Corso, Fernandes Santos, Boraschi, Martini. A disp.: Barsottelli, Lencioni, Lasurdi, Xhezar, Pisano, Pretari, Della Tommasina, Bandiera, Fini. All.: Marco Limetti.SESTESE: Bardazzi, Shera, Cecchi, Bontà, Martinelli, Fici, Scura, Borrelli, Monterisi, Cetani, Tarchiani. A disp.: Bellocci, Ricchi, Dainelli, Campani, Cassiolato, Nistri, Andreano, Bandini. All.: Alessio Boscherini.
ARBITRO: Tozzi di Carrara.
RETE: 18' Bontà.
All'andata finì 2-0, questa volta basta il gol di Bontà poco dopo il quarto d'ora: la Sestese si conferma a Capezzano e, col contemporaneo stop interno del Tau nel big match col Montevarchi, allunga il proprio vantaggio in vetta. Sono adesso quattro i punti che separano i rossoblù dal secondo posto, occupato in coabitazione proprio da Tau e Montevarchi. Finisce 0-1 in casa di un buon Capezzano, che replica le positive prestazioni offerte con Tau e Cattolica Virtus, dimostrandosi squadra viva e vogliosa di salvarsi, riuscendo a opporsi bene all'iniziativa avversaria. Il canovaccio del match è ben presto chiaro: alla Sestese il pallino del gioco, il Capezzano aspetta, chiudendosi bene, e prova a ripartire. Non è semplice per la capolista trovare il varco giusto tra le maglie di un'attenta retroguardia locale, dopo un paio di spunti comunque la Sestese riesce a colpire, passando in vantaggio al minuto 18. L'1-0 nasce su un discusso calcio d'angolo (il Capezzano chiede un tocco di mano nell'azione che porta al corner): dopo una respinta, Bontà raccoglie il pallone e conclude di prima sul primo palo per il vantaggio rossoblù. Una volta stappata la partita, la capolista preme alla ricerca del raddoppio, costruendo in particolare altre due buone occasioni nel corso del primo tempo. La prima, davvero invitante, capita sui piedi di Scura, a tu per tu con Bertoni: la conclusione finisce però troppo sul portiere. La seconda è per Monterisi: lanciato in area, calcia di pochissimo fuori. Sul fronte opposto, il Capezzano prova a ripartire, presentandosi in avanti in un paio di occasioni e con dei tentativi dalla distanza, ma senza riuscire a creare particolari grattacapi a retroguardia e portiere ospiti. Il canovaccio del match resta pressoché lo stesso anche nella ripresa. La Sestese riparte bene, facendo girare palla e costruendo subito dei nuovi pericoli per la porta locale. Si annotano diverse chance su punizione dal limite e su calcio d'angolo, e in particolare con i tentativi in area ancora di Monterisi (tiro deviato), Scura (ritarda la conclusione e viene recuperato da un avversario) e poi Cetani. Quest'ultimo entra in area superando due avversari ma viene fermato poi dall'ottima uscita del portiere, che interviene deviando il pallone in corner. La Sestese non riesce a chiudere il match, il Capezzano resta aggrappato alla partita, provando fino alla fine a cercare il pari, in particolare su calcio da fermo; in un'occasione è brava la difesa ospite a respingere la minaccia di testa. Finisce così a Capezzano: la Sestese si conferma, infila la diciassettesima vittoria stagionale e consolida il primato. Esce tra gli applausi anche un buon Capezzano, attento e ordinato, protagonista di un'altra buona prestazione di squadra al cospetto di un avversario forte e con ben oltre il doppio dei propri punti. Calciatoripiù: Cavalzani, Andreotti, Martini (Capezzano P.); Borrelli, Shera (Sestese).