CAPOSTRADA BELVEDERE: Monterastelli, Gori, Vas, Ciatti, Leone, Manganiello, Proto, Vivarelli N., Vivarelli T., Luchi, Matacena. A disp.: Biancucci, Ejlli, Mela, Penza, Vannacci, . All.: Monaldi Lorenzo
SESTESE: Bellocci, Shera, Cecchi, Bonta, Martinelli, Fici, Taddei, Borrelli, Monterisi, Cetani, Scura. A disp.: Bardazzi, Ricchi, Puggelli, Grisolini, Cassiolato, Nistri, Andreano, Bandini. All.: Boscherini Alessio
ARBITRO: Andrea Perrone di Lucca
RETI: Monterisi, Monterisi, Scura, Taddei
CAPOSTRADA BELV.: Monterastelli, Gori, Vas, Ciatti, Leone, Manganiello, Proto, Vivarelli N., Vivarelli T., Luchi, Matacena. A disp.: Biancucci, Ejlli, Mela, Penza, Vannacci. All.: Lorenzo Monaldi.SESTESE: Bellocci, Shera, Cecchi, Bontà, Martinelli, Fici, Taddei, Borrelli, Monterisi, Cetani, Scura. A disp.: Bardazzi, Ricchi, Puggelli, Grisolini, Cassiolato, Nistri, Andreano, Bandini. All.: Alessio Boscherini.
ARBITRO: Perrone di Lucca.
RETI: Monterisi 2, Scura, Taddei.
Dopo qualche settimana di assestamento, cambia nuovamente la vetta dei Giovanissimi élite. Il 4-0 nello scontro testa-coda col Capostrada e il contemporaneo pari senza reti del Tau permettono infatti alla Sestese di tornare al comando, adesso a +1 sugli amaranto. Su un terreno di gioco non in perfette condizioni, e che complica dunque la manovra delle due squadre, Capostrada e Sestese approcciano bene alla partita, mostrando fin da subito la giusta aggressività e lottando su ogni pallone in mezzo al campo. Intorno al quarto d'ora di gioco, poi, l'equilibrio si rompe, e la Sestese passa in vantaggio: Bontà recupera un buon pallone e serve Cetani, che crossa poi in mezzo rasoterra per Monterisi, che mette in rete per lo 0-1. La Sestese esulta, Monterisi si ripete poi pochi minuti più tardi, raddoppiando al 23': sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Cetani, il numero 9 si fa ancora trovare pronto in area di rigore, raccogliendo il pallone non trattenuto dal portiere e toccandolo in rete di testa per lo 0-2. La Sestese allunga, Monterisi segna un'altra doppietta lampo (questa volta in apertura di gara) dopo quella che sette giorni prima aveva deciso (invece nel finale) il match col Fucecchio. I rossoblù insistono in avanti, rendendosi ancora pericolosi in area avversaria con Cetani e sempre con Monterisi: le conclusioni non inquadrano lo specchio della porta. Il Capostrada prova a rifarsi sotto e nel finale di primo tempo (33') ha una grande occasione per accorciare le distanze su un'azione insistita in area di rigore, sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Vas: il pallone, respinto da un difensore, viene raccolto da Tommaso Vivarelli, che conclude in porta trovando la respinta del portiere; irrompe poi Manganiello, che calcia alto. Un minuto dopo la Sestese colpisce ancora: lo 0-3 nasce da una buona pressione di Scura su un pallone giocato dietro dai locali. La partita si fa ancora più in salita per il Capostrada, che nella ripresa prova a rientrare in partita ma senza riuscire a trovare il varco giusto per colpire. La Sestese resta infatti sempre in controllo, creando le migliori occasioni anche nel secondo tempo. Dopo un tentativo di Cetani su un cross in mezzo (tiro al volo sopra la traversa), al 48' Cecchi chiama in causa Monterastelli, pronto alla deviazione in angolo sulla conclusione su calcio di punizione. Quattro minuti dopo (52') la Sestese allunga sullo 0-4 sugli sviluppi di una buona azione rifinita col cross dalla destra di Scura per Taddei, che sul secondo palo incrocia bene di testa firmando il poker rossoblù. La partita è chiusa, nel finale c'è spazio poi per altre due occasioni ospiti con Scura: entrambi i tiri vengono neutralizzati dal neoentrato Biancucci. Finisce così al Comunale di Bonelle: la Sestese si conferma con un netto 4-0 e torna al comando. Calciatoripiù: Bontà, Scura (Sestese).