LASTRIGIANA: Maruottolo, Paoletti, Salvadori, Pop, Maffeo, Cantini, Bouazize, Resuttana, Toderici, Coscini, Morini. A disp.: Cellammare, Paoli N., Apruzzese, Aiello, Papi, Chiarelli, Vertaldi, Vannini, Morandi. All.: Fanfani Filippo
AQUILA MONTEVARCHI: Tommasi, Metaj, Fagioli, Chiavacci, Marchi, Veltroni, Diak, Bardelli, Rangoni, Liistro, Tanzini. A disp.: Tognaccini, Billi, Gori, Ajighevi, Angori, Mantelli, Franchini, . All.: Landi Fabio
ARBITRO: Alberto Rutili di Empoli
RETI: Tanzini, Billi
LASTRIGIANA: Maruottolo, Paoletti, Salvadori, Pop, Maffeo, Cantini, Bouazize, Resuttana, Toderici, Coscini, Morini. A disp.: Cellammare, Paoli, Apruzzese, Aiello, Papi, Chiarelli, Vertaldi, Vannini, Morandi. All.: Filippo Fanfani.
AQUILA MONTEVARCHI: Tommasi, Metaj, Fagioli, Chiavacci, Marchi, Veltroni, Diak, Bardelli, Rangoni, Liistro, Tanzini. A disp.: Tognaccini, Billi, Gori, Ajighevi, Angori, Mantelli, Franchini. All.: Fabio Landi.
ARBITRO: Rutili di Empoli.
RETI: Tanzini, Billi.
La Sestese resta a -4, il Tau - scivolato secondo - adesso è a -3: se rossoblù e amaranto duellano punto a punto, guai a tenere fuori dalla corsa per il primato l'Aquila Montevarchi, unica squadra capace di tenere testa e restare in scia alle due prime della classe. Con lo 0-2 in casa di una Lastrigiana a caccia di punti per tenersi lontana dalla zona retrocessione, i ragazzi di Landi infilano la quinta vittoria consecutiva (nono risultato utile di fila). Alla Guardiana è andata in scena una partita piuttosto combattuta nella prima parte, poi chiusa dall'Aquila Montevarchi con un gran gol di Billi e un bel secondo tempo. La Lastrigiana approccia bene al match, subito propositiva in avvio e protagonista di buone trame nei primi venti minuti di gioco. Le prime occasioni sono proprio di marca biancorossa: ci prova Coscini dalla distanza, poi anche Toderici da buona posizione ma il suo tiro viene rimpallato. Il Montevarchi prova a rispondere prontamente, prendendo campo col passare dei minuti, sfiorando il gol con un bel colpo di testa di Rangoni (Maruottolo è altrettanto bravo nella deviazione) e poi nel finale di tempo riesce a sbloccare la partita. Lo 0-1 nasce da un brutto pallone perso a centrocampo dai padroni di casa, Veltroni imbuca subito per Tanzini, che scatta sul filo del fuorigioco, controlla bene il pallone e a tu per tu col portiere lo supera per il vantaggio rossoblù. Esulta il Montevarchi, che riparte poi fortissimo in avvio di secondo tempo, sigillando i tre punti dopo circa una decina di minuti con un bellissimo gol del neoentrato Billi: gran sinistro dalla distanza all'incrocio dei pali. È la rete che accende subito la ripresa e che fa pendere definitivamente l'inerzia del match a favore di un Montevarchi che terrà sempre in pugno la partita. La Lastrigiana non riesce infatti a ripartire come nel primo tempo, faticando a creare grandi occasioni per riaprire la partita. Anzi, è la compagine ospite ad andare vicina allo 0-3: poco dopo Veltroni manca di un niente il tris con un gran tiro dalla stessa distanza di quello di Billi; Maruottolo si supera respingendo il pallone con l'aiuto del palo. Poi ci prova anche Liistro, ma anche in questo caso senza riuscire a concretizzare. L'Aquila gestisce bene la gara per tutto il secondo tempo, mentre la Lastrigiana riesce a rifarsi avanti nella parte finale. A circa dieci minuti dal termine Chiarelli ha una buona occasione a tu per tu col portiere, calciandogli però troppo addosso. Poi ci prova Toderici su calcio d'angolo, ma il Montevarchi fa sempre buona guardia, controllando il forcing finale dei biancorossi. Si chiude così 0-2 il match di Lastra a Signa: l'Aquila si conferma e continua, ad ali spiegate, la sua rincorsa al vertice. Calciatoripiù : nella Lastrigiana spiccano Maffeo al centro dalla difesa e Pop , schierato in questa occasione a centrocampo; nell'Aquila Montevarchi ottima la prova di Tanzini , protagonista del primo gol rossoblù.