• Giovanissimi RegionaliElite
  • 26/01/2025 11.00.00
  • SESTESE
  • 1 - 1 26/01/2025 11.00.00
  • SCANDICCI
    Barbanti
    Brahimaj

Commento


SESTESE: Bardazzi, Grisolini, Cecchi, Bonta, Martinelli, Fici, Taddei, Campani (4), Barbanti, Scura, Tarchiani. A disp.: Bellocci, Monterisi, Ricchi, Puggelli, Cassiolato, Bandini, Borrelli, Andreano . All.: Boscherini Alessio
SCANDICCI: Contieri, Mazzi, Boldrin, Gjini, Pinzani, Giannoni, Raimondi, Hatija, Cardella, Brandani, Brahimaj. A disp.: Verna, Parravicini, Boli, Annibale (9), Zani, Martini, Mazzoni, Collini. All.: Fanfani Filippo
ARBITRO: Niccolo Galighi di Firenze
RETI: Barbanti, Brahimaj
SESTESE: Bardazzi, Grisolini, Cecchi, Bontà, Martinelli, Fici, Taddei, Campani (40' Borrelli), Barbanti, Scura, Tarchiani (45' Andreano). A disp.: Bellocci, Monterisi, Ricchi, Puggelli, Cassiolato, Bandini. All.: Alessio Boscherini.SCANDICCI: Contieri, Mazzi, Boldrin, B. Gjini, Pinzani (43' Deliperi), Giannoni, Raimondi, Hatija, Cardella, Brandani, Brahimaj. A disp.: Verna, Parravicini, Boli, Annibale, Zani, Martini, Mazzoni, Collini,. All.: Filippo Fanfani (squalificato, in panchina Gennaro D'Andretta).
ARBITRO: Galighi di Firenze
RETE: 26' Brahimaj, 46' Barbanti.


Non è mai una partita scontata. Sestese-Scandicci, pronostico sempre da tripla a prescindere dalle posizioni in classifica, regala l'ennesimo ribaltone: il pareggio (1-1) fa felice il Tau Altopascio, che travolgendo la Lastrigiana torna da solo al vertice. Già l'avio risponde alle attese, il primo squillo arriva dopo dieci minuti appena: Cecchi ruba il pallone al limite dell'area dello Scandicci, e senza pensarci due volte calcia di collo pieno sul secondo palo; Contieri vola, e tocca quanto basta per salvarsi con l'aiuto della traversa. Per la replica è sufficiente attende quattro minuti: Hatija riceve il pallone sulla destra e verticalizza subito per Brahimaj, che sprinta fino al fondo e crossa rasoterra sul primo palo; Cardella prova ad anticipare l'uscita di Bardazzi, che però legge bene la traiettoria e blocca senza problemi. Al 24' è ancora lo Scandicci a rendersi pericoloso: posizionato al limite dell'area, con un velo Brandani beffa la difesa della Sestese e fa finire il pallone sui piedi di Cardella, che calcia col mancino di prima intenzione, troppo debole però per poter impensierire Bardazzi. Al terzo tentativo lo Scandicci passa: al 26' Raimondi intraprende un'azione in solitaria sull'out di sinistra, dove riesce a sfondare e ad arrivare sul fondo per poi servire il pallone all'altezza del dischetto; lo riceve Brahimaj, che controlla e lo all'angolo. La Sestese dunque si trova a rincorrere, e accelera per pervenire al pari prima della pausa: l'occasione buona nasce da un cross arretrato di Taddei e da un lisco della difesa dello Scandicci; il pallone schizza nella zona di Scura, che lo controlla e calcia in porta a botta sicura. Ciò che non ha calcolato però è l'intervento di Pinzani, che con tutto il corpo si getta sulla traiettoria e sventa il pericolo: alla lo Scandicci guadagna l'intervallo in vantaggio d'una rete. Resta comunque un divario minimo contro una squadra decisa a restare in testa alla classifica, e che in avvio di ripresa si rende subito pericolosa: Fici spazza oltre il centrocampo un pallone vagante sulla propria trequarti, e il lancio diventa un assist per Barbanti che si fa spazio col fisico tra due avversari; dal limite dell'area però gli esce un tiro troppo debole, che Contieri neutralizza. Al 46' però lo scenario si ripete, e il duello finisce diversamente: Contieri non s'intende con la propria difesa, che attende la sua uscita per tamponare l'ennesimo rilancio profondo; ne approfitta Barbanti, che raccoglie il pallone e lo scarica in rete. Ora la Sestese prova a completare la rimonta, necessaria per restare al comando. L'occasione buona la costruisce a quattro minuti dal termine: sulla destra Taddei riesce a superare in velocità un avversario e a effettuare un cross che attraversa tutta l'area; sul secondo palo si fa trovare Monterisi che raccoglie il pallone e lo ripropone dentro; al limite dell'area di porta c'è Barbanti, che in girata di prima intenzione calcia di poco sopra la traversa. È un episodio decisivo: al comando torna il Tau. Calciatoripiu: Barbanti (Sestese), Brahimaj (Scandicci)