• Giovanissimi RegionaliElite
  • 26/01/2025 10.00.00
  • CATTOLICA VIRTUS
  • 0 - 0 26/01/2025 10.00.00
  • AFFRICO

Commento


CATTOLICA VIRTUS: Bisulca, La Ragione, Spinelli, Sani, Ventrice, Bramanti, Masi G., Palchetti, Fabiani, Blini, Scopetani. A disp.: Baioni, Manzini, Burgassi Da., Dainelli, Castelletti, Giardina Papa, Pierotti Carli, . All.: Alla Mirko
AFFRICO: Sarti, Saleh, Cangero Moretti, Marangio, Merkaj, Rigacci, Nencini, Sersif, Gueye, Badii, Nacci. A disp.: De Fazio, Paoletti, Orrea, Rigano, Laugaa, Sommazzi, . All.: Gola Matteo
ARBITRO: Matteo Campagni di Firenze
CATTOLICA VIRTUS: Bisulca, La Ragione, Spinelli, Sani (43' Burgassi Da.), Ventrice, Bramanti, Masi Gia. (62' Castelletti), Palchetti (43' Pierotti Carli), Fabiani, Blini (51' Giardina Papa), Scopetani (51' Masi Lo.). A disp.: Baioni, Manzini, Burgassi Di., Dainelli. All.: Mirko Alla.
AFFRICO: Sarti, Saleh, Cangero Moretti, Marangio (57' Cetarini), Merkaj, Rigacci, Nencini (59' Poggiali), Sersif, Gueye, Badii, Nacci (75' Trambusti). A disp.: De Fazio, Paoletti, Orrea, Riganò, Laugaa, Sommazzi. All.: Andrea Bertini.
ARBITRO: Campagni di Firenze.
NOTE: espulsi Sersif (25') e Bertini (75').


Si annullano Cattolica Virtus e Affrico nel big match di giornata. A fare da cornice ai 70 minuti di gioco un campo poco praticabile a causa della pioggia caduta prima e durante parte della gara, e sul quale le due compagini hanno trovato difficoltà a esprimere la propria filosofia di gioco. Il primo assaggio del campo per poco non si rivela decisivo. Al 6' Ventrice rinvia lungo da punizione, il pallone giunge all'altezza della trequarti dove Saleh effettua un retropassaggio verso Sarti; il terreno bagnato gioca un brutto scherzo al terzino, poiché il pallone si ferma a metà strada tra l'estremo difensore e l'accorrente Fabiani. Stavolta il campo è clemente con gli ospiti, infatti Fabiani, nonostante esca vincitore dal contrasto con Sarti, non riesce ad andare al tiro a porta sguarnita e viene recuperato dalla retroguardia ospite. La Cattolica insiste su iniziativa di Blini (15'), il quale sulla trequarti allarga il gioco a destra per Palchetti che, arrivato sul fondo, crossa in area; Merkaj allontana la minaccia, ma il pallone giunge nuovamente a Blini, sul cui destro velenoso dal limite si immola Sarti con una grande parata in tuffo. A Sarti risponde Bisulca: Badii ruba palla a Palchetti sulla trequarti (21') ed effettua un filtrante rasoterra che passa tra terzino e centrale avversario. Il destinatario del preciso invito di Badii è Nacci che, agganciato il pallone, si presenta in area e apre il piatto sul palo più lontano; Bisulca ci arriva con un grande intervento di piede. Termina così un primo tempo che è stato equilibrato fino all'espulsione di Sersif che ha determinato una minor intraprendenza degli ospiti che infatti hanno ripiegato su ordine di Bertini in attesa della riorganizzazione nell'intervallo in vista della seconda frazione. Quest'ultima riflette inizialmente la trama della prima e vede la Cattolica andare subito a un passo dal vantaggio sugli sviluppi di un corner (38'). Dalla bandierina va Bramanti, il cui cross viene respinto da Badii, che restituisce il pallone allo stesso Bramanti. Quest'ultimo scodella di nuovo il pallone in area pescando Fabiani, che va due volte al tiro: prima viene murato in mischia, la seconda volta deve fare i conti con la sfortuna perché il pallone prima viene deviato dal palo e poi, dopo aver percorso la linea della porta, si ritrova tra le braccia del reattivo Sarti. Col passare dei minuti i ragazzi di Bertini prendono gradualmente in mano il pallino del gioco, intavolando una lodevole prestazione data l'inferiorità numerica. Al 52' l'incaricato di una punizione dalla trequarti è Gueye, che scodella verso il cuore dell'area: il pallone viene deviato fuori dall'area dove Badii effettua un gran tiro di collo esterno che Bisulca riesce a respingere con le dita da sotto la traversa. I padroni di casa, più in difficoltà in questo secondo tempo con le iniziative offensive, si rendono pericolosi da corner (56'): Bramanti pennella in area per la conclusione di Pierotti Carli, che trova un attentissimo Sarti, che riesce a deviare il pallone sul palo e poi fuori. Corrono gli ultimi giri d'orologio e l'Affrico sfiora di poco la rete. Badii allarga sulla sinistra per Cangero Moretti che, dopo aver percorso tutta la fascia palla al piede, crossa in area: Bisulca esce, il pallone sfugge alla presa del portiere ma trova tuttavia sulla linea il provvidenziale intervento di Spinelli che vale ai locali un punto in più in classifica. Calciatoripiù : nella Cattolica Virtus da sottolineare la buona prova del reparto difensivo, in particolare di Bisulca , per il clean sheet conseguito. Nell'Affrico il protagonista è stato Sarti , anche lui per la porta inviolata e per la sicurezza dimostrata tra i pali, seguito da Rigacci e Cangero Moretti : il primo per la solidità e per le chiusure difensive, il secondo per le scorribande sulla fascia e per i puntuali interventi difensivi. Da menzionare anche la prova di Nacci per la pericolosità in fase offensiva e per l'impegno.