CAPOSTRADA BELVEDERE: Monterastelli, Gori, Vas, Ciatti, Leone, Manganiello, Pacini, Vivarelli N., Vivarelli T., Matacena, Luchi. A disp.: Biancucci, Ejlli, Mela, Proto, Traversari, Vannacci, . All.: Monaldi Lorenzo
CAPEZZANO PIANORE: Barsottelli, Miranda, Lasurdi, Cavalzani, Conti, Martini, Bandiera, Corso, Boraschi, Andreotti, Della Tommasina. A disp.: Tofanelli, Bellandi.hezar, Colombo, Fernandes Santos, Pasquariello, Pretari, Fini, Lencioni. All.: Caniparoli Francesco
ARBITRO: Francesco Sacco di Prato
RETI: Manganiello, Matacena, Pacini, Vannacci, Boraschi, Miranda
CAPOSTRADA BELV.: Monterastelli, Gori, Vas, Ciatti, Leone, Manganiello, Pacini, Vivarelli N., Vivarelli T., Luchi, Matacena. A disp.: Biancucci, Ejlli, Mela, Proto, Traversari, Vannacci. All.: Lorenzo Monaldi.CAPEZZANO P.: Barsottelli, Miranda, Lasurdi, Cavalzani, Conti, Martini, Bandiera, Corso, Boraschi, Andreotti, Della Tommasina. A disp.: Tofanelli, Bellandi, Xhezar, Colombo, Fernandes Santos, Pretari, Pasquariello, Fini, Lencioni. All.: Francesco Caniparoli.
ARBITRO: Sacco di Prato.
RETI: 7' Manganiello, 23' Pacini, 30' Miranda, 33' Matacena, 49' Vannacci, 66' Boraschi.
Serviva una risposta, e il Capostrada l'ha data. E anche davvero convincente. La compagine di Monaldi vince 4-2 lo scontro diretto interno col Capezzano e si prende tre punti importantissimi. Pur restando al penultimo posto, gli arancioblù salgono a quota 10, a -3 proprio dal Capezzano terzultimo e a -5 dalla Floria, attualmente l'ultima squadra salva. Il match si accende subito in avvio, al 3' il primo squillo è dei padroni di casa: ci prova Tommaso Vivarelli su punizione, Barsottelli respinge il pallone sulla destra. Sono le prove per il gol, che si concretizza quattro minuti più tardi: azione insistita in area ospite, Manganiello prende palla a pochi passi dalla porta e la infila in rete per l'1-0. Il Capezzano prova a scuotersi, il Capostrada insiste in avanti e al 23' raddoppia: lanciato lungo, Pacini supera un avversario, entra in area e conclude di destro in diagonale realizzando il 2-0. La partita si fa ulteriormente in salita per gli ospiti, che comunque non demordono e poco dopo riescono ad accorciare le distanze. Al 30' infatti, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, il pallone non respinto con precisione dai locali viene raccolto da Miranda, che col destro supera Monterastelli per il 2-1. Il Capezzano si rifà sotto, ma il Capostrada è bravo a riallungare subito, portandosi sul 3-1 appena tre minuti più tardi (33'), quando Ciatti vince un contrasto e innesca Tommaso Vivarelli, che a sua volta lancia Matacena, che realizza il tris a tu per tu col portiere. Su questo punteggio le due squadre vanno al riposo. Avanti di due gol, i padroni di casa riescono poi a chiudere definitivamente la contesa in avvio di secondo tempo. Al 49' infatti allungano sul 4-1: lancio di Luchi per il neoentrato Vannacci, che stoppa il pallone e dal limite dell'area conclude in rete in diagonale sul secondo palo. La partita si fa ancora più in salita per il Capezzano, che comunque non demorde, rendendosi pericoloso al 61' su un corner battuto da Colombo per Boraschi, che conclude di destro sul primo palo trovando la deviazione in angolo di Monterastelli. Sono di fatto le prove per il gol che arriva poco dopo (66'): ancora corner di Colombo e conclusione ravvicinata ancora di Boraschi, che di destro realizza il 4-2. È questo l'ultimo squillo del match di Bonelle: il Capostrada si prende una vittoria fondamentale e tiene accesissima la sua rincorsa alla salvezza e a un Capezzano che lo precede in classifica ma che non riesce ad allungare.