SESTESE: Bellocci, Grisolini, Cecchi, Bonta, Martinelli, Monterisi, Tarchiani, Cetani, Barbanti, Andreano, Scura. A disp.: Tricarico, Bandini, Puggelli, Cassiolato, Ricchi, Shera, Campani (4), Nistri, Borrelli. All.: Boscherini Alessio
CSL PRATO SOCIAL CLUB: Baldi, Vannucci, Myftari, Magni.iang, Gori B., Venuti, Geri, Vichi, Gori J., Allori. A disp.: Cetica, Caponi, Bracciotti, Barberis, Turchi, Rizzo, Marini, Cukaj (26). All.: Vannucci Matteo
ARBITRO: Simone Martini di Empoli
RETI: Bonta, Gori J.
SESTESE: Bellocci, Grisolini (64' Shera), Cecchi, Bontà, Martinelli (65' Campani), Monterisi, Tarchiani (61' Nistri), Cetani, Barbanti, Andreano, Scura (61' Borrelli). A disp.: Tricarico, Bandini, Puggelli, Cassiolato, Ricchi. All.: Alessio Boscherini.CSL PRATO SOCIAL: Baldi, Vannucci (61' Tarantino), Myftari, Magni, Xiang, Gori B., Venuti, Geri, Vichi, Gori J., Allori. A disp.: Cetica, Caponi, Bracciotti, Barberis, Turchi, Rizzo, Marini, Cukaj. All.: Matteo Vannucci.
ARBITRO: Martini di Empoli.
RETI: 67' Bontà, 72' Gori J.
Doppia frenata in testa. Al Torrini di Sesto Fiorentino finisce 1-1 una partita vivace, che regala un punto a Sestese e Csl Prato Social Club, che non riescono a superarsi al termine di un incontro giocato ad alti ritmi fino all'ultima azione. È un pareggio che permette comunque ai padroni di casa di mantenere la vetta della classifica, grazie anche al contemporaneo pari ottenuto dal Tau sul campo dello Sporting Cecina, e agli ospiti di rimanere in scia del podio, adesso a una lunghezza da Affrico e Aquila Montevarchi e a tre dal Fucecchio. L'undicesima vittoria in campionato della Sestese viene rimandata da una rete all'ultima azione, che stronca i festeggiamenti dei rossoblù al tramonto di una partita che aveva premiato fin troppo poco gli ospiti, autori di una prestazione solida e propositiva. Il Csl Prato Social gestisce i primi possessi dell'incontro, dimostrando fin da subito il proprio intento di fare la partita in un campo tutt'altro che facile, ma nelle prime battute fatica a finalizzare le azioni costruite dal basso. La Sestese sembra rimanere colpita dall'atteggiamento aggressivo degli ospiti, ma non rinuncia alla propria proposta di gioco e rischia di trovare il vantaggio alla prima occasione del match, quando al 7' Barbanti riceve in area un cross basso di Andreano e lascia partire un destro potente che costringe Baldi a rifugiarsi in angolo con un grande riflesso. La risposta degli ospiti non si lascia attendere e arriva all'8' con un inserimento di Myftari, che arriva sul fondo e appoggia per l'accorrente Allori, che dà uno sguardo alla porta e calcia trovando la deviazione in corner da parte di Bellocci, aiutato da un precedente tocco di un compagno. Gli ospiti hanno fiducia nei propri mezzi e continuano a proporsi in avanti, grazie alle trame di gioco dettate dal proprio capitano Magni e al lavoro di rifinitura effettuato da Vichi, sempre lucido nelle scelte offensive. Al 13' è proprio il capitano ospite a sfiorare la rete di testa, con una spizzata che esce di poco su un interessante suggerimento di Gori da calcio d'angolo. La Sestese prova a rispondere agli attacchi degli ospiti e confeziona un'altra importante occasione da gol con una triangolazione tra Andreano e Scura, che permette a quest'ultimo di trovarsi davanti al portiere e di calciare verso lo specchio; Baldi è molto bravo a coprire lo specchio in uscita e neutralizza la potenziale rete del vantaggio rossoblù. I padroni di casa creano pericoli saltuari, che spezzano il ritmo di gioco e che sembrano rallentare la manovra del Csl Prato Social, destinata però a proseguire nei minuti successivi. Lo dimostra un provvidenziale intervento in area di Martinelli, che al 19' sradica in tackle il pallone dai piedi di un ispirato Myftari. Le difficoltà dei padroni di casa nella gestione dell'incontro vengono rafforzate dall'ammonizione di Bontà, punito al 22' dall'arbitro per un intervento scomposto su Vichi. Nella parte centrale della prima frazione di gara sono gli ospiti a gestire il possesso del pallone con un buon fraseggiato che permette loro di avere il controllo dell'incontro e di cercare le imbucate per i propri riferimenti offensivi, che spesso costringono i difensori della Sestese a rifugiarsi in corner. È un primo tempo ad alti ritmi quello offerto dalle due squadre, i padroni di casa nonostante le difficoltà resistono agli affondi del Csl Prato Social e provano a capitalizzare le occasioni costruite grazie al dinamismo offensivo del tandem d'attacco Andreano-Scura. La prima frazione di gara si conclude a reti bianche. Il canovaccio dell'incontro sembra rimanere invariato nei primi minuti del secondo tempo, gli ospiti guadagnano metri e i padroni di casa sono costretti spesso ad allontanare la sfera. Le difficoltà della squadra rossoblù originano da una superiorità numerica a centrocampo del Csl Prato Social, abile a chiudere con troppa facilità le linee di passaggio e a riconquistare in maniera aggressiva il possesso del pallone grazie al lavoro dei propri centrocampisti. Al 45' sono proprio gli ospiti a sfiorare la rete con un guizzo di Vannucci, che arriva sul fondo e crossa per il solito Vichi, che calcia a botta sicura da dentro l'area piccola; un intervento salvifico di Martinelli nega la gioia del gol all'attaccante ospite, che si deve accontentare di un calcio d'angolo. Al 50' è il capitano Magni a colpire di testa su corner, ma il tiro è troppo debole e viene bloccato senza troppi problemi da Bellocci. Il forcing degli ospiti nel primo quarto d'ora sembra strigliare la Sestese, che al 52' confeziona una duplice occasione da gol: prima è una punizione dalla lunga distanza di Martinelli a impensierire la retroguardia ospite, con un'uscita indecisa da parte di Baldi che costringe i difensori a rifugiarsi in corner, mentre poi è Tarchiani a sollecitare lo stesso Baldi con un tiro a giro dal limite dell'area che costringe l'estremo difensore a sporcarsi ancora i guantoni. Al 57' Jacopo Gori impensierisce Bellocci con un potente tiro dalla lunga distanza, che finisce di poco a lato. Il Csl Prato Social prosegue il proprio forcing offensivo e nei minuti successivi arriva alla conclusione in diverse occasioni, prima con Venuti e poi con il già citato Gori, molto ispirato nella seconda frazione di gara, ma in entrambe le occasioni Bellocci si fa trovare pronto. Poi, nel momento migliore degli ospiti, è la Sestese a passare in vantaggio: al 67' un lancio lungo di Shera verso l'area di rigore (subentrato precedentemente a Grisolini) mette in difficoltà la retroguardia ospite che non riesce ad allontanare la sfera, favorendo così il tap-in vincente di Bontà, che deve solo appoggiare in porta la rete del vantaggio della Sestese. La rete rappresenta l'ennesimo esempio di caparbietà e cinismo di una squadra che non sembra mai darsi per vinta, e che nei momenti di difficoltà riesce a finalizzare le principali occasioni da gol. Nei minuti successivi i padroni di casa provano a difendere il prezioso vantaggio ottenuto, tenendo palla in zona offensiva e cercando di trovare la rete del raddoppio che chiuderebbe ipoteticamente l'incontro. Gli ospiti però hanno ancora la forza di ripartire e nei due minuti di recupero guadagnano un'importante rimessa laterale in zona offensiva, da cui nasce l'azione del meritato pareggio. Al 72' Jacopo Gori riceve sui piedi l'ultimo pallone dell'incontro, lo controlla sulla trequarti e, dopo aver dato un occhio alla porta, lascia partire un mancino potentissimo che s'insacca all'incrocio dei pali e regala il pareggio agli ospiti all'ultima occasione della partita. Sulla ripresa del gioco il direttore di gara fischia la fine dell'incontro, che si conclude dunque 1-1. È stata una partita molto divertente e all'insegna del bel gioco, le due squadre hanno saputo affrontarsi a viso aperto fino all'ultima azione disponibile. La Sestese è meritevole di aver capitalizzato le poche occasioni concesse dagli ospiti e di aver trovato la via del gol nel momento apparentemente più complicato dell'incontro, il Csl Prato Social è stato determinato nel non darsi per vinto e nel raggiungere in extremis un meritato pareggio, in una partita in cui per larghi tratti lo ha visto dominare. Calciatoripiù : nella Sestese spiccano Bontà , autore della rete del momentaneo vantaggio, e Barbanti , sempre prezioso in zona offensiva. Ottima anche la prestazione di Grisolini , sempre propositivo in entrambe le fasi. Nel Csl Prato Social sono molte le prestazioni solide: dal capitano Magni , dominante a centrocampo per quasi la totalità dell'incontro, a Vichi , sempre pulito nelle scelte di gioco. Grande partita anche di Jacopo Gori , autore di uno splendido gol e di numerose occasioni create, e di Vannucci , onnipresente nelle trame di gioco costruite dai suoi.