TAU CALCIO: Bella, Bindi, Lupi, Mosso, Bini, Organi, Simonini, Sow, Cecchetti, Hussey, Lisisco. A disp.: Fallani, Citti, Caniglia, Stefanelli, Mannucci, Galli, Fusco, Giovannelli . All.: Vannini Marco
ACADEMY LIVORNO: Taliani, Frangini, Guarnieri, Cicchitto, Ferri, Romani, Cecchi, Cosenza, Donati, Bracci, Tarabelli. A disp.: Nocchi, Lenti, Ciandri, Cani, Carbonella, Gjini, Pelosini, Hokja. All.: Bronchi Diego
ARBITRO: Francesco Maria Santi di Pontedera
RETI: Lisisco, Donati
TAU ALTOPASCIO: Bella, Bindi, Lupi, Mosso, Bini, Organi, Simonini, Sow, Cecchetti, Hussey, Lisisco. A disp.: Fallani, Citti, Caniglia, Stefanelli, Mannucci, Galli, Fusco, Giovannelli. All.: Marco Vannini.
ACADEMY LIVORNO: Taliani, Frangini, Guarnieri, Cicchitto, Ferri, Romani, Cecchi, Cosenza, Donati, Bracci, Tarabelli. A disp.: Nocchi, Lenti, Ciandri, Cani, Cataldi, Carbonella, Gjini, Pelosini, Hokja. All.: Diego Bronchi.
ARBITRO: Santi di Pontedera.
RETI: 46' Lisisco, 58' Donati.
Guai a chiamarla sorpresa. La matricola Academy Livorno è ormai da settimane una grande conferma nei pianti alti del girone élite, e si prende la copertina di giornata grazie all'1-1 inflitto alla corazzata Tau, che fin qui in casa aveva sempre vinto. Il pari di Altopascio conferma gli amaranto di Bronchi nella corsa al podio (sono tre i punti che li separano adesso dal terzo posto occupato dal Fucecchio) e rivoluziona nuovamente le gerarchie in vetta. Dopo aver riconquistato il primato grazie alla vittoria nello scontro diretto, il Tau incappa nel secondo pari consecutivo dopo quello di Scandicci e, dopo aver subito l'aggancio, si vede ora scavalcare in testa dalla Sestese, adesso avanti due lunghezze. La cronaca racconta di una partita piuttosto intensa e combattuta in un primo tempo avaro di occasioni da gol. Il Tau parte bene e prova fin da subito a prendere in mano le redini del gioco, facendo girare bene palla e cercando il varco giusto tra le maglie di una difesa ospite sempre molto attenta. Gli amaranto locali arrivano spesso al limite dell'area, ma non riescono poi a trovare lo spunto decisivo per finalizzare la propria manovra. L'unica vera azione del primo tempo si registra al minuto 26 con un'incursione di Lupi, che conclude poi alto in diagonale. La pressione resta alta per tutto il primo tempo, ma i ragazzi di Vannini non riescono a incidere in area avversaria. Merito anche di una determinata Academy, protagonista di un'ottima prova. La ripresa si apre nel segno degli ospiti: i ragazzi di Bronchi ripartono bene dopo l'intervallo, costruendo un paio di buone occasioni per sbloccare la partita. Al 39', su un traversone in area locale, Bini rischia l'autorete di testa; Bella si supera con un grandissimo intervento, togliendo il pallone dalla porta. Lo stesso portiere si ripete poi poco dopo (41'), deviando il pallone in angolo su un insidioso colpo di testa di Guarnieri, lanciato lungo. Ci provano poi Cicchitto e ancora Guarnieri (tiro parato dal portiere), poi esce il Tau. Al 44' Lupi riceve palla al limite dell'area e conclude di sinistro di poco a lato; due minuti dopo sempre Lupi s'incarica della battuta del calcio di punizione da cui nasce il vantaggio locale: il pallone viene raccolto a centro area da Lisisco, che di testa realizza l'1-0. La partita si stappa, e una manciata di secondi dopo il Tau va a un passo dal raddoppio: il neoentrato Galli conclude di poco alto col mancino dal limite dell'area. Mister Bronchi prova a cambiare qualcosa, l'Academy Livorno riparte bene, mostrando fin da subito una buona reazione, e al 58' perviene al pareggio: cross di Tarabelli in area per Donati, che calcia al volo gonfiando la rete per l'1-1. È il settimo centro stagionale per il bomber amaranto. La partita è accesa, e così resterà fino alla fine. L'Academy Livorno cerca il colpaccio e va vicino al sorpasso poco dopo con un tiro di Guarnieri da circa trenta metri, respinto da un difensore. Il Tau si riversa in avanti e ha una buona occasione al 63' con un tiro dalla distanza di Simonini (pallone a lato). La pressione resta altissima fino alla fine, ma come nel primo tempo gli amaranto arrivano bene al limite dell'area con un buon fraseggio ma non riescono a trovare lo spunto giusto per finalizzare. Il punteggio resta così bloccato sull'1-1 fino alla fine. Il Tau frena ancora per mano di un'ottima Academy Livorno, che infila il quarto risultato utile consecutivo e si conferma nei piani alti di una classifica che adesso ha una nuova regina solitaria, la Sestese. Calciatoripiù: Sow, Lupi (Tau Altopascio); Tarabelli, Ferri (Academy Livorno).