SAN MINIATO: Pettorali, Sacchi, Ciurlia, Annunziata, Focardi, Gonzi, Cresti, Mele, Pacciani, Fineschi, Riascos Sanchez. A disp.: Sensi, Bellandi, Vannini, Machetti, Poli, Fini, Gueye, Bernazzi . All.: Verriola Vito
AQUILA MONTEVARCHI: Calosci, Marchi, Rustichini, Chiavacci, Ajighevi, Veltroni, Avicenna, Angori, Rangoni, Pugliese, Mantelli. A disp.: Tognaccini, Liistro, Bardelli, Fagioli, Metaj, Castellucci, Ranieri, Diak, Tanzini. All.: Landi Fabio
ARBITRO: Francesco Cauceglia di Siena
RETI: Diak, Liistro, Pugliese
SAN MINIATO: Pettorali, Sacchi, Ciurlia, Annunziata, Focardi, Gonzi, Cresti, Mele, Pacciani, Fineschi, Riascos Sanchez. A disp.: Sensi, Bellandi, Vannini, Machetti, Poli, Fini, Gueye, Bernazzi. All.: Vito Verriola.
AQUILA MONTEVARCHI: Calosci, Marchi, Rustichini, Chiavacci, Ajighevi, Veltroni, Avicenna, Angori, Rangoni, Pugliese, Mantelli. A disp.: Tognaccini, Liistro, Bardelli, Fagioli, Metaj, Castellucci, Ranieri, Diak, Tanzini. All.: Fabio Landi.
ARBITRO: Cauceglia di Siena.
RETI: Pugliese rig., Rangoni, Liistro.
Momenti diversi, umori contrapposti. Il San Miniato non riesce a mettersi alle spalle la netta sconfitta di Sesto Fiorentino e tra le mura amiche incappa in un nuovo k.o., non ampio nelle dimensioni come quello in casa della capolista ma comunque netto, a opera di un ottimo Montevarchi. L'Aquila cala infatti il tris in terra senese, riparte subito dopo la sconfitta interna col Csl Prato Social Club e fa un bel balzo in avanti in classifica, superando proprio il San Miniato e portandosi adesso a meno due dal terzo gradino del podio. I ragazzi di Landi partono forte, protagonisti di buone trame e subito pericolosi in avvio. Nei primi minuti si registrano tre ghiotte opportunità rossoblù, e in tutte e tre c'è lo zampino di Pugliese: prima serve un ottimo invito a Mantelli, recuperato bene da un difensore al momento del tiro, e poi si mette in proprio, calciando fuori in un'occasione e trovando la pronta opposizione del portiere nell'altra. Lo stesso Pugliese, scatenatissimo, si ripete intorno a metà tempo, sbloccando la partita su un discusso calcio di rigore: è lui infatti a conquistarlo e poi a trasformarlo per lo 0-1, incrociando il tiro. Esulta il Montevarchi, protesta nell'occasione il San Miniato, che s'innervosisce. Pericolosi sullo 0-0 prima con Fineschi, a tu per tu con Calosci (tiro parato), e poi con le incursioni di Riascos Sanchez, dopo il gol i neroverdi faticano a rifarsi sotto, costruendo comunque una buona opportunità per il pari. L'azione nasce sull'asse Pacciani-Sacchi, che dialogano bene: è il secondo a provare la conclusione, calciando fuori dallo specchio. Non sbaglia sul fronte opposto l'Aquila Montevarchi, che poco dopo raddoppia. Siamo nei minuti finali del primo tempo e lo 0-2 si concretizza in ripartenza, dopo un recupero palla di Angori: l'azione prosegue poi sui piedi di Mantelli, che serve in verticale Rangoni, che mette il pallone in rete per il raddoppio rossoblù. Il San Miniato prova a scuotersi e riparte bene in avvio di ripresa, portando una buona pressione in area avversaria ma senza riuscire a grandi grattacapi a una retroguardia ospite sempre molto attenta. Sul fronte opposto l'Aquila Montevarchi, seppur meno brillante rispetto ai primi trentacinque minuti, controlla sempre bene il doppio vantaggio, sfiora ancora il tris (ci prova Mantelli, recuperato ancora bene da un avversario) e riesce poi a trovarlo a circa dieci minuti dal termine grazie al neoentrato Liistro, che fa tutto da solo: recupera palla in avanti, supera un avversario e col mancino infila il pallone in rete per lo 0-3. Il San Miniato prova a rifarsi sotto fino alla fine, portando una buona pressione in area avversaria, conquistando un paio di corner di fila ma senza riuscire a trovare il guizzo decisivo per riaprire l'incontro. C'è da segnalare anche un episodio discusso in area ospite: il San Miniato chiede un fallo su Machetti, per il direttore di gara è tutto regolare. La partita si chiude qui: il Montevarchi torna da Siena con un'ottima prova di squadra e tre punti alla fine netti. Frena ancora invece il San Miniato: meno brillanti rispetto alle precedenti uscite, come nella scorsa partita con la Sestese i neroverdi non sono riusciti a ritrovare quella grinta e quella determinazione che avevano contraddistinto tutta la prima parte di stagione. Ma ciò non oscuro l'ottimo cammino fin qui dei ragazzi di Verriola, grandi protagonisti in questo girone d'andata. Calciatoripiù : nel San Miniato Pacciani , fascia di capitano al braccio, è l'ultimo a mollare; bene anche Ciurlia . Nell'ottima prova di squadra dell'Aquila Montevarchi spicca ancora Pugliese , decisivo anche in questa occasione.