SESTESE: Bardazzi, Nistri, Cecchi, Bonta, Martinelli, Puggelli, Borrelli, De Ferdinando, Barbanti, Cetani, Scura. A disp.: Bartolozzi, Pratolini, Ricchi, Grisolini, Andreano, Tarchiani, Fici, Bandini, Cassiolato. All.: Boscherini Alessio
CAPOSTRADA BELVEDERE: Monterastelli, Pacini, Leone, Ciatti, Gori, Manganiello, Matacena, Vivarelli N., Vivarelli T., Luchi, Proto. A disp.: , Dolfi, Kondi, Mela, Parente, Traversari, Vannacci, Vas. All.: Monaldi Lorenzo
ARBITRO: Matteo Mencancini di Prato
RETI: Barbanti, Cetani
SESTESE: Bardazzi, Nistri, Cecchi, Bontà, Martinelli, Puggelli, Borrelli, De Ferdinando, Barbanti, Cetani, Scura. A disp.: Pratolini, Ricchi, Grisolini, Andreano, Tarchiani, Fici, Bandini, Cassiolato, Bartolozzi. All.: Alessio Boscherini.CAPOSTRADA BELV.: Monterastelli, Pacini, Leone, Ciatti, Gori, Manganiello, Matacena, Vivarelli N., Vivarelli T., Luchi, Proto. A disp.: Dolfi, Kondi, Mela, Parente, Traversari, Vannacci, Vas. All.: Lorenzo Monaldi.
ARBITRO: Mencancini di Prato.
RETI: Cetani, Barbanti.
Un successo per confermarsi ancora e per rilanciare la rincorsa al primo posto. Se il Tau vince infatti il big match con la Cattolica Virtus, la Sestese infila la quinta vittoria consecutiva e gli resta in scia, sempre a -2. Ancora imbattuti, i rossoblù si aggiudicano la sfida interna col Capostrada Belvedere grazie a un gol per tempo. Nonostante un avvio non brillantissimo, sono i padroni di casa a creare il primo pericolo in area avversaria: ci prova Cetani, la sua conclusione è però debole e troppo sul portiere. La risposta del Capostrada arriva subito ed è affidata a Tommaso Vivarelli: il numero 9 ospite s'incarica della battuta di un calcio di punizione dai venticinque metri e colpisce la traversa. Poco dopo, sul fronte opposto, ci prova Barbanti di testa: anche questa conclusione esce però debole e viene neutralizzata da Monterastelli. Il vantaggio della Sestese si concretizza al minuto 28: calcio di punizione dalla trequarti battuto in mezzo da De Ferdinando, sponda di Barbanti per Cetani, che in spaccata, a tu per tu col portiere, mette in rete il pallone dell'1-0. La Sestese chiude il primo tempo in controllo, costruendo altre buoni spunti offensivi ma senza creare grossi altri pericoli nell'area di rigore di un Capostrada che si difende bene, lottando sempre su ogni pallone. La ripresa si apre di fatto col raddoppio rossoblù: al 40' infatti Borrelli è bravo a recuperare palla e a innescare in area bomber Barbanti, che controlla bene il pallone e lo infila in rete alla destra del portiere. Il Capostrada chiede un off-side, ma per il direttore di gara è tutto regolare: 2-0 Sestese, partita di fatto archiviata. Nonostante la pressione arancioblù resti sempre alta per tutta i settanta minuti e gli ospiti provino fino alla fine a riaprire l'incontro, di pericoli veri e propri per la porta locale ne arrivano pochi. Si registra perlopiù al 61' un buon recupero di Pacini, che crossa poi per il neoentrato Vannacci, che tenta il destro al volo concludendo però fuori. La Sestese resta sempre in controllo e anzi ha ancora l'occasione per colpire. Si annotano in particolare un tentativo di Scura ribattuto, un colpo di testa di Tarchiani deviato dal portiere su cross di Andreano e un'altra conclusione di Barbanti uscita fuori dallo specchio. Ma di gol non ne arrivano più, finisce 2-0 al Torrini. Dopo il pari di Livorno all'esordio, la Sestese ha saputo soltanto vincere: contro il Capostrada Belvedere è arrivata infatti la quinta vittoria consecutiva, la quarta senza subire reti. Calciatoripiù: Martinelli (Sestese); Vivarelli T. (Capostrada Belv.).