• Giovanissimi RegionaliElite
  • 20/10/2024 10.30.00
  • CAPEZZANO PIANORE
  • 0 - 3 20/10/2024 10.30.00
  • TAU CALCIO
    Galli
    Fusco
    Marinari

Commento


CAPEZZANO PIANORE: Barsottelli, Giordano, Bellandi, Cavalzani, Padedda, Martini, Pretari, Corso, Bandiera, Andreotti, Boraschi. A disp.: Bertoni, Lencioni, Manzo.hezar, Della Tommasina, Pasquariello, Fernandes Santos, Passaglia . All.: Caniparoli Francesco
TAU CALCIO: Bella, Bindi, Citti, Mosso, Bini, Organi, Caniglia, Simonini, Lisisco, Galli, Fusco. A disp.: Fallani, Lazzeri, Lupi, Mannucci, Mendolia, Stefanelli, MArinari, Giovannelli. All.: Vannini Marco
ARBITRO: Matteo Leone di Viareggio
RETI: Galli, Fusco, Marinari
CAPEZZANO P.: Barsottelli, Giordano, Bellandi, Cavalzani, Padedda, Martini, Pretari, Corso, Bandiera, Andreotti, Boraschi. A disp.: Bertoni, Lencioni, Manzo, Xhezar, Della Tommasina, Pasquariello, Fernandes Santos, Passaglia. All.: Francesco Caniparoli.TAU ALTOPASCIO: Bella, Bindi, Citti, Mosso, Bini, Organi, Caniglia, Simonini, Lisisco, Galli, Fusco. A disp.: Fallani, Lazzeri, Lupi, Mannucci, Mendolia, Stefanelli, Marinari, Giovannelli. All.: Marco Vannini.
ARBITRO: Leone di Viareggio
RETI: 20' Galli, 24' Fusco, 61' Marinari.


L'anno scorso fu l'epilogo d'una stagione dominata; stavolta alla sfida con la Cattolica Virtus il Tau Altopascio arriva a punteggio pieno, dei quattro campionati élite una delle uniche due squadre ad avere vinto sempre (e con la seconda condivide casa, colori e nome: cambia soltanto la classe d'età). Più della posizione e dei punti, sono i numeri a impressionare: in trecentocinquanta minuti la sua porta è ancora inviolata; dopo Capostrada, Affrico, Lastrigiana e Csl Prato Social Club neppure il Capezzano è riuscito a togliersi questa soddisfazione. Il derby finisce infatti 0-3, in sostanza deciso dall'uno-due del Tau nei quattro minuti compresi tra il 20' e il 24'; fin lì il Capezzano aveva retto, anche se aveva rischiato sia al 6' (discesa di Caniglia fino al fondo, sponda di Fusco sul pallone a rimorchio, tiro di Galli dal limite dell'area) sia al 9', sull'affondo di Bindi murato da Cavalzani che sul rimpallo aveva consentito a Lisisco di calciare di prima: in entrambi i casi Barsottelli aveva rimandato lo svantaggio deviando in angolo. Ma al terzo tentativo s'arrende anche lui: dopo la sua parata, sulla quale stavolta il pallone resta in gioco, nessuno dei compagni rinvia; e dunque Galli, che dopo la discesa in area aveva calciato una prima volta, riesce a conquistare di nuovo il possesso, e a segnare lo 0-1. Lo svantaggio fa male al Capezzano, che quattro minuti più tardi non riesce a evitare che raddoppi: difficile farlo sulla giocata superlativa di Fusco che, lanciato profondo da Simonini, salta Padedda con una finta incantevole; a quel punto il più è fatto, e per massimizzare l'efficacia dell'azione gli è sufficiente calciare in diagonale. Lo 0-2 è il parziale su cui si va all'intervallo: Bella prolunga l'inviolabilità della propria porta opponendosi a Bandiera, che sulla ripresa del gioco era riuscito a incunearsi in area; va male anche ad Andreotti, che da buona posizione avrebbe potuto riaprire la partita o quantomeno vantarsi d'aver segnato la prima rete stagionale a una squadra che sembra nata per non perdere mai. Se ce ne fosse bisogno, quest'aspetto lo sottolinea il modo in cui approccia la ripresa: per due volte Galli, prima sul servizio laterale di Canciglia (37') e poi con un tiro improvviso dal limite dell'area (52'), torna a saggiare i riflessi di Barsottelli; lo stesso fa Mosso, cui suggerisce di cercare la porta con lo schema chiamato dalla bandierina. Cinque minuti più tardi l'invito s'estende anche a Lisisco, servito sottoporta dall'ennesima giocata sontuosa; ma la mira è meno precisa, a lato il pallone. A forza di costruire occasioni è inevitabile che il Tau allunghi: l'azione buona la costruisce Marinari, che s'impossessa del pallone al limite e batte Barsottelli per la terza volta (61'). Tre minuti più tardi lo scarto potrebbe allungarsi ancora; ma una parata efficace nega la rete a Lisisco, ed evita un passivo che soprattutto per la tenuta del primo quarto sarebbe stato eccessivo. A questo Tau però non si può concedere neppure uno spiraglio: lo sa la Cattolica Virtus, che da settimane si sta preparando alla rivincita. Calciatoripiù: Barsottelli, Martini (Capezzano), Fusco, Organi, Galli (Tau Altopascio).