• Giovanissimi RegionaliElite
  • 06/10/2024 11.00.00
  • SCANDICCI
  • 0 - 1 06/10/2024 11.00.00
  • SESTESE
    Bonta

Commento


SCANDICCI: Contieri, Boli, Boldrin, Gjini, Pinzani, Raimondi, Gjonaj, Hatija, Cardella, Brandani, Deliperi. A disp.: Verna, Parravicini, Giannoni, Fenaoui, Mazzi, Catarzi, Zani, Brahimaj, Gazzarri. All.: Fanfani Filippo
SESTESE: Bardazzi, Monterisi, Cecchi, Bonta, Martinelli, Fici, Borrelli, De Ferdinando, Barbanti, Cetani, Andreano. A disp.: Shera, Bellocci, Ricchi, Grisolini, Bandini, Puggelli, Cassiolato, Scura, Tarchiani. All.: Boscherini Alessio
ARBITRO: Francesco Diodati di Firenze
RETI: Bonta
SCANDICCI: Contieri, Boli, Boldrin, Gjini, Pinzani, Raimondi, Gjonaj, Hatija, Cardella, Brandani, Deliperi. A disp.: Verna, Parravicini, Giannoni, Fenaoui, Mazzi, Catarzi, Zani, Brahimaj, Gazzarri. All.: Filippo Fanfani.SESTESE: Bardazzi, Monterisi, Cecchi, Bontà, Martinelli, Fici, Borrelli, De Ferdinando, Barbanti, Cetani, Andreano. A disp.: Bellocci, Ricchi, Grisolini, Bandini, Puggelli, Cassiolato, Scura, Tarchiani, Shera. All.: Alessio Boscherini.
ARBITRO: Diodati di Firenze.
RETE: 21' Bontà.
NOTE: 42' espulso Bontà.


In un confronto che si può definire un classico del calcio giovanile toscano arriva una vittoria meritata da parte della Sestese, che si impone 1-0 al termine di una bella partita parzialmente disputata in inferiorità numerica, ricca di interessanti spunti tecnici, grazie alla qualità dei ragazzi in campo e con allenatori preparati capaci di sviluppare trame e schemi di gioco veramente gradevoli. Gli ospiti hanno confermato l'ottimo periodo di grazia e sono sembrati formazione alquanto interessante: difesa solida (a 4 elementi), centrocampo di primissima qualità, sia per il recupero palla sia per lo sviluppo della manovra offensiva e attaccanti - oltre che bravi in fase di appoggio - più che validi nella fase realizzativa. La Sestese lotterà fino alla fine per la vittoria del torneo essendo squadra in grado di vincere con chiunque e con un roster veramente completo come dimostrato durante questa gara. Per contro, lo Scandicci ha lottato e ribattuto colpo su colpo per tutta la gara, evidenziando di essere una formazione di tutto rispetto, non meritevole dell'attuale posizione in classifica, che risulterà provvisoria grazie alla qualità e tecnica in possesso dei propri ragazzi, che saranno evidenziate quanto prima. Dopo una breve fase di studio senza particolari sussulti, al 7' si segnala una grande occasione per Andreano, che calcia in porta da una decina di metri, forte e incrociando la traiettoria, il portiere di casa si distende e con bravura devia con le punta delle dita in angolo. La risposta pericolosa e sfortunata dei padroni di casa arriva al 14': Hatija, al termine di una bella azione manovrata, lascia partire una sassata in diagonale poco dopo il limite dell'area, la palla è imprendibile per Bardazzi ma sbatte contro il palo interno e ritorna in campo. Al 19', dopo una bella preparazione al tiro, stop di destro e tiro di sinistro, Cetani colpisce male la sfera che termina altissima. La gara vive poco dopo il suo punto di svolta: 21', ecco l'eurogol di Bontà che, dal limite, calcia al volo un pallone vagante che si insacca al sette all'angolo opposto a quello di tiro, 0-1. Al 28' sugli scudi ancora il portiere di casa su un velenoso diagonale di Barbanti, compie un gran tuffo basso e devia in angolo. Si prosegue con tante emozioni, ad esempio una bella combinazione tra Barbanti e Andreano, con tiro di quest'ultimo che termina di poco fuori, mentre al 33' si origina una paurosa mischia in area sestese sugli sviluppi di un angolo battuto da Boli, ma il colpo vincente latita. Si va al riposo senza che succeda altro di interessante. La ripresa si apre con lo Scandicci in avanti: Brandani calcia da buona posizione, ma l'impatto con la sfera non è dei migliori e termina ampiamente a lato. Al 42' la partita potrebbe subire una svolta decisiva: un fallo (normale) di gioco viene punito molto severamente dal direttore di gara con l'espulsione con rosso diretto di uno dei migliori in campo, Bontà: quindi Sestese in 10 per l'ultima mezz'ora di gioco. Sugli sviluppi della punizione concessa da un trentina di metri Brandani calcia direttamente in porta senza impensierire Bardazzi. Al 53' una punizione scodellata in area dalla trequarti è conclusa debolmente da Cardella, e Bardazzi blocca con sicurezza. Pochi minuti dopo stessa sorte per una conclusione di Boli dalla lunga distanza, mentre al 65' la Sestese va vicina al raddoppio con Di Ferdinando che, tutto solo davanti a Catarzi, calcia bene in diagonale all'angolo basso alla destra del portiere, che con bravura non comune devia in angolo lasciando aperta la contesa. Lo spettacolo viene prorogato ancora per '3, quelli di recupero concessi dal direttore di gara: giusto il tempo per ammirare l'attenta fase difensiva ospite e la generosità con cui i padroni di casa si riversano in area avversaria, nulla varia e nulla muta sia dal punto di vista delle occasioni che del risultato. Cala il sipario. Prosit! Calciatoripiù: Contieri (Scandicci): bravissimo, reattivo, attento e sicuro. Nulla può sul gol. Hatija (Scandicci): pur calando alla distanza, offre spunti interessanti come nell'occasione del palo colpito. Brandani (Scandicci): meglio nella seconda fase di gioco, sempre nel vivo dell'azione. De Ferdinando (Sestese): giocatore fuori categoria, corre, detta passaggi, ha visione di gioco e tira in porta. In più, all'occasione, si dimpostra bravo nel recuperare palla. Bontà (Sestese): la capacità di chi sa giocare al calcio è quella di rendere semplice qualsiasi tipo di giocata. Futuro roseo. Fici (Sestese): insuperabile nell'uno contro uno, sempre tempestivo negli interventi, anche se a volte non precisissimo in appoggio. Arbitro: condizione atletica non al top. Fino al momento dell'espulsione la sua direzione è apprezzabile, da lì in poi inanella una serie di errori fino ad arrivare all'insufficienza.