• Allievi RegionaliElite
  • 09/03/2025 10.30.00
  • CAPEZZANO PIANORE
    Lucchesi
  • 1 - 1 09/03/2025 10.30.00
  • SERAVEZZA
    Casolare

Commento


ARBITRO: Gianluca Masotti di Carrara
RETI: Lucchesi, Casolare
CAPEZZANO P.: Pelliccia, Graziuso, Parigi, Neri, Satini, Chelini, Ouadjaout, Donati, Lucchesi, Milli, Ndiaye. A disp.: Biancardi, Dettori, Farina, Catalano, Trombella, Federighi, Della Bona, Di Sacco. All.: Marco Maffei.
SERAVEZZA: Deri, Diaconu, Masala, L. Bianchi, Manfredi, Rolla, Bertoneri, Pellegrini, Intaschi, Checchi, Storti. A disp.: Pianti, Bracci, Giannini, Luciani, Pedruzzi, Simonini, Casolare, Putignano, Fanti. All.: Pierfederico Trifoni.
ARBITRO: Masotti di Carrara
RETI: 31' Lucchesi, 72' Casolare.


Anche se legittimo, il rimpianto è giusto accennato: al Seravezza va benissimo l'1-1 maturato al Maggi-Matteucci. Gli va benissimo per due ragioni: è arrivato in rimonta; e porta a tiro la salvezza matematica, che all'arrivo di Trifoni sembrava utopia: per la certezza della terza élite di fila bastano quattro punti nelle sei partite ancora da disputare. Di qualcuno in più potrebbe aver bisogno il Capezzano, che domenica punta a tenere quantomeno invariato il vantaggio sull'Atletico Lucca: se verrà via imbattuto dall'Henderson vedrà vicinissimo l'obiettivo stagionale. Avrebbe potuto quasi accarezzarlo se avesse conservato intatto il vantaggio maturato nel primo tempo: lo aveva segnato Lucchesi, che aveva intercettato il corto retropassaggio di Casolare verso Manfredi, bruciato nel dribbling, e aveva chiuso l'assolo con la sesta rete in campionato. Era la mezz'ora, e fin lì il vantaggio il Capezzano lo aveva meritato: s'era già reso pericoloso Ndiaye, che di testa aveva bollato Deri sugli sviluppi d'un calcio d'angolo. Dall'1-0 in poi la partita cambia; cambia perché il Seravezza s'accende già alla fine del primo tempo (sporco il tiro di Lorenzo Bianchi dall'interno dell'area di rigore), e nella ripresa comincia a spingere alla ricerca del pari. Certo, la partita si sarebbe fatta irrecuperabile se Donati avesse sfruttato lo scarico di Ndiaye sceso sulla corsia laterale, e avesse mirato all'angolo anziché calciare centrale favorendo la parata di Deri; ma per la reazione di perdere il Seravezza non avrebbe meritato. Dunque è più che legittimo l'1-1 che si configura a una ventina di minuti dalla fine: lo segna Casolare, che risolvendo un mischione generato dal rasoterra di Bertoneri riscatta l'incertezza in occasione dello svantaggio. Ora il Capezzano trema, ma il dio del calcio e il solito Pelliccia lo salvano in tre circostanze: il primo tocca sul palo il tiro di Pellegrini, che aveva cercato la porta da fuori area; il secondo s'esalta su Pedruzzi e Intaschi, che avrebbero potuto portare il Seravezza a due punti dalla salvezza matematica. Non che sia un gran problema: c'è solo da avere pazienza; lo stesso dovrà fare Trifoni per vedere la statua che gli erigeranno in mezzo alla piazza: è il minimo per un'impresa di questo livello. Calciatoripiù: Milli, Lucchesi (Capezzano), Bertoneri (Seravezza).
esseti




Commento di : ciro