• Allievi RegionaliElite
  • 09/03/2025 10.45.00
  • FORTE DEI MARMI 2015
  • 0 - 2 09/03/2025 10.45.00
  • ATLETICO LUCCA
    Nannizzi
    Petretti

Commento


ARBITRO: Federico Savoca Corona di Viareggio
RETI: Nannizzi, Petretti
FORTE DEI MARMI: Vignali, Aliboni, Gatti, Marchetti, Bobbio, Privitera, Benetti, Cerù, J. Guidi, Di Sacco, Beltrano. A disp.: Baldi, Cecchini, Isolani, Magazzini, Sermattei, Angeli, Launari, Memia, A. Franchini. All.: Roberto Franchini.
ATLETICO LUCCA: Carassiti, G. Sarti, Bonaventura, Del Greco, Bonelli, Picariello, Sica, Nannizzi, Dhana, Petretti, Raglianti. A disp.: Pirrera, Lazzareschi, Andrea Tognetti, Clerici, F. Baroni, T. Baroni, Alberto Tognetti, Lekhal, Vannucci. All.: Fabio Betti.
ARBITRO: Savoca Corona di Viareggio
RETI: 20' Nannizzi, 70' Petretti.


Da qui a maggio Roberto Franchini, cui la dirigenza ha affidato la panchina dopo la fine del rapporto con Luca Mosti, avrà un compito solo, delicatissimo: dovrà tenere unita la squadra, esigenza assoluta in vista della ricostruzione complessiva; la prossima sarà infatti una stagione delicatissima per il Forte dei Marmi, che la quattordicesima sconfitta stagionale costringe alla retrocessione anticipata. Era un destino scontato dopo la penalizzazione, che ha condizionato un campionato partito con ben altri auspici: sembra passato un paio di vite dall'1-1 col Tau all'esordio. Sembra passato un paio di vite, e forse passato lo è davvero: la giustizia sportiva, che ha privato la squadra di tredici punti per una vicenda avvenuta l'anno scorso, in questa storia ha un peso rilevante. È diffuso l'auspicio di poter rivedere il Forte dei Marmi nell'élite il più rapidamente possibile: le ultime sei giornate saranno un commiato doloroso. Nelle ultime tre righe della classifica l'Atletico Lucca spera di non fargli compagnia; e, dopo tanto penare, il quinto successo stagionale (s'interrompe un digiuno che durava dal 1° dicembre) prova a riaprire la corsa salvezza, e a impensierire il Capezzano prossimo avversario. Il divario resta abbondante, dieci punti: Betti s'augura che domenica all'ora di pranzo si siano ridotti a sette, da sbriciolare nelle cinque partite che seguiranno. È un'impresa ai limiti della fattibilità, ma provarci resta comunque doveroso: riuscirci sarà un po' più facile se l'Atletico Lucca replicherà l'approccio che ha segnato la trasferta in Versilia, sbloccata a metà primo tempo da Nannizzi con un mancino sotto la traversa dopo l'azione solitaria di Sica. In partita fino a quel momento, sullo 0-1 il Forte dei Marmi si spegne: soltanto Vignali, prezioso, evita la capitolazione anticipata opponendosi a Dhana che a ridosso della pausa conduce bene e conclude male un contropiede; per il raddoppio occorre dunque attendere la ripresa e il pallonetto di Petretti, a segno con una volée morbida. È l'ultima mandata a blindare una partita in bilico soltanto finché il punteggio è stato in equilibrio: una volta in svantaggio, il Forte dei Marmi ha piegato la testa quasi rassegnato alla condanna. Biasimarlo è impossibile: non è (solo) colpa sua se si trova inchiodato laggiù in fondo, ultimo staccato, ormai certo di chiudere tra le ultime tre.
esseti