SESTESE: Tabani, Osmenaj, Mateiu, Pellegrini, Bartolomei, Napolitano, Ferro, Ceccherini (8), Gusciglio, Biscardi, Ruggiero. A disp.: Xillo, Breccia, Musa, Marzano, Cesarano, Bagala, Scarlini, Pucci . All.: Ferro Marco
CSL PRATO SOCIAL CLUB: Ciolfi, Pareti, Mazzotta, Cuzzavaglio, Hasko, Amantea, Mema, Rrapaj, Gori A., Di Sessa, Gori G.. A disp.: Brighetti, Verrengia, Bellandi, Voshtina, Mazzola, Bracco, . All.: Daidone Antonio
ARBITRO: Giorgio Cinotti di Empoli
RETI: Ruggiero, Ruggiero
SESTESE: Tabani, Osmenaj, Mateju, Pellegrini, Bartolomei, Napolitano, A. Ferro, Ceccherini, Gusciglio, Biscardi, Ruggiero. A disp.: Xillo, Breccia, Musa, Marzano, Cesarano Notari, Bagalà, Scarlini, Pucci. All.: Marco Ferro.CSL PRATO SOCIAL: Ciolfi, Pareti, Mazzotta, Cuzzavaglio, Hasko, Amantea, Mema, Rrapaj, A. Gori, Di Sessa, G. Gori. A disp.: Brighetti, Verrengia, Bellandi, Voshtina, Mazzola, Bracco. All.: Francesco Galeotti.
ARBITRO: Cinotti di Empoli
RETI: 27', 48' Ruggiero.
Ben ritrovato. È la doppietta di Ruggiero a consentire alla Sestese di battere il Csl Prato Social Club poco meno che rassegnato alla retrocessione dopo un anno soltanto, e di riscattare la sconfitta del Lapenta: si riduce la distanza dalla quinta posizione, quella occupata dal Cecina sconfitto in casa dalla Floria. Già dopo sei minuti si capisce come la partita si svilupperà: Ruggiero conduce un'ottima percussione sulla destra, arriva sul fondo ed effettua un cross rasoterra all'altezza del limite dell'area di rigore per Ceccherini arrivato a rimorchio; la conclusione di prima intenzione è però debole, e Ciolfi blocca senza problemi. Per la seconda occasione del match si deve attendere fino al 20', minuti in cui la Sestese guadagna una punizione un paio di metri fuori dall'area di rigore: Biscardi si incarica della battuta e calcia sul primo palo, solo sfiorato. La svolta arriva al 27': Andrea Ferro riceve il pallone all'altezza del centrocampo e con un grande strappo lascia sul posto due avversari creando così un tre contro tre; la conduzione si chiude al limite dell'area con un filtrante tra due difensori per Ruggiero, che controlla e col piattone calcia sul secondo palo realizzando la rete del vantaggio. Il Csl Prato Social club reagisce, e sfiora il pareggio alla prima occasione creata: dall'out di destra Di Sessa effettua un cross perfetto tra l'area di porta e il dischetto del rigore; Rrapaj prova a impattare di testa ma viene anticipato da Napolitano che, per evitare il peggio, rischia addirittura l'autorete: solo calcio d'angolo. 1-0 dunque il parziale alla pausa. In avvio di ripresa la Sestese raddoppia: Osmenaj si rende protagonista di un ottimo anticipo all'altezza del centrocampo, si invola verso l'area avversaria e arrivato sulla trequarti tocca con l'esterno per Ruggiero, che avanza e calcia forte sul secondo palo. Doppietta e 2-0. La Sestese non s'accontenta: Biscardi riceve il pallone sulla destra, punta un avversario, entra in area e calcia forte sul primo palo, senza però trovare lo specchio. Solo a otto minuti dalla fine il Csl Prato Social sferra la prima conclusione della ripresa: Mazzola riceve il pallone sulla trequarti avversaria, avanza, salta un avversario e dal limite dell'area calcia col destro, troppo alto. Nuovo pericolo due minuti più tardi: dopo un triangolo con Alessio Gori, Bracco si ritrova solo davanti a Tabani che con un ottimo intervento neutralizza il tentativo a mezz'altezza. È l'ultima emozione d'una partita segnata dall'ottima gestione della Sestese: pienamente riscattato il pari dell'andata. Calciatoripiù: Ruggiero (Sestese), Alessio Gori (Csl Prato Social Club)