BIBBIENA: Santini, Chiarini, Luca, Goretti, Jallow, Zavagli, Moncini, Bimbocci, Giorgioni, Grifagni, Bandelloni. A disp.: Anichini, Chiti, Purcel, Ferrini, Vignali, Senesi, Gentile, Vantini, Nocentini. All.: Occhiolini Nicola
LAMPO MERIDIEN: Meini, Damiani, Noka, Bettaccini, Dianda, Ferrucci L., Ballerini, Nikaj, Kapidani, Sarno, Febbe. A disp.: Lusha, Paolisso, Deja, Cansani, Bruno, Matteoni, Luccioletti, Garzi, Tofanelli. All.: Innocenti Daniele
ARBITRO: Abdellah Enned di Firenze
RETI: 14' Giorgioni, 61' Jallow
BIBBIENA: Santini, Chiarini, Luca, Goretti, Jallow, Zavagli, Moncini, Bimbocci, Giorgioni, Grifagni, Bandelloni. A disp.: Anichini, Chiti, Purcel, Ferrini, Vignali, Senesi, Gentile, Vantini, Nocentini. All.: Alessandro Regina.LAMPO MERIDIEN: S. Meini, Damiani, Noka, Bettaccini, Dianda, Ferrucci, J. Ballerini, Nikaj, Kapidani, Sarno, Febbe. A disp.: Lusha, Paolisso, Deja, Cansani, Bruno, Matteoni, Luccioletti, Garzi, Tofanelli. All.: Daniele Innocenti.
ARBITRO: Enned di Firenze
RETI: 14' Giorgioni, 61' Jallow.
NOTE: espulso Ferrucci (70').
Non era Radiofreccia, ma aveva comunque un certo fascino. Girava su due fulcri: la strage di Bologna; e la contrapposizione tra zero, «la vita ti ha portato dove voleva lei», e dieci, «tu hai portato la vita dove volevi tu». Dopo più di vent'anni Da zero a dieci torna attualissimo, e non per ragioni cinematografiche: nelle prime cinque giornate il Bibbiena aveva sempre perso; dalla quinta alla decima ha totalizzato i dieci punti che al momento le consentono di star fuori dalla zona retrocessione (promemoria: ne vanno giù tre). Soprattutto sembra aver risolto gran parte dei propri problemi allo Zavagli; al successo col Maliseti ne segue un altro, egualmente pesante perché ottenuto contro una delle sorelle neopromosse: s'interrompe il buon momento della Lampo Meridien (era in serie positiva da quattro partite), che perde 2-0 con una rete per tempo. La prima la subisce al quarto d'ora, complice una lettura errata di Dianda che nel tentativo di scaricare verso Samuel Meini serve involontariamente Giorgioni: controllo, tiro secco e Bibbiena in vantaggio. Spezzata su quest'episodio, la partita regala poche emozioni finché non si passa la mezz'ora: di tanto tempo ha bisogno la Lampo per reagire e portarsi in area con Sarno, Febbe e Jacopo Ballerini, nessuno dei quali però riesce a crearsi lo spazio per tirare; sull'altro fronte accade lo stesso a Bimbocci dopo una percussione per vie centrali. Neppure dopo l'intervallo la partita comincia a scoppiettare: la Lampo Meridien cresce e prova ad aumentare la pressione sulla difesa avversaria, ma non punge né con Febbe né con Kapidani; e su un episodio esce definitivamente sconfitta: è incerta infatti l'uscita di Samuel Meini sulla punizione laterale di Zavagli, facile il colpo di testa di Jallow ad accompagnare il pallone nella porta incustodita. Sul 2-0 poco altro resta da segnalare, anche perché di lì a poco la Lampo Meridien resta in dieci per l'espulsione di Ferrucci (Enned punisce le proteste, evitabili): il Bibbiena vince sereno, sempre più consapevole che se vuole restare nell'élite non dovrà farlo chiedendo permesso. Calciatorepiù : la rete di Giorgioni (Bibbiena) indirizza da subito una gara delicata.