SAN GIULIANO: Ruglioni, Dalle Luche, Di Martino, Galletti, Antoni, Sannino, Dessi, Chelucci, Buzzanca, Papini, Tarara. A disp.: Ria, Colombini, Mazzoncini, Centurione, Cecchini, Mariani, Esposito, Accorsini, Sciarrone. All.: Nuti Fabrizio
BIBBIENA: Anichini, Ferrini, Goretti, Luca, Jallow, Zavagli, Bimbocci, Gentile, Giorgioni, Bandelloni, Checcucci. A disp.: Santini, Chiarini, Nocentini, Chiti, Vignali, Vantini, Moncini, Bonelli, Purcel. All.: Occhiolini Nicola
ARBITRO: Mathia Bragazzi di Carrara
RETI: Buzzanca, Di Martino, Accorsini
SAN GIULIANO: Ruglioni, Dalle Luche, Di Martino, Galletti, Antoni, E. Sannino, Dessì, Chelucci, Buzzanca, T. Papini, Tararà. A disp.: Ria, Colombini, Mazzoncini, Centurione, Cecchini, M. Mariani, Esposito, Accorsini, Sciarrone. All.: Fabrizio Nuti.BIBBIENA: Anichini, Ferrini, Luca, Goretti, Jallow, Zavagli, Bimbocci, A. Gentile, Giorgioni, Bandelloni, Checcucci. A disp.: Santini, Chiarini, Nocentini, Chiti, Vignali, Vantini, Moncini, Bonelli, Purcel. All.: Alessandro Regina.
ARBITRO: Bragazzi di Carrara
RETI: 21' Di Martino, 48' Buzzanca, 88' Accorsini.
Talvolta ha costruito di più; ma solo col Firenze Ovest aveva vinto segnando così tanto. Alla fine della partita col Bibbiena dunque Nuti, che dopo la buona prova nel derby di Perignano tra i pali conferma Ruglioni (Ria in panchina; non c'è Mobono), può dirsi soddisfatto: dopo un paio di mesi si stanno avvicinando le tre lancette che misurano gioco, occasioni e reti. Il 3-0 comincia a prendere forma già nel primo tempo, su una situazione che di solito il San Giuliano patisce e che invece stavolta riesce a sfruttare anche se sul piano fisico concede più di qualcosa: è merito di Di Martino e del tempo che sceglie per saltare sull'angolo di Antoni, deviato di testa al sette nonostante la doppia marcatura. È l'occasione più nitida del primo tempo, cui segue una ripresa più ricca: il San Giuliano la aggredisce deciso a raddoppiare, obiettivo subito raggiunto grazie all'ennesima accelerazione stagionale di Tommaso Papini e al tiro di Buzzanca servito a rimorchio una volta conquistato il fondo. Neppure il 2-0 però scuote il Bibbiena, che non solo non riesce a sfruttare i molti calci d'angolo, da due mesi situazione in cui il San Giuliano si mostra vulnerabilissimo; ma concede almeno altre due occasioni da rete, non sfruttate né da Buzzanca (tiro fuori dal limite dell'area: era solo) né da Sciarrone che da dieci metri calcia su Anichini. Perché almeno un po' la partita cambi occorre attendere l'ultimo quarto: è solo a questo punto che il Bibbiena inizia a riempire meglio la metà campo avversaria e a far spiovere in area qualche punizione pericolosa; ma se s'esclude un colpo di testa di Giorgioni è difficile contare occasioni pericolose. Si fa presto invece ad annoverarci la ripartenza con cui il San Giuliano costruisce il 3-0: la alimenta il solito Tommaso Papini dalla corsia preferita, da cui serve ad Accorsini un pallone facile facile da incrociare sul secondo palo con una botta angolatissima. È il sigillo su un pomeriggio perfetto: per la seconda partita di fila il San Giuliano non subisce reti; e stavolta, mai successo nel corso d'ottobre, ne segna addirittura tre. Calciatoripiù: nasce dalla mediana il successo del San Giuliano; nasce dalla mediana dove Chelucci e Dessì surclassano ogni avversario che li fronteggia, e vincono tutti i duelli.