FIRENZE OVEST: Ciappelli, Marotta, Becagli B., Margheri, Fabbri, Nuti, Giardini, Paoletti, Gjika, Baluganti, Ermini. A disp.: , Simoni, Precaj, Diop, Fedeli, Paolucci, Dobre, Baroumi, Salvadori. All.: Parigi Gabriele
ATLETICO PIOMBINO: Buti, Campani, Marano, Patara F., Mitcul, Marchettini M., Salvadori, Insolia, Regoli, Piazzesi, El Bouhali. A disp.: Renucci, condina, Baldassarri, Rincon, Atqaoui, Buti, Silvestri, Marchettini G.. All.: Sereni Mirko
ARBITRO: Filippo Serpentoni di Pistoia
RETI: Ermini, Ermini, Giardini, Giardini, Ermini, Insolia, Piazzesi, El Bouhali, Regoli
FIRENZE OVEST: Ciappelli, Marotta, Becagli, Margheri, Fabbri, Nuti, Giardini, Paoletti, Gjika, Baluganti, Ermini.
A disp.: Simoni, Precaj, Diop, Fedeli, Paolucci, Dobre, Baraoumi, Salvadori. All.: Rivi.
ATL. PIOMBINO: M. Buti, Campani, Marano, Patara, Mitcul, M. Marchettini, Salvadori, Insolia, Regoli, Piazzesi, El Bouhlali. A disp.: Renucci, Condina, Baldassarri, Rincon, Atqaoui, F. Buti, G. Marchettini, Silvestri, Lavagnini. All.: Serena.
ARBITRO: Serpentoni di Pistoia.
RETI: 9', 44', 90 Ermini, 12' Regoli, 21' El Bouhlali, 41', 76' Giardini, 49' Piazzesi, 50' Insolia.
Gianni Brera, uno dei più grandi giornalisti sportivi, sosteneva che se una partita è ricca di gol non necessariamente è bella, ma certamente è condizionata da molti errori delle difese: se si guarda al 5-4 tra Firenze Ovest e Atletico Piombino la prima considerazione risulta vera in parte, mentre la seconda è centratissima: se tutte le occasioni fossero state trasformate la gara sarebbe terminata con almeno una quindicina di gol, cifra arrotondata per difetto. Quella del Firenze Ovest affidato ad Alessandro Rivi, che dunque parte col successo, è una vittoria importante e soffertissima: la squadra è buona, perché a problemi evidenti in fase difensiva (d'altronde l'elevato numero di gol subiti ne è testimonianza) associa un centrocampo ben assortito tra elementi tecnici e da battaglia che danno sufficienti garanzie di tenuta, e un attacco decisamente ottimo, in grado di andare con facilità a concludere in porta. Che poi tutto questo basti per raggiungere l'obiettivo della salvezza è difficile da pronosticare; ma prestazioni come questa lasciano davvero ben sperare. Prima di questa giornata l'Atletico Piombino, fin qui sempre battuto, aveva realizzato solamente due reti, evidenziando chiare difficoltà nel reparto avanzato. In questa occasione però è sembrato una squadra viva, gagliarda, con ottime individualità nella parte centrale dello schieramento, ma sicuramente da registrare in quello difensivo: è difficile vincere le partite lasciando agli avversari una decina di possibilità di andare in rete. Già al 2' il Firenze Ovest sfiora il vantaggio con Giardini, ma il suo tiro subisce una deviazione e termina di poco fuori. Per l'1-0 comunque basta attendere il 9': segna Ermini, con un mancino preciso e forte a rientrare sul palo lontano dopo lo stop di destro. Ma l'1-0 dura appena tre minuti: con un'azione personale palla al piede per quaranta metri Insolia arriva sulla linea di fondo e confeziona un assist per Regoli che con irrisoria facilità, da non più di cinque metri dalla linea di porta, deposita in rete. Al 21' la situazione si ribalta con il vantaggio ospite: è merito di El Bouhlali, che anche lui palla al piede copre una quarantina di metri, salta un paio di avversari, e lascia partire una gran sassata: il pallone sbatte contro il palo interno e finisce in rete. L'1-2 arriva un capitolo segnato dal predominio territoriale del Firenze Ovest, che però non riesce a essere particolarmente pericoloso. Al 38' l'Atletico Piombino reclama un rigore per un possibile fallo subito da Piazzesi all'interno dell'area; ma il direttore di gara - tra qualche dubbio - lascia proseguire. Dopo un minuto Ermini invita Giardini alla conclusione a rete da buona posizione: tiro imperfetto, tutto sfuma. Al 41' si verifica più o meno la stessa dinamica, ma con esito diverso: Ermini serve Giardini, che da una decina di metri, fa centro con un gran tiro. È il 2-2. Le emozioni di un primo tempo pazzesco non sono finite: al 44' un traversone dalla parte sinistra del campo trova sul secondo palo Ermini, che solo davanti al portiere non sbaglia la finalizzazione. È il 3-2 che manda le squadre alla pausa. Il riavvio vede il Firenze Ovest proteso in avanti nel tentativo di chiudere la contesa. Al 47' Matteo Buti ferma con i piedi un'azione personale di Baluganti, che aveva cercato il primo palo; passano centoventi secondi e l'Atletico Piombino pareggia, con merito ma a sorpresa: Piazzesi vede Ciappelli fuori porta e da distanza siderale lascia partire un pallonetto che finisce la sua corsa in fondo alla rete. Al 50' ecco arrivare addirittura il 3-4, con un diagonale di prima intenzione da parte di Insolia che da oltre 35 metri trova il sette rendendo vano l'intervento di Ciappelli. La partita potrebbe chiudersi definitivamente al 52': da distanza ravvicinata Regoli calcia al volo in porta un traversone basso proveniente dalla destra, ma un intervento d'istinto di Ciappelli salva il risultato. Si prosegue senza un attimo di sosta: al 58' Giardini controlla un lancio lungo della propria difesa e salta Matteo Buti uscito in maniera avventata, ma non fa in tempo a raggiungere il pallone per appoggiarlo in rete. Si vola subito dall'altra parte: con una grande azione personale Regoli percorre una trentina di metri palla al piede senza essere contrastato, e giunto a tu per tu con Ciappelli calcia bene in porta; ma il pallone incoccia in pieno il palo e ritorna in campo, ed El Bouhlali fallisce il tap-in vincente. La gara gira qui: al 76', al termine di una mischia furiosa e prolungata, Giardini segna il gol del 4-4 con un tocco da brevissima distanza. La partita s'accende, e l'arbitro (direzione senza dubbio buona, finale a parte) è costretto a estrarre ripetutamente il cartellino giallo per frenare il surriscaldamento degli animi; al 84' c'è spazio per un'azione personale di Salvadori che salta un paio di avversari sulla linea laterale e, una volta giunto in posizione di sparo, conclude bene in porta, ma il suo diagonale non sorprende Matteo Buti. Il 5-4 prende forma proprio allo scadere: Giardini triangola con Ermini, che con una gran sassata fa secco Matteo Buti. È l'ultima emozione: Serpentoni assegna cinque minuti di recupero, e al 95' fischia un calcio di punizione a favore del Piombino, poco oltre la metà campo. Un calciatore ospite si incarica della battuta, ma un avversario allontana il pallone; allora il primo in fretta s'incarica di recuperarlo per posizionarlo nel punto esatto; una volta sistemato il tutto, tra le proteste degli ospiti e un pizzico di sorpresa generale, l'arbitro dichiara la fine senza fare riprendere il gioco, mostrando platealmente l'orologio e segnalando che il tempo che era già scaduto. Ne risulta favorito chi aveva allontanato il pallone. Che bisogno c'era di fischiare fallo di gioco se la partita era finita? Piccolezze, certo, a margine di una gara che con nove gol ha vissuto di emozioni forti. Prosit. Calciatoripiù: Ermini è dotato di eccellenti fondamentali; oltre a realizzare tre gol è sempre illuminante nelle giocate. Decisamente fuori categoria, il migliore in campo di gran lunga. Giardini , ottimo nel portare avanti il pallone, è bravo anche nel passaggio e nel vedere la porta. Baluganti (Firenze Ovest) è abilissimo nell'uno contro uno; dà geometrie al gioco, sempre pericoloso dai 16 metri. Insolia faro di centrocampo, tecnico, catalizza tutti i palloni che passano dalle sue parti. Oltre a fornire gli assist vincenti, realizza una rete da applausi. Regoli, gran combattente, tiene in apprensione da solo tutta la difesa di casa; puntuale in zona-gol. Bravo con il pallone tra i piedi e in ricezione, Piazzesi realizza un eurogol.