• Juniores RegionaliElite
  • 28/09/2024 16.00.00
  • PONTASSIEVE
  • 0 - 0 28/09/2024 16.00.00
  • FLORIAGAFIR BELLARIVA

Commento


PONTASSIEVE: Balli, Niccoli, Capanni, Urbinati, Mengozzi M., Casci, Paoli, Guidotti, Bartolozzi, Del Zotto, Manzini. A disp.: Gori, Rosetti, Paolieri, Bernardini, Hamzaj, Tellini, Ricapito, Fibbi, Albizzi. All.: Marchionni Marco
FLORIAGAFIR BELLARIVA: Marcantonini, Fanticelli, Manetti, Meini, Benvegnu, Fontana, Ermini Polacci, Soldini, Pellecchia, Alighieri, Serrini. A disp.: Ceccuti, Nahi, Cillerai, Labiad, Landolina, Birindelli, Giannone, Forlucci. All.: Bertuccio Marco
ARBITRO: Antonio Ferri Gori di Arezzo
PONTASSIEVE: Balli, Niccoli, Capanni, Urbinati, M. Mengozzi, Casci, C. Paoli, Guidotti, L. Bartolozzi, Del Zotto, Manzini. A disp.: Giovanni Gori, Rosetti, Paolieri, Bernardini, Hamzai, Tellini, Ricapito, Fibbi, Albizzi. All.: Marco Marchionni.FLORIAGAFIR: Marcantonini, Fanticelli, Manetti, T. Meini, Benvegnu, Fontana, Ermini Polacci, Soldini, Pellecchia, Alighieri, Serrini. All.: Ceccuti, Nahi Guelasseh, Cillerai, Labiad, Landolina, Birindelli, Giannone, Forlucci. All.: Marco Bertuccio.
ARBITRO: Ferri Gori di Arezzo


Il pari no, ma lo 0-0 è bugiardo: non è stata per niente noiosa la partita tra Pontassieve e Floriagafir, che senza troppi calcoli si sono sfidate in una serie infinita di duelli individuali. Oltre alle emozioni create, sono divise equamente anche le recriminazioni, legate a uno sviluppo spaccato a metà dall'intervallo. Molto meglio nella ripresa, dopo che Marchionni è intervenuto sulla struttura, nel primo tempo infatti il Pontassieve accusa la maggior freschezza della Floriagafir, che arriva sempre prima sui rimbalzi, colpisce una traversa col tiro-cross di Alighieri (suo anche l'angolo sul quale Tommaso Meini stacca bene ma colpisce centralmente) e costruisce almeno altre tre occasioni per passare in vantaggio; ma per neutralizzarle Balli non ha bisogno di sfoggiare particolari riflessi, visto che sia Serrini di testa sia Ermini Polacci e Soldini calciando dalla zolla del dischetto gli consegnano generosamente il pallone. Marchionni però non può essere soddisfatto: sa bene che se non rovescia l'inerzia a forza di star lì la Floriagafir la rete la trova. Le sue mosse all'intervallo (dentro Bernardini e Paolieri per Manzini e Guidotti) funzionano, perché incidono sull'atteggiamento del Pontassieve finalmente coraggioso. Per la prima occasione della sua partita occorre attendere giusto cinque minuti dal riavvio: il pallone buono capita a Bernardini, che taglia da sinistra sul traversone di Capanni e calcia liberissimo all'altezza del secondo palo; ma non coglie lo specchio, e la Floriagafir si salva. Per farlo nella seconda occasione ha bisogno di tutta la tecnica di Marcantonini, strepitoso nel frapporsi tra la porta e Lapo Bartolozzi su un retropassaggio scellerato della difesa: la sua parata di piede sigilla lo 0-0; fa lo stesso il fischio di Ferri Gori, che anziché convalidare la rete di Bernardini stavolta preciso sul traversone di Capanni alza il braccio e punisce un fuorigioco. Innervosito dall'episodio, il Pontassieve perde tono e consente alla Floriagafir di chiudere all'attacco, merito anche delle contromosse di Bertuccio che ristabilisce la brillantezza necessaria; ma né Forlucci, che eccede nel dribbling in mezzo all'area e concede alla difesa il tempo per rientrare, né Soldini, che in ripartenza sbatte su Balli, riescono a segnare la rete da tre punti. Per lo spirito del calcio non che sia un problema: un risultato più giusto del pari (semmai con reti, ma tutto non si può avere: contentiamoci) questa partita non poteva esprimere. Calciatoripiù: Capanni (Pontassieve), Marcantonini, Fontana (Floriagafir).